Re: domande di nomenclatura
Citazione:
Originariamente Scritto da deny80
Buongiorno a tutti
sono una traduttrice e sto traducendo un metodo di base per sax.
Visto che sono pianista, di musica ci capisco, ma mi manca un po' di nomenclatura per lo strumento specifico.
Mi date una mano? Non vorrei mai rovinare l'approccio di un neofita a questo bello strumento.
1) Innanzi tutto, vi va bene parlare di "premere la chiave" del si, del la, eccetera? O in gergo usate parole diverse?
Premere va benissimo
Citazione:
Originariamente Scritto da deny80
2) Poi, "Bb button", posso dire il tasto di ripiego del Sib? Tasto o chiave?
"di ripiego" proprio no. Chiave del Bb
Citazione:
Originariamente Scritto da deny80
3) La chiave del Mib è divisa in due da un "roller". Che cos'è? Una rotella, slitta, rullo???
E' una rotellina
Citazione:
Originariamente Scritto da deny80
4) Come si chiama il pezzo a forma di cordina che c'è in alto sul chiver? Ho trovato "anello del collo" ma non sono sicura.
Spero si chiami portavoce
Citazione:
Originariamente Scritto da deny80
Ringrazio chiunque avrÃ* la gentilezza di rispondermi
Grazie
Ti consiglio comunque di presentarti prima nell'apposita sezione, che ne dici? Prescindendo dal fatto che magari non entrerai più è sempre buona norma farlo.
Ciao
Re: domande di nomenclatura
Grazie, ma... domanda 4, intendo questo pezzo che c'è sul chiver
http://www.musiclandia.eu.com/bmz_ca...ge.300x232.jpg
È il portavoce?
Re: domande di nomenclatura
esatto quello è il portavoce. woow un chiver selmer decorato chebelloooooo.dove l'hai trovato ?
Re: domande di nomenclatura
Citazione:
Originariamente Scritto da deny80
2) Poi, "Bb button", posso dire il tasto di ripiego del Sib? Tasto o chiave?
La chiave interposta tra il tasto 1 e 2 (che producono un Si - premendo solo il tasto 1 e un La premendoli entrambi) si chiama "chiave P" (plateau).
Re: domande di nomenclatura
grazie modern come si chiamasse non lo sapevo. :roll:
Re: domande di nomenclatura
Citazione:
Originariamente Scritto da corvo50
esatto quello è il portavoce. woow un chiver selmer decorato chebelloooooo.dove l'hai trovato ?
ho cercato chiver su Google immagini e mi rimandava a una pagina di questo forum :lolloso:
Allora se ho capito bene questo è il portavoce mentre per attivarlo si usa la chiave portavoce.
Per brevitÃ* posso dire che per suonare all'ottava sopra si preme il portavoce o è sempre meglio aggiungere chiave?
Re: domande di nomenclatura
alt deny piccola confusione. la chiave è collegata al portavoce .quindi quando la premi si apre il portavoce,quindi dire di premere la chiave o dire di aprire il portavoce è la stessa cosa.credo che dire "premere il portavoce " sia piu che corretto
Re: domande di nomenclatura
Grazie mille. Quando avrò altri dubbi, vi interpellerò ancora ;)
Re: domande di nomenclatura
Dipende però, questo portavoce si apre quando fai le note dal La con un taglio in testa in su, se fai dal sol in giù si apre l'altro :saxxxx)))
Re: domande di nomenclatura
:shock: Vuoi dire che c'è più di un portavoce??? Non l'ho trovato da nessuna parte...
Re: domande di nomenclatura
In pratica i primi sassofoni gli Adolphe Sax avevano due portavoci uno per le note dal la con un taglio in testa in su e l'altro dal sol in giù come ho scritto sopra solo che ormai nei sax moderni c'è un unico portavoce che apre automaticamente l'uno o l'altro portavoce a seconda della nota, quindi non ci sono nomenclature per due portavoci, solo per uno