Visualizzazione Stampabile
-
Collari salva collo
Credo sia utile segnalare a tutti i seguenti collari
http://cebulla-saxstrap.de/eng/index.htm
ottimo e funziona davvero
poi:
http://www.zappatini.com/musicom/synthesis/
per chi avesse esegenze superiori rispetto al normale collare. Risolve l'antipatico limite nei movimenti dell'imbragatura ordinaria.
-
Re: Collari salva collo
Ottimo, grazie per la segnalazione. Quando riaprono ordino il primo, il modello per Baritono.
-
Re: Collari salva collo
Su Musiclandia si trovano tutti a prezzi leggermente più economici
-
Re: Collari salva collo
Il Cebulla è una vecchia conoscenza, l'altro che segnala nyn non l'ho mai visto pare interessante ma penso che posso intrecciarmi nel sistema dei cavi... ;) .
Ne ho visti altri tipi che presto saranno in vendita hanno la particolaritÃ* di un'imbottitura composta da tante piccole sfere... tutti rimedi per esercitare un massaggio dei muscoli del collo. Li ho visti come demo un paio di mesi fa... Ma non li trovo in commercio. Se vi capitano a tiro provateli.
-
Re: Collari salva collo
"The cebulla saxstrap ensures that the area surrounding the neck vertebrae (sometimes called the "centre of creativity")..."
infatti Coltrane si lamentava spesso che a causa della pressione del collare sulla vertebra "creativa" del collo non gi venivano fuori idee convincenti :lol:
Scherzo, sono sicuro che è confortevole, quando comprai il mio soprano da Miglioli, comprai anche un collare ideato da lui, con due pezzi di tessuto elastico che secondo lui permettono una più confortevole tensione quando si alza il sax per sparare note alte.
Io personalmente non sono attratto dai gadget, i miei collari hanno tutti una storia e questo mi basta ad apprezzarli.
-
Re: Collari salva collo
Non è questione di gadgets, nel mio caso il collare "ordinario", oltre a garantirmi una scarsa autonomia, mi portava a forti infiammazioni del tessuto muscolare del collo, non solo, ulteriore conseguenza era un senso di costante fastidio, anche quì quasi di infiammazione, delle tonsille. Il problema lo risolvevo parzialmente solo dopo due tre giorni di inattivitÃ*, massaggi e pomate.
Con il Cebulla le cose sono migliorate notevolmente e con lo Zappatini i problemi sono definitivamente scomparsi, in particolare uso querst'ultimo per lo studio e tutte le volte in cui non viene richiesta una certa eleganza (camicia con cravatta...).
-
Re: Collari salva collo
Io non so come i saxofonisti di una volta potessero sopportare i collarini che avevano cinghiette di pochi cm senza essere decapitati... dopo se la cinghietta ha una sua storia e a quella storia sei affezionato c'è poco da fare.
Per studiare gli strap come lo Zappatini sono ideali (la camicia la togliamo...).
-
Re: Collari salva collo
Forse è proprio per questo motivo che uno come Joe Henderson suonava tenendo il sax praticamente senza l'ausilio del collare (si vede chiaramente in molto foto, la corda del collare è piegata e sollevata verso l'alto al gancio)! Rischiava la vita.... :\\:
Ho visto un vecchio collare originale Selmer, accessorio degli SBA, da non crederci, mi faceva male solo a guardarlo. Il gancio poi era in osso!