Trovate più bello il concertino di Ibert o il concerto di Glazunov?
A me sinceramente è piaciuto poco il secondo; meglio il primo...
Visualizzazione Stampabile
Trovate più bello il concertino di Ibert o il concerto di Glazunov?
A me sinceramente è piaciuto poco il secondo; meglio il primo...
Nessuno dei due :ghigno: ... Ma se devo sceglierne 1 direi Ibert
Io voto Glazunov
Riascoltandoli mi sono fatto un'idea:
1) Glazunov->più malinconico e "lirico"
2) Ibert->più "spensierato e allegro
Impressioni comunque da "principiante" !
Colosax è parso anche a me solo che di Glazunov il concerto era diviso in due parti che non so se corrispondono a quelle originali, però la seconda parte mi sembrava più spensierata della prima
Mi sembra che effettivamente nella seconda parte vado sul più allegro (ma neanche troppo) riprendendo il tema iniziale.
Bene, riesumo un post molto vecchio per dire:
Glazunov tutta la vita!!! Tra l'altro, gusti a parte, è anche storicamente piu' importante. Giusto l'anno scorso sono andato ad ascoltarlo a teatro a milano fatto dall'orchestra Verdi e da una solista Ucraina bravissima. Glazunov è suonato, Ibert lo senti solo nei conservatori mi sa (per quanto a me piaccia molto anche quello)
Ibert è molto molto bello, però forse eccessivamente virtuosistico, cosa che lo rende affascinante, ma forse troppo tecnico, Glazunov fa viaggiare...
Do ragione a crine!!! GLAZUNOV tutta la vita!!