Visualizzazione Stampabile
-
Bocchino per banda
Salve a tutti, ho appena cambiato il sax Alto (prendendo un R&C e lasciando un Yamaha). Ora vorrei cambiare il bocchino ed ho letto molto sul forum e mi par di capire che molto dipende anche da che tipo di musica si suona (..nel mio caso si tenta di suonare... ;) .Io principalmente suono in banda e a casa provo a dilettarmi con il liscio anche se il top per me sarebbe musica tipo blues brothers...
Che tipo di bocchino potrei prendere per suonare in banda( dove solitamente si spazia dalla classica al pop....?
Pensavo ad un Meyer 6M più o meno..
Grazie mille e a presto..
-
Re: Bocchino per banda
Il Meyer è una certezza... prendi in considerazione anche il Vandoren V16 (nella versione a camera media).
Se vuoi anche JJ HR* (ma è un po' più pompato).
Per quanto rigurda l'apertura... è una cosa soggettiva: un'apertura intorno agli 0,080" (o poco meno, ma poco) potrebbe essere un buon punto di partenza... :zizizi))
-
Re: Bocchino per banda
Ciao,
per ora sto valutando di provare un Meyer 6 M.. anche se recentemente in questo forum ho letto che anche con apetura 5 non è niente male.. se riesco li proverò entrambi ed eventualmente anche altre marche..dietro vostro consiglio naturalmente...
Grazie
-
Re: Bocchino per banda
Il meyer è molto utilizzato in banda; io personalmente utilizzo quello che ho in firma e mi trovo piuttosto bene (anche se ho qualche idea di cambiamento). Il bocchino più gettonato è il c* della Selmer (almeno, per quello che ho visto io tra i colleghi), ma personalmente te lo sconsiglio perchè l'ho trovato un po' impersonale.
-
Re: Bocchino per banda
Un Meyer 5M è aperto come un Selmer C*.
Il 6M è aperto come un Selmer D... la differenza in bocca la senti poco, io propenderei verso un bocchino con apertura medio-chiusa o chiusa (il Meyer 6M è medio chiuso).
Provali entrambi... :zizizi))
-
Re: Bocchino per banda
Se hai difficoltÃ* a trovare il MEYER, ti cosiglio molto i VANDOREN A6 M, o anche A5 M.
Li trovi molto facilmente nei negozi di musica e costano anche meno del MEYER.
Se hai la possibilitÃ* di provarli prendi quello che preferisci, entrambi hanno buona apertura. L' A6M è un 77.
Io ho testato un A6M pochi giorni fa e mi sono trovato molto bene, è ottimo anche per jazz e per studenti avanzati.
Grande rapporto qualitÃ* prezzo, è un becco che ti dura una vita.
Il MEYER 6M è forse errrr mejjo in assoluto....ma più che comprare uno o l'altro secondo "la marca" che preferisci, fidati, scegli delle buone ance e pretendi di provarli bene prima di acquistare. Sono tutti e 2 grandi becchi ma sono fatti in serie e non sono tutti perfetti al 100%.
Così ti fai l'orecchio e impari a sceglierti il becco che preferisci.
-
Re: Bocchino per banda
Grazie mille per i consigli. ;)
A presto--