Cominciare a suonare Jazz
Il titolo dice tutto, direte voi:trovati un maestro, ma se uno (che non so se sono io) decide di studiare jazz da autodidatta? Quali sono i metodi? Quanto conta l'ascolto? Verso che stile orientarsi? Gli Aebersold fino a che punto possono aiutare?
Riassumiamo tutto in un topic perchè sennò con gli OT vari, magari si trova quello che serve ma in un topic da un titolo completamente diverso
Re: Cominciare a suonare Jazz
E' una questione di temperamento, se hai le doti, ti metti a suonare sui dischi, studi scale e accordi, Gli aebersold servono si e no, rassegnandoti a far più fatica che con un maestro o una scuola, ma con la probabilitÃ* di sviluppare uno stile più personale.
Gli ascolti, come orientarsi? ma ti piace il jazz? se ti piace l'orientamento viene da solo cercando di correre dietro ai grandi che ti stregano, se è solo un interesse tutto diventa più difficile.
Re: Cominciare a suonare Jazz
Per trovare i grandi che mi stregano come dici tu :lol: ancora avrò da ascoltare
Re: Cominciare a suonare Jazz
Non serve l'ascolto, dev'essere un'infezione, una malattia.
Re: Cominciare a suonare Jazz
si, ma se non li ascolto :BHO:
Re: Cominciare a suonare Jazz
Re: Cominciare a suonare Jazz
Da quel poco che ho ascoltato, mi piacciono Coltrane e Cannonball, non sassofonisti mi piace molto Herbie Hancock, ma ancora ne avrò da ascoltare
Re: Cominciare a suonare Jazz
Qualcuno mi saprebbe spiegare cosa sono i pattern o lick?
Re: Cominciare a suonare Jazz
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Gli Aebersold fino a che punto possono aiutare?
Mi autocito, che altri libri si potrebbero usare?
Re: Cominciare a suonare Jazz
un buon modo di cominciare è con il classico OMNIBOOK di Parker.
Ascolta i pezzi e intanto segui la partitura, fai attenzione agli accenti, al modo di esporre le frasi, le pause, fai caso a quando un pattern viene usato su più brani (un pattern è una sequenza di note predefinita, è un'idea musicale che viene acquisita nel bagaglio culturale trasportandola in ogni tonalitÃ* e usandola in qualsiasi contesto).
Trascrivi questi pattern e suonali in tutte le tonalitÃ* preferibilmente a distanza di una quarta o cromaticamente.
Inizia dal blues, che è la forma jazz più semplice, per esempio NOW'S THE TIME di Parker.
http://www.youtube.com/watch?v=-xWjYMGI3DM
Impara il giro armonico sul sax, suonando le toniche, poi gli arpeggi e infine concatenando il tutto in modo che sia fluido e spontaneo. di lavoro ce n'è a tonnellate!
buon jazz!!
:D
Re: Cominciare a suonare Jazz
le basi aebersold servono più per divertirsi, ma non devono essere usate troppo perchè suonandoci sopra ci perdoniamo gli errori.
suona da solo e col metronomo in levare e vedrai che i progressi saranno più veloci...
Re: Cominciare a suonare Jazz
E questi pattern li trascrivo ascoltandoli? Mi spiegheresti meglio il giro armonico? Forse mi sto confondendo se per giro armonico intendi per esempio II-V7-I allora è tutto ok, ti ringrazio comunque per le risposte
Re: Cominciare a suonare Jazz
il giro armonico del blues lo trovi ovunque in internet oppure nell'omnibook. penso che un libro che ogni jazzista dovrebbe avere......da li prendi i pattern che piu ti piacciono.
Re: Cominciare a suonare Jazz
Dall' Omnibook prendo i pattern? E dove sono?
Re: Cominciare a suonare Jazz
sono nei fraseggi di Parker. tante frasi si prestano ad essere estrapolate e studiate...