In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Salve a tutti ragazzi.........
Sono appena tornato dai seminari di Tuscia in Jazz 2010, dove ho potuto conoscere il grandissimo Dave Liebman...ed ormai, il mio amore per il soprano è definitivo!!
Vorrei dei suggerimenti su alcune brand e modelli in particolare per il mio primo soprano, con queste condizioni generali:
- Suono pieno e corposo (non nasale), pensate a Liebman nelle ballad o Marsalis;
- Meccanica di ottimo livello (non amo riadattamenti eccessivi);
- Costo non oltre 2000 euro (cerco un professionale, non un top di gamma);
- Corpo unico (non mi piacciono per niente quei microkiver staccabili, mi sembra un po' ridicola come cosa...inoltre a livello sonoro sono una pecca).
Per il bocchino aprirò un altro post nella sezione appropriata, quindi evitiamo l'argomento.
Ciao
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Suono pieno e corposo (non nasale), pensate a Liebman nelle ballad o Marsalis;
Se pensi che sulla carta usano entrambi strumenti chiari, nasali (Keilweth e MKVI personalizzato) ti puoi rendere conto di quanto il soprano esca da ogni schema in termini di suono e timbro. Ovviamente hai citato due dei maggiori esponenti di questo strumento, Marsalis lo adoro.
Detto questo, a mio avviso, non ti rimane che cercare un buon usato, in base alla cifra che sei disposto a spendere direi:
Selmer SA II serie, rigorosamente ante anni '90
R&C r1jazz
Borgani, modello vintage in particolare
Sento parlare motlo bene qui sul forum di altre marche ma non le ho mai provate.
Magari altri sapranno dire di più
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Ti vendo il mio saxlello R1 R&C, però solo se cambi idolo... :-)
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
R&C R1 Jazz forever!
unica pecca: lo rivendi con difficoltÃ*
ma perché mai rivenderlo??? :zizizi))
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Ti vendo il mio saxlello R1 R&C, però solo se cambi idolo... :-)
Perché mai dovrei cambiare......è il migliore. A Tuscia in jazz ha suonato la più bella ballad che abbia mai sentito in vita mia, piano e soprano...
Comunque grazie ma mi interessano solo quelli dritti a corpo unico.
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
In quale delle sue famose varianti L'ha suonata? In quella 45 cent sopra o in quella 37 cent sotto rispetto al pianoforte? O il pianista aveva lo slider? :-)
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Non me ne intendo granchè, ma se vuoi un soprano David Brutti mette in vendita il suo MarkVI---> viewtopic.php?f=46&t=15223
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
In quale delle sue famose varianti L'ha suonata? In quella 45 cent sopra o in quella 37 cent sotto rispetto al pianoforte? O il pianista aveva lo slider? :-)
Si intonava a suo piacimento, come hanno fatto altri tizi come Coltrane (ascolta newport 63 e trovami una nota intonata col soprano...), Henderson (perennemente sotto il pitch), Rollins (sopra, sotto.....). E soprattutto, aveva un timbro, un senso del ritmo ed una musicalitÃ* impareggiabili.
Parlare in termini di cents e roba del genere sono cose che non riguardano la musica, specialmente il jazz.
Inoltre, Dave stesso ci ha fatto sentire registrazioni celeberrime dove il solista era evidentemente fuori pitch; ed ha parlato di questo come PARTE INTEGRANTE della voce di un musicista. Tant'é vero che ci ha anche fatto sentire registrazioni di suoi allievi che suonavano sopra un solo (di coltrane, rollins ed altri), beccando ESATTAMENTE non solo il ritmo e la timbrica, ma anche l'intonazione.
Forse non ti piace, ognuno ha i suoi gusti...ma questo è jazz, fratello.
Con questo chiudo l'off topic...(sorry)
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Magari.....però come ho scritto sopra, massimo 2000 euro...
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Quello che scrivi è vero in assoluto. Mi viene infatti il dubbio che Musicisti come B.Evans e Marsalis, per citarne solo due, suonino musica etnica, fratello. Scusate il (mio solito) OT.
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
etnica non so (che significa?)...pero' un po' frocetta si :ghigno:
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Koko, Koko: qualcuno grida allo scandalo se discrimino gli stonati, pensa che succede se si comincia a discriminare in base alla virilitÃ*! Basta OT! Vi voglio bene e, anche se non riesco a resistere quando si parla di l-u-i, spero me ne vogliate anche Voi!
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Sotto i 2000€ non c'è niente meglio di questo (parlando di strumenti nuovi): viewtopic.php?p=171570#p171570
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Darò un'occhiata anche a quello....
Comunque anche usato va benissimo!
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
Sono d'accordo, Liebman è un grande e quello che dice è vero, Marsalis invece mi sembra agli antipodi e non lo accosterei a Lieb, fine del mio contributo all'OT.
Se avessi i soldi comprerei subito il mark VI di David, per me QUELLO è il soprano, inoltre è stato suonato da un musicista vero e non da un dilettante e questo fa molta differenza.
Ci sono dei bellissimi Conn vintage, con un suono probabilmente più bello del Selmer, ma spesso sono limitati nell'estensione alta, manca la chiave F, si trovano intorno agli 800 - 1000 $, anche meno, ma c'è spedizione, tasse e riparatore che li metta in condizione di suonare, quindi la spesa cresce inevitabilmente.
Certo con i soldi tutto cambia :zizizi))
Re: In cerca del nuovo soprano: meccanica, suono e prezzo!!
scusate se mi intrometto , ma secondo me il soprano usato con il migliore rapporto qualitÃ*-prezzo è il Serie3 . costa metÃ* del nuovo , è un selmer , suona benissimo , la migliore meccanica esistente, esteso al sol acuto e , malgrado non si legga spesso , lo suonano grandissimi sopranisti ( a piazzajazz avreste dovuto ascoltare il serie3 di javier girotto , che non mi sembra un principiante ) , ma questa è solo la mia opinione :roll: