Visualizzazione Stampabile
-
Diesis o Bemolli???
Riesco a suonare discretamente anche con 4 diesis, ma quando si tratta di farlo con più di due bemolli le mie dita vanno in tilt. La mia è proprio un'intolleranza verso i bemolli, oppure anche voi altri sassofonisti odiate quella malefica alterazione???
-
E'che tu sicuramente suoni un sax in Eb e quindi sei abituato a leggere i diesis e non i bemolli...devi solo farci l'occhio....
-
Diesis o bemolli hai toccato un tema scabroso per un autodidatta principiante come me e cioè: alterazioni in chiave come diminuirle il più possibile , o anche, fino a quante se ne possono usare agevolmente (non rispondetemi studiati le scale , datemi qualche dritta invece !!!)
-
purtroppo escamotage per ridurre i bemolli non ce ne sono l'unica via è la maestria...........tecnica studio e conoscenza di tutte e 7 le scale da 0 a 7 bemolli o diesis.è dura ma la soddisfazione è tantissima
-
credo che trucchi non ce ne siano.
bestie nere da imparare ci sono in tutti gli strumenti...
la cosa migliore da fare credo sia esercitarsi prprio sulle scale almeno 15 minuti ogni volta che si prende lo strumento...
ma soprattutto non arrabbiarsi se non vengono.
per tutto ci va tempo ... dopo qualche settimana o mese incomincerai a vedere i risultati.
-
e invece io te lo dico: STUDIA LE SCALE!!!
tutte tutti i giorni, per sempre....
ti servirÃ* tantissimo e non ci vuole molto tempo per suonare 12 scale.
-
Grazie , io comunque ci avevo provato
-
eeheheh Stravientu nn te va giù la cosa eh...........cmq di trucchetti per diminuire le alterazioni converrai che non esistono.se ti capita una parte a 7 diesis che fai?
c'è da dire ke però con lo studio e parlo di uno studio radicale il cervello a mano a mano crea delle scorciatoie automaticamente.è programmato per questo.a quel punto ti verrÃ* voglia anche di studiare con 50 diesis in chiave.
ricordo una storia.....due trombettisti che hanno fatto la storia del jazz Gillespie e Davis.quest'ultimo non riusciva a suonare nel registro acuto del collega e gli chiedeva insistentemente come fare a suonare come lui.allora gillespie rispose"tu suoni come me ma un ottava sotto.quando sentirai di suonare anche su quel registro lo farai.ora non lo senti".
importantissima...........connessione tra spirito e musica.sensazione e sviluppo interni e melodia.
volendo escludere l'amore per la musica nello studio di tutte le scale.................ma a me solo lo sfoggio di una tecnica mostruosa e l'abilitÃ* camaleontica di adattarsi ad ogni fraseggio musicale attizza da spavento! :cool:
-
Tutto vero quello che dici Saxello, ma mi dirai anche che alcune scale impongono diteggiature difficilissime per chi non è bravo
-
Re: Diesis o Bemolli???
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
anche voi altri sassofonisti odiate quella malefica alterazione???
Confermo l'odio... per i diesis e' facile vederla come nota alterata, parti dalla diteggiatura della nota naturale e la cambi un po'. Coi bemolli e' un macello ricordarsi che diteggiatura devi usare!!!
-
assolutamente si...........nonostante la meccanica e gli sviluppi del nostro strumento ancora alcuni passaggi risultano parekkio ostici.
confido comunque nella pratica e nell'applicazione.
una cosa devo dire........ke ascoltare i mostri della tecnica è fonte di grande stimoli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
...ke ascoltare i mostri della tecnica è fonte di grande stimoli....
Be, volendo anche di grandi frustrazioni ;-) ma forse basta non pretendere di scoprirsi da un giorno all'altro un nuovo Trane...
-
frustrazione....quando c'è bassa autostima di se stessi.in quel caso è necessaria una cura.infatti nn si dovrebbe cercare di essere un nuovo Coltrane ma di essere un nuovo se stesso.
il culto dei miti è una cosa pericolosissima...........
-
quoto saxello!
ed in ogni caso bisognerebbe gioire di ciò che si è imparato (e sfruttare questa energia per migliorare) piuttosto che disperarsi per ciò che non si sa ancora fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
il culto dei miti è una cosa pericolosissima...........
Sono daccordo al 200%, anche se tendo a caderci