Visualizzazione Stampabile
-
Il diario di lucab
nonostante le numerose lettere di protesta e i picchetti sotto casa ho deciso di aprire anche io il mio topic contenitore di samplini.
In questo topic, a differenza di quelli degli altri utenti, non si troveranno canzoni registrate "per bene", ma sarÃ* semplicemente un diario di quello che sto studiando nel momento in cui posterò il samplino.
Inauguro il topic quindi, anche se mi rendo conto che si tratta di evento non atteso da alcuno, con una bossa nova (ricordate che mi piacela bossa nova?) che ho cominciato a studiare questa settimana.
I problemi che mi preme più risolvere al momento sono:
- pulizia dei passaggi rapidi
- pulizia articolazione passaggi rapidi (la prima si riferiva a una pulizia di dita)
- precisa collocazione degli accenti
- intonazione, che in alcuni punti mi sembra se ne vada a spasso, ma in genere corrisponde ai punti dove arrivo con poco fiato, quindi
- gestione del fiato
ora che sapete anche che faccia ho sarÃ* più divertente criticarmi :lol:
l'unica scusa che ho è che suono da 8 mesi :roll:
http://www.wikifortio.com/815792/joyce_rec1.mp3
-
Re: Il diario di lucab
Ma tu.....STUDI queste cose? Cioè, STUDI così?
Comunque a me l'alto non fa impazzire ma mi sembra tu abbia un discreto suono. Sull'intonazione concordo, spesso è "relativa" ma è lo scotto da pagare nel suonare così veloce e..."facendo andare solo le dita" dopo poco tempo che si è iniziato.
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Ma tu.....STUDI queste cose? Cioè, STUDI così?
sì, tutti i giorni suono sui dischi. Prima ovviamente faccio le mie note lunghe e gli esercizi di tecnica, ma un 30% dello studio è dedicato a suonare sui dischi, o a orecchio o con la trascrizione (come in questo caso)
-
Re: Il diario di lucab
il tuo suono è molto migliorato col selmer...hai fatto buono a cambiare =)
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ho gia' avuto modo di esprimermi sul tuo conto ,
ma ripetero' per maggiore chiarezza
Bisognerebbe PROIBIRTI di postare samplini et similia, sei il piu' grosso DEmotivatore dei comuni mortali neofiti che sia in circolazione.
Tu allontani gli aspiranti saxisti
Roso dall'invidia verro' sotto casa tua per tagliarti le gomme della macchina :twisted:
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
il tuo suono è molto migliorato col selmer...hai fatto buono a cambiare =)
Koko, ma non ha un R&C?
Luca, quoto Filì per l'intonazione da curare maggiormente e una domanda che volevo farti è, il vibrato lo fai labiale o col diaframma?
Comunque complimenti, stai migliorando parecchio!
-
Re: Il diario di lucab
quando koko ha detto selmer penso si riferisse al bocchino, il sax è un R&C. Il bocchino è un Meyer invece, ma gli deve essere rimasto in mente selmer perché tempo fa aprii un topic dove chiedevo consiglio sul cambio di bocchino e tra le alternative c'era il selmer. Tutto il merito del cambio del bocchino va al Pregiatissimo David, io ho solo eseguito ciecamente gli ordini. (ecco perché TUTTI devono venire alle master di saxforum, non mancate a pistoia)
Il vibrato lo faccio di "mascella", cerco di fare il "jaw vibrato" come lo chiama bergonzi in un suo video su youtube.
per quanto riguarda il fatto che io sarei demotivante (?) mi sembra esagerato, anche se ho capito che era scherzoso.
Io consiglio l'auto-ipnosi, come faccio io, in questo periodo mi sono convinto di essere la reincarnazione di cannonball :ghigno: e le motivazioni non mancano mai
vado a studiare va! :D-:
-
Re: Il diario di lucab
si, ho pensato meyer e ho scritto selmer. sono rincoglionito =)
-
Re: Il diario di lucab
Buona la voce e buono il vibrato.
Secondo me manca la spinta.
Dalla registrazione è difficile valutare swing, quadratura e articolazione.
Comunque, il risultato, dopo 8 mesi è eccellente.
-
Re: Il diario di lucab
-
Re: Il diario di lucab
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
Tutto il merito del cambio del bocchino va al Pregiatissimo David, io ho solo eseguito ciecamente gli ordini. (ecco perché TUTTI devono venire alle master di saxforum, non mancate a pistoia)
Infatti!
-
Re: Il diario di lucab
E neanche ai raduni!
Ora, davvero, Pistoia......ma se sta lassù.............ed io quaggiù.......siamo seri......!!!!!!
:)
-
Re: Il diario di lucab
beh era riferito a chi ne ha la possibilitÃ*
-
Re: Il diario di lucab
vabbeeeene ma dove l'avete sentito luca che io non riesco a trovarlo ?vorrei farmi un'idea pure io.... azz,, non avevo visto il link, susassero
-
Re: Il diario di lucab
ebbravo luca, per essere solo 8 mesi che suoni, è gia buono.io ti consiglio di concentrarti sull ultimo punto che hai detto , la respirazione, salta all'occhio che arrivi a finire le frasi col fiato corto, e li l'intonazione se ne va. torna indietro un pelo , fai frasi piu semplici, cosi hai piu spazio per controllare la respirazione. diaframma ,diaframma ,diaframma, spremi la pancia finchè puoi.ti renderai meglio conto di quanta aria hai a disposizione, e se puoi arrivare a finire la frase senza spezzarla.e suona pure sui dischi ,da parte mia mi ha aiutato moltissimo per l'intonazione.....