Visualizzazione Stampabile
-
SaxQuiz: StarEyes
E' facile facile. Lo stesso tema ripetuto (male) tre volte, con tre sax differenti: Il mio Selmer, Il Sequoia Lemon ed il Sequoia Booster, ovviamente non è dato sapere l'ordine, anche se io ... lo so ;). Le percentuali di indovniarne almeno uno sono molto alte, sopratutto visto che due su tre sono strumenti prodotti in Taiwan (orrore...? :D ) e quindi son certo che vi sarÃ* chi quanto meno individuerÃ* il sax "pregiato" alle prime due note.......o no? :mha!(
http://www.filippoparisi.net/music/stareyesquiz.mp3
Avrei voluto farlo più complicato con l'aggiunta di un Yamaha 82Z ed un MarkVi ma sarebbe stato chiedere troppo. Magari più in lÃ*...o magari invece poi proveremo su una ballad, magari una che non devo leggere.
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
Ah, ovviamente tutto uguale. Livelli identici, stesso microfono, l'AT35 a clip, stesso bocchino ancia e legatura (un saxscape Uptown Xtra Dark 120, una La Voz Medium ed una BG Tradition L40), nessuna compressione o altre diavolerie, tutto a flat.
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
eheh, non è facile per niente...
sarebbe meglio dal vivo =) secondo me poi il becco non aiuta mi da l'idea di un becco che tende molto ad uniformare...
non conosco pe niente i sequoisa, ma da quello che avevi scritto mi butto
booster, lemon, selmer =)
mi espongo alla figuraemmerd...
il secondo e il terzo comunque mi suonano piu' vicini...
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
booster selmer lemon
il secondo sembra più il tuo ma il terzo non è da meno.
figuremmerd anche a me!
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
Venghino siore e siori, venghino. :ghigno: Stavo pensando di dare risposte a mò di "Master Mind" ridotto -ossia se ne è beccato almeno uno o più- ma poi sarebbe troppo facile arrivarci....per coloro i quali verranno...
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
anche per me il selmer è il secondo...gli altri due non saprei proprio,non ho presente in cosa differiscono,ma sembrano i suoni più simili
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
secondo me ... lemon selmer booster ... ora dicci filippo... almeno uno ha indovinato? :ghigno:
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
Mi piiacerebbe intervenissero anche altri....prova a indovinare... :ghigno:
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
me finora nessuno ha indovinato? :BHO:
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
Beh, mi sembra ovvio che si vada a indovinare. E stiamo parlando di un sax Selmer di 25 anni fa che, inutile dirlo, suona da favola, messo a confronto con due Sequoia, costruiti in Taiwan su progetto e controllo finale del produttore italiano, Roberto Buttus, che sono immacolati avendoci soffiato dentro non più di 1 ora ciascuno. Poi, per questa prova, l'ho effettuata dopo aver studiato un paio d'ore con il mio strumento. Ho scelto un tema a caso che ho dovuto leggere ed ho registrato. Per registrare con i Sequoia li ho usciti dalla custodia, montati, messo su il becco e suonato direttamente -buona la prima- senza alcun tipo di riscaldamento o altro. Consideriamo che per il mio sax -usato e strausato- mi avevano offerto 2.500 Euro e che i due sax del confronto costano, nuovi, uno 1.550 (il Lemon) ed uno 1.800 (il Booster).....a voi le considerazioni.
La mia è che questa è una delle dimostrazioni pratiche che a paritÃ* di soffiatore e setup le differenze "effettive" tra vari strumenti siano veramente minime e totalmente soggettive e spesso e volentieri dettate più da (auto)condizionamenti che non hanno alcun riscontro nella realtÃ* ma che spesso (purtroppo) hanno devastanti effetti sul portafogli. A maggior ragione quando ci si formano preconcetti e pregiudizi dovuti a marchi, nomi, e considerazioni -inevitabili- da bar. :D
La sequenza esatta: Lemon, Booster, Selmer
In realtÃ* non conoscendo i Sequoia si potrebbe dire che l'unico che ci ha in parte preso è KoKo... :bravo: comunque Marco se il becco è uguale "uniformerÃ*" senza dubbio sin quando non si cambia becco. Ma forse, e mi ripeto, ciò che realmente uniforma, sempre, è anche ciò che caratterizza realmente il suono, ossia chi ci soffia dentro.
P.S.: Probabilmente in settimana dovrei allargare il test con un paio di professionisti...stay tuned...
P.P.S.: Spero ora non se ne esca qualcuno con le solite stupidaggini tipo "ah, ma è ovvio, non senti la sonoritÃ*, la 'proiezione'", ecc. ecc. perchè ove così dovesse essere potrei proporre una veria e propria "sfida" a costoro, con i file wav magari se necessario ;)
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
eheh, non ho mai sentito un sequoia non so cosa cambi tra lemon e booster, avevo detto booster il primo perchè da come ne parlavi sembrava quello piu' particolare e fra tutti è quello con il suono meno selmer secondo me, si sente bene che è un sax piu' moderno il primo come concezione di suono...si capisce che ha un'emissione molto spontanea e che tende a suonare facile e con un buon volume da subito.
uniformare intendo che mi sembra un becco con poche "sfumature", non so bene come spiegarlo ma mi da l'idea di essere molto dritto.
Anche lui sembra facile ed omogeneo, ma per il mio gusto il tuo suono era piu' interessante con il becco dei vecchi sample (credo il menaglio). ma sono gusti eh...
la mia impresisone genreale è che il selmer abbia un suono piu' complesso (in senso postiivo) ma che sia meno facile da suonare...
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
Le differenze in cuffia si sentono abbastanza...
Registrando con un microfono a clip si capisce un po' pochino perchè alla fine si riprendere un suono molto "a spot".
Il bocchino usato uniforma molto... io avrei fatto il test con il Berg Larsen. :mha!(
Avendo avuto un Serie II per 11 anni... io riconosco nettamente il registro basso più "asciutto" del terzo sample, più asciutto e più definito e sicuramente viene fuori di più se c'è casino in giro.
Suonati con un bocchino dal suono molto scuro, non avrei riconosciuto subito il Booster e il Lemon, ho provato un Booster un mese e mezzo fa' (e anche un Lemon che sfiatava) ed effettivamente il Booster ha un suono un po' più acidulo quando si spinge tanto, sul Lemon non mi ricordo se succedeva la stessa cosa: valgono tutti i soldi che costano però!!! :zizizi))
-
Re: SaxQuiz: StarEyes
Ok, prossimo saxquiz con il berg larsen...