prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Essendo io una pippa clamorosa al tenore ho ben pensato di riportare questa qualita' anche sul soprano, e dunque sono da 3 gg il fortunato proprietario di quello in firma.
Memore dei tanti post in cui si citavano le difficolta' del soprano mi aspettavo di non riuscire proprio a suonarlo, dico, a fatica copro l'estensione naturale del tenore, mi ci vorranno anni prima di cavare note dal soprano.
Non nego, l'ho comprato ben sapendo che con gran probabilita' il riuscire a suonarlo sarebbe rimasto un sogno... e invece:
SUONA e suona pure bene, e' piu' intonato del mio YTS62, non ho nessuna difficolta a staccare su Si e Sib bassi che invece spesso ho sul tenore, e dopo mezzo'retta riuscivo anche a fare lo staccato su Fa# acuto, altra cosa che mi e' impossibile sul tenore.
Insomma a parte che dopo un quarto d'ora il labbro mi fa male (ma spero ci si abitui) e che le dita fanno un po fatica a trovare i tastini, per il resto dopo poche ore riesco a fare, seppur con minore scioltezza, quasi tutto quello che riesco a fare dopo 2 anni sul tenore.
Quello che invece mi lascia mooolto perplesso (e qui chiedo a voi consiglio e lumi) e' la straordinaria sensibilita alla postura, cioe', sul tenore che io mi metta in bocca la mp un po storta, piu alta, piu bassa ecc cambia poco o nulla, posso anche infilarla nell'angolo della bocca che, almeno sulle note centrali, tutto suona comunque, invece col sop la cosa e' estremamente critica, pochi gradi di angolazione dell'imboccatura, o 2cm piu alto o basso del collarino e...non esce piu' nulla: ma e' normale?
in ogni caso
Grazie R&C e grazie Gaetano Tucci che mi hai venduto questo bellissimo giocattolo
Mandrake
ps come avrete capito la mia tastiera non vuole piu fare le "cu"
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Per le "cu" stai tranquillo, mi son preso la briga di aggiungerle. eheh!
Bene Mandrake, sono contento che ti trovi bene col sop, probabilmente è ritenuto strumento "difficile" anche per la difficoltÃ* nel mantenere una postura pressocchè stabile, ad ogni modo se lo strumento risulta più intonato del tenore, significa che è un'ottimo strumento! ... poi Gaetano è una garanzia (acquistai da lui una FL Ultimate).
Non avendo esperienze sul soprano non posso aiutarti in merito alla tua domanda, sarÃ* forse per via della forte compressione esercitata e dalle ridotte dimensioni del becco? boh ...qualcuno sicuramente saprÃ* risponderti.
Complimenti per l'acquisto, poi non mancherÃ* occasione per incontrarci.
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Da saxellista a saxellista: complimenti per il tuo nuovo acquisto!!!
Le impressioni che tu hai di maggior reattivitÃ* ai cambiamenti di postura e quant'altro sono corrette e normali.
Nel soprano considera che ogni minimo spostamento a livello di imboccatura-postura produce normalmente notevoli cambiamenti nella qualitÃ* del suono. Tanto più con uno strumento plasmabile a livello di suono come il tuo.
ti consiglio di praticare GIORNALMENTE gli esercizi d'intonazione da me consigliati più volte nel forum per acquisire maggiore sensibilitÃ* a livello di imboccatura-laringe. Altri esercizi consigliatissimi per approcciare il soprano sono le note lunghe e soprattutto i suoni filati (nota lunga dal ppp al fff per tornare al ppp il tutto gradualmente e senza variazioni d'intonazione-suono).
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
da consumato sopranista (5 mesi) :ghigno: posso dirti confermarti che quello che dice Brutti è vero
apri la gola e mantieni una imboccatura stabile, senza muoverti molto mentre suoni..pratica i suoni lunghi e gli staccati, per non parlare degli armonici..e il suono migliorerÃ*
anzi non migliorerÃ*, diventerÃ* bellissimo come lo sta diventando sul mio R&C dritto...mamma mia che bello strumento... :slurp:
a David, e comprate sto FransuÃ*luì, il tuo grido mi strazia :cry:
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Non posso che complimentarmi pure io
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Grazie a tutti
e specialmente a David, i cui post sugli esercizi sono andato a cercarmi e ho riesumato.
Do anche io un consiglio ......
MAI SUONARE IL SOPRANO DAVANTI ALLO SPECCHIO: che paura!
Specialmente se "diversamente giovani" ..... le vene del collo sembrano scoppiare e se tanto mi da tanto temo mi verra' un ictus :doh!:
se scompaio improvvismente sapete cosa e' successo :doh!:
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Allora fai subito testamento e lasciami in ereditÃ* il saxello! :saputello :lol:
Complimenti per l'acquisto, magnifico strumento.
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
perché, invece è bello suonare specchiandosi, a me il tenore Yamaha grazie! :ghigno:
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
io pensavo mi deste buoni consigli su come tenere bassa la pressione arteriosa....
invece non mi volete bene :ehno:
SIETE DEI B......I INSIDE !
:lol:
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Il saxello ti darÃ* grandi soddisfazioni... :zizizi))
Forse dovresti riconsiderare il tuo setup sul tenore... :mha!(
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Forse dovresti riconsiderare il tuo setup sul tenore... :mha!(
..o magari riconsiderare il setup sul sop, per ora ho solo infilato mp e ancia che c'erano assieme, non e' che l'ho "scelta"
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Boh... se ti da più problemi suonare il tenore che non il soprano... :mha!(
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Forse dovresti riconsiderare il tuo setup sul tenore... :mha!(
Anche no! Gli è stato consigliato da un Grande Saggio :saputello !!
Re: prime impressioni di una pippa col saxello R&C
Complimenti Mandrake, bel colpo :yeah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
io pensavo mi deste buoni consigli su come tenere bassa la pressione arteriosa....
Mangia poco sale, poco caffè (al max mezza tazzina al mattino), conduci una dieta equilibrata.... poi prendi mezza compressa di Procaptan tutti i giorni dopo pranzo e mezza compressa di Lasix la sera prima di andare a nanna :saputello