Just friends...con intruso
Eravamo il solito quartetto, Aebersold ed i suoi, quando compare questo con sta paperella. Bah, siccome sono un buono, l'ho lasciato suonare.....ed abbiamo fatto il pezzo in quintetto :ghigno:
http://www.filippoparisi.net/music/tune ... riends.mp3
Scatenatevi ragazzi. Non è per niente facile il soprano!!!!
Re: Just friends...con intruso
Duro il sop eh?
Phil sei migliorato nel fraseggio :bravo: la master ti ha giovato alla grande.
Per quanto riguarda le impressioni con il soprano secondo me devi soffiarci dentro con più forza, con più spinta! Ma tempo un mese avrai risolto da solo.
Good job!
Re: Just friends...con intruso
Thank you a lot Doc.
L'è dura si. Sti strumenti dritti sono ostici ed è proprio vero, serve molta più pressione. Ma ho comunque dei segnali positivi; mi spiego: sino ad ieri con il Bari praticamente dovevo fare sforzi notevolissimi per suonare a meno di mettere un'ancia 1,5. Improponibile. Dopo averci studiato un pò con il becco in dotazione ed una 2,5 stasera ho preso una Rigotti 2,5 nuova, l'ho messa sul Bari e giÃ* va molto meglio. Solo un pò (si fa per dire) di tempo.....intanto note lunghe, armonici, e scale lente. In fondo ci avrò soffiato per 3 ore in totale ancora.
Re: Just friends...con intruso
Scusate l'Ot..e non mi picchiate per ciò che sto per chiedere...
Ma cosa significa Aebersold??? E' da tanto che lo voglio chiedere ma visto che padroneggiate così bene certi termini mi sento un pò in imbarazzo...
Grazie!
Re: Just friends...con intruso
Re: Just friends...con intruso
Aaaaaaah ti sei preso il soprano!!!!
A 'sto punto è necessaria una recensione ufficiale del Lemon!
Re: Just friends...con intruso
Provvederò senz'altro. Ma siccome io come sopranista faccio ca..re mi avvarrò della collaborazione di un paio di professionisti. E farò anche quella del SA80 I (gravissima mancanza.....). Ah, probabilmente potrò anche fare quella dei Sequoia tenore, sia Lemon che Booster. Non vedo l'ora....se tanto mi da tanto....
Re: Just friends...con intruso
se posso darti un consiglio, cerca di concentrarti un pò di più sugli arpeggi degli accordi e non solo sulle scale.
suona il pezzo arpeggiando tutti gli accordi partendo lentamente e arrivando a quella velocitÃ* con ogni possibile variante, vedrai che ti scioglierÃ* parecchio....
ho cercato di farti un esempio:
http://rapidshare.com/files/40191685...iends.mp3.html
appena sveglio e con microfono pc quindi prendilo per quello che è :)
una volta presa confidenza con gli accordi e con gli arpeggi cominci a togliere materiale e a lavorare di ritmo. vedrai che le frasi escono da sole (o quasi).
ciao!
Re: Just friends...con intruso
Grazie mille Fabio. E' un lavoro utilissimo, lo so. Purtroppo ho il viziaccio di mettermi a suonare "a memoria" e quindi ad orecchio o quasi. Però mi hai dato un altro tassello da inserire nei miei studi, grazie ancora.
Re: Just friends...con intruso
di niente :)
spedisco la fattura a casa..... :ghigno:
Re: Just friends...con intruso
Mi raccomando. 30 gg FMDF :ghigno:
Re: Just friends...con intruso
Esempio molto gradito! :bravo:
Re: Just friends...con intruso
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
http://www.di-arezzo.it/spartiti-a-aebersold.html
:)
Continuo a non capire...è un compositore? :mha!(
Re: Just friends...con intruso
Ecco un esempio scritto per sax alto..... (just friends in F, sul real book è in G).
naturalmente l'esercizio vero è proprio consiste nell'improvvisare liberamente sui cambi usando solo gli arpeggi, l'esempio è solo come potrebbe essere un improvvisazione. aggiungete pause quando volete....
http://rapidshare.com/files/40195188...iends.jpg.html
ciao!
Re: Just friends...con intruso
Bella Fabio! Il tuo mp3 è davvero eccellente da un punto di vista didattico.
GiÃ* che ci sono: mi sono sempre proposto di analizzare qualche solo di K.Garrett per carpire la costruzione armonica che usa in alcune progressioni "inside - outside" che sono poi la sua firma.
Non è che per caso tu l' hai giÃ* fatto e mi dai una mano? ... :smile: