Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Sinceramente non riesco mai a capire perche' quasi tutti i musicisti che suonano jazz stiano sempre a schifare gli altri stili, anche qui nel sax vedo gente che vomita nel vedere il sax nel punk o applicato da altre parti, come se la musica jazz fosse l'unica ad essere degna di nota... ok forse a livello tecnico sara' il massimo ma non trovo giusto che il resto si schifi, perche' non tecnicamente decente o musicalmente casinista o altri motivi...... se ci sono vari generi e' anche perche' ci sono altri gusti, poi ogni genere puo' essere suonato male e fare schifo o bene e piacere!
Chiudersi in un solo genere comporta secondo me delle limitazioni e spinge ad essere refrattari a qualsiasi altro tipo di stimolo esterno (musicale), secondo me un buon musicista dovrebbe avere un panorama piu' ampio del suo solo stile, perche' da qui poi nascono nuove ideee.
Secondo poi i Jazzisti se la menano parecchio a mio avviso sul fatto di tecnica, poi ho a ognuno il suo eh :E
E comuqnue se la mettiamo sullo stesso paino allora potrei dire che la musica jazz e' noiosa, nonostante non la schifo, anzi alcuni pezzi mi piacciono pure, ma in generale non e' di mio gusto :E
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti dia ltri generi
Non limiterei la "patologia" al solo Jazz.
Come ogni "genere", succede che alcuni appassionati/praticanti/simpatizzanti si fossilizzino circoscrivendosi in un limitato raggio d'interesse o ghetto mentale.
In questo modo si determinano delle chiusure mentali che poi loro giustrificheranno innalzando il loro unico "genere" prediletto all'unico santo/giusto/bello/logico/ricco/perfetto/decente/fattibile.
A mio pare è una tendenza che le persone meno umili e/o meno acculturate hanno, a loro modo di pensare credono di "semplificarsi la vita" "specializzandosi" in quel determinato genere, ma così facendo diventano sicuramente limitati, poveri di idee, ripetitivi nonche ultra noiosi e VECCHI.
Per contro si autoeleggono a sommi sacerdoti delle regole e delle sintassi di quel LIMITATO genere e questo li fa sentire sommi/importanti/inteligenti/interessanti/giusti.
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti dia ltri generi
DICI ...........potrei dire che la musica jazz e' noiosa, nonostante non la schifo, anzi alcuni pezzi mi piacciono pure, ma in generale non e' di mio gusto........
Circa il punk, avendo avuto 18 anni proprio alla fine degli anni 70, ne ho visti di concerti, se ho sentiti di dischi...ma il suonare è un'altra cosa, credimi è così, comunque il mondo è bello perchè è vario, così si dice.....personalmente reputo questa discussione insignificante, nel senso che se sei un professionista e campi con la musica, suoni tutto, se sei un'hobbysta, suoni quello che ti pare...
Personalmente, trovo gratificante suonare non soltanto jazz ( ma che vuol dire??? solo standard, solo free jazz, solo modale, solo jazz anni 30.....), ma anche in altri ambiti, ma questo dipende dalla "sensibilitÃ*", curiositÃ*, atteggiamento verso il "nuovo" di ognuno di noi .......diceva il vecchio Clint Eastwood ( mi sembra sia lui), le opinoni sono come i coglioni, ognuno ha i suoi....niente di più vero.......si potrebbe continuare con, sono meglio le more, le bionde o le rosse (parlo di donne, e le ragazze nion me vogliano, potrebbero rovesciare il concetto), o, è più forte il Milan, l'inter o la Juve, oppure meglio il Selmer, il Conn o quello che volete, etc.....giusto per inciso, o sempre avuto un debole per le rosse, e del calcio, col tempo, mi sento sempre meno interessato...sui sax, bè, anche quÃ* si potrebbe citare il vecchio Clint....
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
ma chi e' che schifa gli altri generi? Non credo esista un problema di questo genere, semmai e' stato proprio il jazz ad essere "discriminato" in passato e forse anche oggi. Non sara' un caso che un jazzista professionista (a parte i grandissimi nomi) guadagni assai meno di un pari livello al seguito di una pop/rock star.
Io personalmente rispetto tutti, anche se ho i miei gusti. Dice bene Gene (ah, quanta sapienza, ..... dopo mi paghi il caffe'), e' una questione di persone intelligenti e persone stupide, in tutti i campi.
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Ci sono cose che non riesco ad ascoltare nemmeno sotto tortura, ne elenco alcune: punk, ska, heavy metal, trash, grunge, death, liscio, pop italiano e straniero, con qualche rarissima eccezione.
Per quanto riguarda tutto il resto sono molto selettivo, per es. del rock mi piacciono solo alcune cose, e comunque non le attuali, nella musica classica non mi piace la contemporanea, e comunque da tempo ho smesso di combattere una guerra fondamentalmente inutile e infruttuosa circa questo è meglio di quello.
Semplicemente, "ognuno ascolta quello che si merita..."
Frank
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Il mio fratello puma ha descritto bene quel che io sento: la curiositÃ* fa il resto e se uno è un bel suonatore anche se suona la "pasquella" (canto popolare povero marchigiano) io lo apprezzo. Altro è invece quel che mi piace suonare(quando sto da solo nel cess-room) ma, se posso avere la gioia di un interplay non me la faccio scappare mai.
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Vabbe' infatti e' quello che dico anche io, ma al difuori di voi non potete negare che c'e' gente cosi' e la maggioranza ho visto che sono i jazzisti
Frank ranieri: beh ok non tipaicciono dei generi, ma non vai ad ascoltare solo jazz e schifi glia ltri dicendo che sono delle merde
STE SAX: beh su quello ti posso dire che la gente sbaja, ma al giorno d'oggi conta la'pparenza e la musichetta da cantare sottoal doccia, sicneramente a me le rockstar della tv me fanno ridere asd..... mi spaice per i jazzisti ma sicneramente quando parlo con qualchemusicista di jazz ci inchiniamo in 2 eh :E quindi se almeno unpo' capisci la musica vedic he non ti vengo a pijare a pesci in faccia eh
gene: dici che se uno e' un professionista suona quello che gli pare e un hobbysta pure.... allora sono la stessa cosa XD, bah none' insignificante, perche' non puoi negare che e' la maggioranza dei jazzisti a pensarla cosi'..... infatti ho detto che ognuno ha i suoi gusti, ma non puoi dire che il tuo genere e' la musica e il resto sono scoregge................. e vorrei che mi rispondessero quelli che fanno tanto "jazz the is best" , "trash the rest", si ok sul punk c'e' 0 tecnica musicale ok, pero'magari tira fuori melodie alternative ai canoni classici, enon mi riferisco ai sex pistols :E
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Ma che post del *****....
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
ho delle difficoltÃ* a capire proprio i pensieri... non so se è il modo di scrivere o se sono io... resta comunque un fatto... ciao... massimo rispetto.
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
quoto...rileggiti,sono proprio poco chiari e con espressioni dialettali :BHO:
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Mi sembra di aver detto, basta verificare.....personalmente reputo questa discussione insignificante, nel senso che se sei un professionista e campi con la musica, suoni tutto, se sei un'hobbysta, suoni quello che ti pare...
a parte questo, siccome non mi va di sembrare saccente, o tantomeno saggio, ribadisco un concetto, DI CHE COSA STIAMO PARLANDO......ti piace il punk, suonalo e fregatene dei giudizi, quando ti sarai stufato (se mai tui stuferai), suonerai altro, quello che vorrai....uno sarÃ* libero di pensare, il jazz fa cagare, amen, un'altro dirÃ* che il punk non è musica etc.
Io sono sempre stato uno curioso, ma come tutti o i miei gusti....non riesco a capire quelli che, come te, non si sentono capiti, che pensano di essere nel giusto, che vedono la vita come una contrapposizione da due fazioni (provo ad immaginare che sei giovane, ed è giusto così)
Queste erano cazzate che andavano bene 30 anni fa, ai tempi che avevo circa 20 anni.
Vivi la tua vita e fregatene del resto.....
p.s. procurati Sex Bomb dei Flipper mitico gruppo punk americano della fine degli anni 70 (il disco si chiama Generic Album) , è uno dei pochi pezzi punk dove è presente un sax, capirai che per esprimere dei "sentimenti" in fondo basta poco, poi procurati Fire Music di Shepp o i dischi di Albert Ayler, magari scoprirai che esistono altri linguaggi per esprimere lo stesso "sentimento", e forse capirai che non esiste IL MEGLIO, esiste il meglio dal tuo punto di vista.
p.s. 2 Dall'ascolto comparato, capirai che il sassofonista dei Flipper non sa suonare il sax (gli altri due, mi dispiace dirtelo, lo sanno suonare), ma è funzionale al contesto, ha tanto da dire, a tanta voglia di esprimersi, e questo per me è la cosa più importante del suonare, il comunicare qualcosa, sia essa un'emozione o un sentimento di rabbia o angoscia, poco importa.
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
abbandono il thread :BHO:
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Io mi sono fossilizzato su rock, jazz, classica e pop perchè sono quelli che mi piaciono...
ho ascoltato anche molta musica rap, tecno, punk e free ma non mi piace.
a ognuno i suoi gusti... tutte 'ste contorsioni mentali non le capisco. :sonno:
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Giusto per rispondere alla considerazione iniziale
Citazione:
Sinceramente non riesco mai a capire perche' quasi tutti i musicisti che suonano jazz stiano sempre a schifare gli altri stili
posso dire per mia esperienza che tutti i musicisti jazz che conosco sufficientemente (non tanti per la veritÃ*), nel corso della loro vita hanno ascoltato veramente di tutto. Non è che perché sono musicisti di alto livello musicale e tecnico sono diversi dalle altre persone.
Casomai direi che nella loro evoluzione musicale gli è venuto naturale spostarsi dalle cose semplici verso le meno immediate...
Quando poi arrivano a certi livelli di conoscenza musicale, gli stimoli della musica che ascoltavano da giovani sono un po' poco e quindi magari danno l'impressione di "schifare" certi generi.
Che un po' è quello che capita anche a me, pur non essendo un musicista vero ma solo uno che si diverte, anche se cerco di ascoltare veramente di tutto.
Stessa cosa potrei dirla anche per i musicisti classici... ho amici d'infanzia che hanno scelto di diventare orchestrali e in genere non ascoltano certi generi musicali perché la loro testa è abituata ad ascoltare roba un po' più impegnativa del pop/rock ecc...
Però assicuro che a 20 anni in macchina avevano solo Guns 'n Roses, ACDC e così via ;)
PS. Un altro gruppo punk con il sax sono gli X-Ray Spex :yeah!)
Re: Atteggiamenti Saxofonisti jazz nei confronti di altri generi
Si dice che per avere uno stile di vita sano, bisogna nutrirsi con equilibrio, in modo variato ed evitando eccessi di vario tipo...
Per le orecchie e l'anima, credo che valga lo stesso criterio...l'unilateralitÃ* è di una noia mortale, qualunque siano i propri gusti/preferenze...