Buescher baritono 1928, buono da acquistare?
Salve a tutti
Vorrei acquistare un baritono buescher del 1928 a 1800 €. Secondo voi faccio bene a prenderlo o no? E' completamente messo a nuovo ritamponato messo in ordine. L'ho provato e il suono è una cosa impressionante fantastico. Intonazione impeccaìbile su tutto il registro è discentente al Sib e non ha la chiave del fa# acuto. Con un bocchino da studio della yamaha 5C. La custodia ha gli stessi anni del sax per cui è molto molto malandata. Non si chiude neanche bisogna usare delle corde per chiuderla. Datemi i vostri più spudorati consigli. Grazie a tutti.
Re: Buescher baritono 1928.
Ramo, facciamo una bella presentazione nell'apposita sezione prima di aprire post :-leggi-: viewtopic.php?f=43&t=10986&start=0&st=0&sk=t&sd=a ;)
ciao :yeah!)
Re: Buescher baritono 1928.
ciao
dopo esserti presentato ,vai a comprarlo:costa quanto un cinese ma non è!
il nero :saxxxx)))
Re: Buescher baritono 1928.
Dimenticavo:butta l'imboccatura e trova qualcosa di degno per 'sto povero vecchio!!
il nero :ghigno:
Re: Buescher baritono 1928.
Anche una custodia nuova. Benvenuto.
Re: Buescher baritono 1928.
uno dei miei baritoni è un Buescher Big B, e come hai detto tu hanno un suono meraviglioso (a mio parere),quindi io lo comprerei fossi te,pero trovagli un buon bocchino.
Re: Buescher baritono 1928, buono da acquistare?
Se fossi in te lo prenderei, lo hai provato e ti piace.
Inoltre è uno strumento fatto a mano, al di lÃ* del suonare è anche un oggetto che vale.
E' vero anche che gli dovresti trovare un becco e una casa nuovi.
Ciao!