lettera aperta ai compositori per banda....
cari compositori,
mi son sempre chiesta il perchè il povero sax soprano spesso e volentieri viene messo in partitura a deficienza di oboe.... o peggio ancora non ne scrivete neanche la parte...quando invece è sempre presente quella del cugino oboe... strumento assai meno diffuso nelle bande... :mha...: così noi poveri sopranisti ci dobbiamo adattare con parti di primo clarinetto che spesso e volentieri hanno delle battute scritte all'ottava bassa che noi ci dobbiamo pure trasporre... ma dico io... con tutta la tecnologia che c'è al giorno d'oggi che vi costa scriver la parte del sax soprano??? :BHO:
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
L'ho notato anche io bazzicando su sgomegna che tanti pezzi di banda hanno la dicitura "per oboe oppure per sax soprano"
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
la cosa migliore è sentirsi dare del deficiente dell'oboe.... :muro(((( :lol: :lol:
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
bhe a dover suonare in deficienza di oboe.... :lol:
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
Secondo me non scrivono le parti per soprano perchè non li vogliono i soprani in banda......vengono visti come strumenti di rimpiazzo e stonati... ma solo perchè di solito in banda vengono suonati male.....si sÃ* che il soprano è uno strumento ostico d'intonazione....ci vogliono ore ed ore di studio per suonarlo decentemente.......figurati cosa esce dall'hobbista bandaiolo che suonicchia giusto un'ora alla settimana...... :\\: ...con questo non dico che tutti i bandisti sono scarsi sia chiaro.....c'è gente diplomata in conservatorio e con i controcassi in banda.....ma di solito i sassofonisti bravi avendo tanti altri sbocchi....tendono a snobbarla la banda.....cosa che non avviene con altri strumenti...
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
quindi i compositori ci snobbano per questo?? mah guarda è peggio adattarsi con parti di clarinetto... a parte che hanno un'estensione diversa... e poi il suono è un'altra cosa... :mha...:
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
quoto kenny G...ino...
@jo: evidentemente si...
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
comunque fosse così... non dovrebbero scrivere molto per banda... il bandista per sua natura non si applica allo studio dello strumento una volta raggiunto il livello minimo... :saputello :lol:
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
decisamente l'oboe è uno degli strumenti più difficili da suonare intonato, molto di più del sax soprano, quindi se presente in una banda l'esecutore deve essere proprio bravo!
Il sax soprano rispetto all'oboe è uno strumento giovane e per questo poco "conosciuto", diffuso e preso in considerazione dai compositori che probabilmente ove sia possibile non rinunciano al caratteristico suono di un oboe.
Sinceramente trovo stimolante che il sax soprano si possa adattare alle parti di un clarinetto o di un oboe, facendo così spiccare la sua versatilitÃ*.
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
ecco appunto l'oboe è pure più ostico del soprano!! :muro(((( comunque io parlo anche di parti pubblicate recentemente... e che ci vuole con finale a metter anche quella per il soprano??
Al credimi non è stimolante dover trasporre e comunque spesso viene fuori un risultato totalmente diverso da quello che sarebbe stato col clarinetto... il soprano in genere ha una parte che è un mix tra flicorno soprano primo clarinetto e sax alto...
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
certamente il risultato è diverso dalla composizione originale cioè come è stata ideata dal compositore, quindi in caso di adattamento dovrebbe essere il maestro a valutare la scelta da fare che a volte potrebbe rivelare addirittura un risultato migliore...
( Jo mi sto sforzando di fare uscire un lato positivo alla cosa... :D )
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
Al apprezzo il tentativo.... ;) a volte la parte del soprano e del clarinetto è identica...ma sai quando ci son pezzi all'ottava bassa farli sopra col soprano non ci starebbero neanche bene...vabbè ci si adegua... ciò non toglie che nei compositori per banda c'è del razzismo nei confronti del sax soprano!! :twisted: :lol:
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
Ti capisco...
nella mia banda il sopranista manca spesso (e comunque ha tutte le parti senza dover trasporre nulla) perchè universitario, sicchè chiesi al maestro di poterlo rimpiazzare, ma mi rispose:
- No... è preferibile rinunciare al soprano più che ad un contralto-
e pensa che contralti siamo tre.
Re: lettera aperta ai compositori per banda....
Jo, quoto chi ha detto che tanti molte volte il soprano lo lasciano proprio perdere. Ho visto tante partiture che non contemplano nell'elenco degli strumenti il sax soprano, e molte volte è il maestro stesso a non volerlo nella banda (o meglio, se non ce l'ha nell'organico, non se lo cerca). E' uno strumento difficile da intonare, come tu ben sai, e tanti sopranisti bandisti con scarsa cultura musicale rovinano veramente i pezzi molte volte. Non dico che anche gli altri non facciano la loro parte... ma il soprano, se stonato, si sente davvero tanto. Ho sentito dei sax soprani davvero pessimi, e non erano allievi alle prime armi, ma gente che "suonava" da 10-15 anni... con questo ovviamente non voglio giustificare il comportamento "razzista" verso il sax soprano, che non ammetto nemmeno io.