Che bella sensazione. La prima "nota"
Dopo tanta ricerca ho il MIO sax. Finalmente l'ho preso. Un alto Borgani Croma del 2002 (grazie Salvatore).
Mai avuto un Sax tra le mani. Montato...wow che bello, ed adesso??
Inizio solo con il bocchino a fossiare dentro...nada solo striduli stranissimi :muro((((
e vabbè è la prima volta. Ma come si mette sto coso in bocca? Vediamo che si dice su internet...ahhhhh. Ci riprovo, ma oso montarlo al Sax. Prima prova nada (e si non è come il piano, pigi e suona). Seconda prova nada (caspita non è semplice. Terza prova....e vaiiiiii suona...e come se suona. Ragazzi è stata un bellissima emozione. Certo parlare di nota è osare troppo, ma pigiando un pò a caso (con la sinistra..la destra per adesso non fa cambiare nulla) un suono simile a quello di un sax lo fa :ghigno: .
Suono il piano e la chitarra ed è vero quello che si dice del sax...sembra quasi "l'estensione" della tua bocca. MI PIACEEEEE :saxxxx)))
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
sono molto felice
buon sax :saxxxx)))
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Citazione:
Originariamente Scritto da neofita
pigiando un pò a casa (con la sinistra..la destra per adesso non fa cambiare nulla) un suono simile a quello di un sax lo fa :ghigno: .
Se lo pigi in chiesa che suono fa?
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Se lo pigi in chiesa che suono fa?
rimbomba :saputello
adesso impara poco per volta la ditteggiatura ;)
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Anche io quando feci la prima nota ero emozionato... :cry:
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Se lo pigi in chiesa che suono fa?
Chiesa :ghigno: :ghigno: ...modificato :D .
Adesso ho fatto la prima "vera" nota...nel senso seguendo la diteggiatura.
...prossimo passo...uno che lo suona veramente che mi dia un pò di lezioni .
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Evvai neofita dagli dentro soffia e pigia :yeah!) per sentire qualche variazione con la mano destra devi pigiare anche indice medio e anulare della sinistra ;)
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
neofita di che parte sei della toscana? Ti consiglio di trovare subito un maestro! Non ti resta che soffiare e sperare di non avere vicini scassac...
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Bè, allora adesso dacci dentro e..in bocca al lupo! :bravo:
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Belle sensazioni, meglio siano durature! Un maestro è fondamentale.
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
chissÃ* quante note fa un sassofonista nella sua vita ! ::saggio::
comunque per sentire il variare delle note con la mano destra devi pigiare tutti e tre i tasti della mano sinistra (si-la-sol)
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
Bella sensazione? Io l'ho rimossa freudiniamente. Ricordo solo che i miei amici parlavano di "barriti d'elefante" e si trattava del clarinetto.... :D
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
le mie paragonate alla sirena della nave
Re: Che bella sensazione. La prima "nota"
...si si si. Certo hai un sound bello potente (mi sa che sbaglio qualche cosa)...ma la prima scaletta l'ho fatta...era un banale do maggiore, ma per adesso va bene così. Appena torno a Siena trovo qualche bravo prof. :D