Re: Suonare per gli altri
io ti consiglierei di fare qualche mese in un gruppo musicale ... potrebbe darti un illiminazione ;)
Re: Suonare per gli altri
Ciao Placebo....diciamo che un bel po' di rodaggio in un gruppetto magari avviato sarebbe l'ideale....partire da solo allo sbaraglio non è cosa facile, devi avere repertorio, amplificazione e un bel po' di esperienza........
Trovati un gruppetto....e soprattutto non pensare ai soldi, altrimenti sei morto!!!!
A presto!
Re: Suonare per gli altri
Il solo come prima esperienza è sconsigliabile (dovresti lavorarci molto come repertorio, intrattenere, cantare... etc etc). Parti da un gruppo con interventi mirati di sax e ti fai le ossa. Poi si vedrÃ*.
Re: Suonare per gli altri
Quoto Doc!
Suonare in un gruppo è totalmente diverso che suonare in banda o da soli ... comprendi meglio la ritmica e accresci il feeling con gli altri.
Per le amplificazioni non pensarci più di tanto, giÃ* il sax ha un'ottima proiezione e suonando in ambienti medio piccoli non penso possa servirti ... vai al naturel. eheh!
Ma se proprio hai necessitÃ*, esistono amplificatori combo che includono tutto il necessario, una cassa, un mixerino, vari ingressi microfonici, Aux per collegarci il cd portatile con le basi, ecc ... tutto dipende da quanto vuoi spendere, dai un'occhiata qui:
http://www.scavino.it/casse_sistemi.htm
o
http://www.scavino.it/casse_combo.htm
Tanto per darti un'idea delle connessioni, quarda questi modelli:
http://www.scavino.it/yamaha_stagepass_150m.htm
http://www.scavino.it/phonic_408powerpack.htm
Re: Suonare per gli altri
Anche se non l'ho mai fatto immagino benissimo che suonare da soli non è cosa facile, ma pensate anche che suonare per gli anziani è poco impegnativo. Loro non fanno caso alla nota fuori posto o roba del genere. Mi sentirei invece quasi "sotto esame" se dovessi suonare per un pubblico giovane.
Ripeto, ho avuto la possibilitÃ* di aggregarmi a gruppi, ma questi suonano ad orari terribili!!! :mha!(
Mia moglie mi metterebbe un muso lungo tre metri.... gia immagino. :mha...:
Re: Suonare per gli altri
provare a fondare un tuo gruppo con qualche amico ? :mha!(
Re: Suonare per gli altri
Io ti consiglierei di leggere un altro thread dove si parla di spartiti e basi, cosi capisci come reperirle. Gli unic isoldi che devi spendere sono per un impiantino come ho preso ioper la birreria, se vai sul sito di scavino.it vedrai che ha delle ottime cose, vanno benessimo, e poi perche devi anche cantare? Suona e basta, anche da solo, con l'accortezza di provare molto bene prima le cose, perche uan base, una volta partita non si ferma e non ti aspetta. Io per il momento lo faccio per i fatti mei ma non e escluso che per il compimento del mio PRIMO ANNO di sax e tromba, faccia uan ventina di pezzi classici, tipo Moon River, Goergia on my mind, Casablanca etc etc e vanno bene anche per gli anziani. Poi se non vuoi l'imianto trovati un locale che ne abbia uno! Ma no aver paura, meglio solo che mal accompagnato, e sei valido, la gente ti apprezzera' ancor di piu, proprio perche sei SOLO!
Re: Suonare per gli altri
Se ci sono persone che ti cercano per suonare sei molto fortunato e fossi in te sfrutterei queste occasioni. é un bel passatempo e da un sacco di soddisfazioni.io qui stò penando per trovare gente che ha voglia di suonare