Re: Gommini sax per dita?
Si chiamano "risers"... :-leggi-:
http://cgi.ebay.it/Runyon-PALM-KEY-RISE ... 1369wt_940
http://cgi.ebay.it/Runyon-SIDE-KEY-RISE ... 1306wt_940
Se il tuo riparatore è bravo è meglio se ti li fai fare "fissi", in sughero... facendo incollare dei "ritagli conformati" da fogli di sughero (va bene il sughero che si mette sul chiver) sulle chiavi che necessitano di essere rialzate... :zizizi))
Quelli in gomma rischi di doverli comunque incollare alle chiavi perchè comunque si sfilano...
Re: Gommini sax per dita?
quoto tzadik....se uno proprio li vuole, meglio incollarli; a me stanno sulle scatole :ghigno:
Re: Gommini sax per dita?
non ho capito a cosa servono, me lo spiegate?
Re: Gommini sax per dita?
con tzadik non c'e' gusto .... :half:
Re: Gommini sax per dita?
Ahahah... :lol:
Quei gommini servono per avvicinare alcune chiavi notoriamente distanti dalla mano (tipo il castelletto delle note alte D/Eb/F della mano sinistra, ma anche il castelletto delle chiavi del E acuto, B# (Tc) e A# (Ta)).
Sostanzialmente ti ritrovi la chiave più vicina alla mano e quindi si aziona con maggiore semplicitÃ*: festa finita!
Qualche strumento però non ha bisogno di queste cose: vedi i Selmer Serie III e mi pare anche gli Yamaha 875/82Z.
Sinceramente, mi sono sempre chiesto perchè sulla maggior parte degli strumenti, esempio la chiave del D acuto è sempre a quasi 2 cm dal palmo della mano (mi riferisco alla chiave su sax tenore... sembra quasi che lo strumento sia pensato per gente con le mani grandi come quelle del Cicciobello .
Potendo meglio averli in sughero o comunque incollati alla chiave (come li avevo io sul Selmer): http://tzadik.xoom.it/Risers_sax_tenore.zip