Nesuno di voi ha mai provato queste legature? So che Mirani è un riparatore di Pavia, e a quanto sembra produce anche legature, che dalle foto sembrano molto interessanti :zizizi))
Visualizzazione Stampabile
Nesuno di voi ha mai provato queste legature? So che Mirani è un riparatore di Pavia, e a quanto sembra produce anche legature, che dalle foto sembrano molto interessanti :zizizi))
Ma sono queste? http://www.amiraniwoodwind.com/dett_acc ... ATURE.html
Certo che sono molto strane! altre info non ne hai Federico?
molto particolari...chissÃ* se son anche funzionali...... :mha!(
Io le lascerei dove sono... :zizizi))
Perche' dici questo? Le hai provate o ti sei fatto un'idea dal poco che si capisce dalle foto? Questa cosa mi interessa in modo particolare!
hanno forme singolari, il mio timore è che facciano leva o utilizzino la resistenza del bocchino usurandolo.
una delle foto non è una fl?
ciao fra
a me sembra di averle viste nelle foto di gianni mimmo, conoscendo il tipo direi che proprio cagare non debbano fare =)
a me incuriosiscono perchè sicuramente una modifica del suono la producono (rispetto alle legature tradizionali)i punti di contatto con il bocchino sono infatti diversi dalle altre legature.
:mha!( ciao fra
Non mi sembra che l'ancia sia fissata in modo molto rigido (o meglio in modo non elastico)...Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Non mi sembra nemmeno che ci nemmeno la possibilitÃ* di regolare la "strizione" sull'ancia (non ci sono viti, come su una gabbietta standard, sulla FL, sul Tension Ring, su una Rovner, su una BG).
Poi se il sistema funziona lo stesso... :bravo:
Con la tale quantitÃ* di legature di cui si conosce, la resa e i pregi e difetti... questa mi sembra un bel oggetto di design, a vederle così... non metto in discussione che possano funzionare (e non l'ho nemmeno negato, che possano funzionare).
Personalmente credo che non abbiamo prezzi "da discount", quindi uno può informarsi sulle caratteristiche, pregi/difetti (sempre che chi le vende sia in grado di fornire queste informazioni e mi auguro di sì...) e se queste caratteristiche corrispondono con i requisiti che uno cerca, sarÃ* sicuramente il prodotto giusto!
Diciamo che noi italiani a livello di marketing non abbiamo capito praticamente niente.
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Si, una è una FL, ma a me incuriosiscono molte le legature per il Berg, fig. 3-4-5 visto che la fascetta in dotazione è semplicemente inutilizzabile mentre con altre in cuoio il fischio è in agguato e sembra che non vi siano tante fascette disponibili, se escludiamo le Fl che scarto avendole provate, per questo becco in metallo.
sis si si... conosco Gianni Mimmo, è il riparatore di Pavia..
molto bravo, lavora per molti professionisti di milano. Il mio amico si è servito molto di lui, e le sue legature le ha fatte girare a tutti quelli della band ed amici musicisti.
A dir la veritÃ* io e lui siamo stati tra i primi a sapere di tali legature, quando erano ancora in fase sperimentale, circa.. 6/7 anni fa.
Ovviamente le ho provate, sia per sax che per clarinetto.
Allora.. x me Gianni è un gran riparatore... ma gli piacciono molto i soldi e si fa pagare molto profumatamente x tutto quel che fa... lui sponsorizza tali legature dicendo che ha studiato molto, che toccano l'ancia in soli 4 punti INFINITESIMALI (stronzatissima) e balle varie...
Queste legature costano una follia, mi pare 80-90 euri, funzionano molto bene, è vero, ma sono DURISSIME, credetemi, si fa na fatica boia a metterla e toglierla, sono pocho pratiche insomma.. e non ho trovato grandissime differenze con legature + economiche, anche molto economiche..
secondo me (non sono un prof., però...) la legatura deve chiudere bene e basta, non buttate via i soldi in cazzate.
Al momento molti professionisti le utilizzano tali legature, ma a molti sono state regalate !!! non gliele ha vendute, perchè è amico e li conosce... altrimenti non l'avrebbero presa....
I maestri del clarinetto jazz ad esempio (in primis Benny Goodman) suonavano con legature da 4 soldi...
io uso legatire cazzutissime da 5 euri.
Non buttate via i soldi inutilmente, questa è la mia idea, ciao a tutti
Mah, infatti dopo aver provato le FL Ultimate devo dire che quasi sempre vanno bene le originali, tranne nel caso Berg Larsen. Realmente schifose. Prenderò una BG da 14 Euro.....o giÃ* di lì.
specifico: sono firnate da una coppia di anelli in ferro / acciaio che si uniscono tra loro in vari punti, tra cui 2 ponticelli in ottone che vengono utillizzati x aprire la legatura facendovi pressione con le dita.
La legatura tocca l'ancia in soli 4 punti, pallini da cira 1 mm di diametro.
è stra-dura, praticamente una volta messa (e ci vuole un bel paio di minuti x settare l'ancia) non si muove piu manco a morire, si può torturare il becco per inserirlo nel sax senza influenzare la posizione dell'ancia.
Non voglio parlar male di Gianni Mimmo (Amirani wood-wind repair), ripeto x me è una grande persona, ma io le sue legature non le vorrei manco morto, non sono comode.
ciao
Con le Rovner (quelle "in cuoio") il fischio è in agguato se stringe troppo, succedeva anche a me i primi tempi.Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Più che altro, per le Rovner, bisogna utilizzare la misura esatta che calza su quel determinato bocchino...
ragazzi siete fuori rotta... le legature che intende Federico sono (penso) le MASTERLINK, non quelle che ha postato Isaak....
certo che se rispondete nel topic all'ultimo messaggio anzicchè al 1o.....
Le fa solo Gianni Mimmo, sono molto particolari, adesso cominciano a diffondersi evidentemente.