Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Ho finito di preparare il mio sax "da studio" midi
con trasmettittore wireless midi e ricevitore audio sempre wireless.
In pratica trasmetto i dati al compiter e da lì riprendo l'audio che mi arriva direttamente in cuffia.
Posso studiare in giro senza vover essere "legato" davanti al pc!
se stasera ce la faccio posto le foto
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Posso studiare in giro senza vover essere "legato" davanti al pc!
anche io posso studiare senza dover essere legato al pc.... prendo la custodia del sax, la apro e prendo il sax in mano :lol:
quindi adesso è wireless invece che via cavo ? :BHO:
io e la tecnologia non andiamo d'accordo :ghigno:
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
il punto 1 lo posso fare anch'io.. magari evito di farlo alle 11 la sera! ;-)
tutto senza cavi...
diciamo che ha una "campana virtuale" :)
il bello è che non essendo legato a un expander in particolare ma al pc è possibile utilizzare software diversi..
(io e la tecnologia andiamo DECISAMENTE d'accordo, invece)
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
altrimenti non ti chiameresti Cagliostro ....
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Bha i sax midi secondo me sono strumenti elettronici, no sax :doh!:
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
è che sul pianeta Melmac siamo molto più evoluti tecnologicamente
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
concordo: non ha molto del sax, ma serve egregiamente a studiare la diteggiatura... meglio di nulla
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Ma la diteggiatura del midi e uguale a quella del sax normale :BHO:
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
FEDE: sì grosso modo sì, cambia un po' il castello e poca altra roba.
GAX: lo yamaha WX5 300 euro, poi ci ho aggiunto una 90 di trasmettitore midi, lo Earmonitor ce lo avevo, am anche quello costa sui 100.
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
no fammi capire un pò....sto coso funziona come un sax??? :BHO:
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Bha i sax midi secondo me sono strumenti elettronici, no sax :doh!:
Il bello sta proprio nel fatto che sono strumenti elettronici :yeah!) . In sostanza permettono di suonare strumenti diversi dal sax utilizzando la tecnica che si è acquistata con tanti anni di studio del sassofono, senza necessitÃ* di rimettersi ad apprendere nuovamente i fondamentali. Se non piacciono le possibilitÃ* timbriche dei synth, delle tastiere e dei campionatori è meglio lasciar perdere questi gingilli. L'errore più grande che si può fare è quello di comperare un wx5 o un Ewi per emulare un sassofono. Quelli che commettono questo errore in genere usano il sax midi per due o tre giorni e poi non lo tirano più fuori dalla custodia per anni.
Io lo uso tanto quanto il sassofono. In alcuni periodi, nei quali ho difficoltÃ* a studiare negli orari durante i quali si può fare rumore, lo uso anche più della pipa di ottone.
@cagliostro70: ma che marca e modello sono i due trasmettitori che hai montato? Li davanti sulla punta, mi sa che sbilanciano il peso del WX5 e sono un pò scomodi. Alla llunga penso che possano affaticare i polsi. Non sarebbere meglio metterseli alla cintura? Io quando uso il trasmettitore midi della M-Audio lo metto alla vita.
Re: Ho creato un mostro! Sax Wireless... :-)
Mad Mat (sarÃ* mica il nome che porta a essere un po' matti?? ;) )
con tutto il pesoconcentrato in punta alla fine siamo più bicini al bilaciamento dex sax tradionale e poi tute le volte non devo starea da attaccare 50 fili. Attacchi le cuffie, accendi trasmettitori e vai! (ovviamente il pc deve essere acceso, ma in casa mia questo NON e' un prolblema, il "server centrale" al massimo è in suspended mode).
Il trasmettitore midi è un MIDAIR mentre lo ear monitor è della DB tecnologies, un IE550T che uso(/usavo) per monitorarmi quando canto.
Il sul pc ho fattodioverse prove con la roba della Garritan, non è malaccio.