Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
ho visto da inghilterra trmite tel e internet vari prezzi dei bocchini beechler in bellite e eric marienthal oltre i 200 E INVECE IL MAVER JAZZ IN METALLO 155 E -IL DUKOFF OLTRE I 200 IL MAYER JAZZ il mayer puo avvicinarsi a due come suono o non vale la pena ,per il smoot jazz visto il rapp qualita' prezzo ..grazie amici
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Per favore non utilizzare il carattere maiuscolo e posta nella sezione corretta. Grazie. ;)
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Io hoavuto per un periodo il Meyer 7J per tenore ( no Mayer) ed è un otimo bocchino ;)
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Quelli che hai citato sono bocchini differenti tra loro...
Un Dukoff così come lo compri funziona al 60%, ci vuole un refacing praticamente sempre.
Il Beechler funziona bene così com'è... originale...
I Meyer di solito sono fatti poco meglio degli Ottolink quindi, anche quelli con buona approssimazione funzionano al 70%, che io sappia però non sono bocchini "bright".
Un bocchino in metallo non necessariamente ti fornisce un suono molto molto "armonico"... quindi dipende da quello cerchi.
Come investimento un Dukoff o forse un Beechler sono più interessanti, il Meyer è uno standard nella versione in ebanite (sull'alto...), il modello in metallo è una raritÃ*...
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Confermo che il meyer in metallo non è brillante, ma secondo me è migliore degli otto link STM di adesso è corposo però esssendo a camera stretta spinege parecchio
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
concordo con fede, l'ho avuto e suonava da solo...poi sul registro alto e' molto controllabile e spontaneo. Poi puo' non piacere la timbrica.
Se vuoi avere un'idea per un confronto questo pezzo è suonato quando avevo su il meyer circa 1 anno fa...su yamaha yts 275.
http://www.youtube.com/watch?v=sjFL7wxw9nI
L'ho venduto poi ad un amico che ci suona (in banda) sul mark VII e...va...non sarebbe da banda ma anche lui si è subito trovato benissimo.
:ghigno:
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Belli o brutti che siano... dipende che suono si cerca...
Se uno vuole una vagonata di armonici di sicuro non punta a un bocchino in metallo tendenzialmente scuro.
Poi ognuno si fa le sue considerazioni (anche economiche).
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
ho visto il video, mi sembra un po' scuro come suono.
Non direi che sia potentissimo, una via di mezzo vero?
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Sicuramente il Meyer non è un bocchino potente, se vuoi potenza devi andare su Guardala o dukoff :zizizi))
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
I Guardala non li considero neanche, so che sono splendidi ma il prezzo è esagerato.
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
cosa ne pensi del lakey per il sax alto 6* o 7* visto che mi e' stato consigliato per il smooth jazz - per tzadik
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Il Lakey lo metterei nella categoria: "Come fa a suonare così bene se costa così poco..."...
Il Lakey è un bocchino semplice da usare... cosa che non si può dire del Beechler (da quello che si è detto qui nel forum: viewtopic.php?f=12&t=14112 ) e che non si può dire di un Dukoff se non è stato perfezionato.
È un bocchino assolutamente perfetto per lo smooth jazz... il fatto che sia in ebanite non vuol dire niente: ha un volume spaventoso, ma anche un suono bello pieno.
Fai riferimento anche a questo thread per altre info: viewtopic.php?f=12&t=14112
Se non vuoi spendere molto e avere una ottima resa, il Lakey è la soluzione perfetta per te! :zizizi))
Se puoi spendere un po' di più considera anche il Drake Contemporary: viewtopic.php?p=156822#p156822
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
scusa visto che ho usato il tono edge 7 e per fallo muovere un po' ho dovuto mettere un ancia 2 rico royal io che di solito suono con la 3 vandoren jazz in questi giorni andro da inghilterra a gragnano cosa mi consigli per un giusto equilibrio volume e controllo il lakey 6* 0 7* e con quale ancia potre adattare visto che la vndoren jazz mi e' parsa migliore della rico royal - da 2---- a ----3 grazie amico mio :bravo: tsadik
Re: Cosa scegliere tra Beechler, Meyer Jazz e Dukoff?
Il Tone Edge non è un bocchino pensato per ottenere certi suoni quindi... il problema non me lo porrei nemmeno.
Possiamo continuare a ripetere che il suono non lo fa il bocchino, però rimane l'evidenza dei fatti che per ottenere certi suoni nel 99% dei casi, per certi suoni ci vogliono certi bocchini.
Per il "suono" (o tipologia di suono) che cerchi tu, l'Ottolink è il bocchino all'opposto del "suono" che cerchi tu.
Se vai in negozio, prova entrambe le misure, così ti fai una idea di massima... potrebbe essere più adatto a te il 7*3 (che è leggermente più aperto del Ottolink 7).
Per le ance è una questione estremamante soggettiva... se vuoi un suono più armonico... vanno bene le Rico Jazz Select Filed oppure le Vandoren Java o Vandoren ZZ (non sono le uniche ma sono quelle che trovi in ogni negozio).