Re: McGregory 4A18 per alto
Quello dovrebbe essere una riproduzione del MC Gregory che usava Desmond, quello che ha utilizzato per un periodo Pepper aveva la camera più stretta (fonte SOTW)... :BHO:
CambierÃ* qualcosa, niente di abissale...
Ovviamente non ho provato niente del genere, però è un po' chiusetto per farci jazz... è più chiuso di un C*... :roll:
Re: McGregory 4A18 per alto
... scusa alessio... in che senso stretto per fare jazz....
desmond e pepper, ok, sono mostri.... però ci facevano quello
sicuramente non adatti per il funky o fusion
ma per standards, ballades... credo che sia adatto
certo è che finchè le cose non si provano, non si può avere un idea....
p.s. riguardo l'apertura: vero, in relazione al solo parametro 'apertura' viene da pensare che si chiuso.. ma non è possibile che sia rapportato al tipo di camera-tetto-etc etc..... :BHO:
non so se sono riuscito a spiegarmi.....
Re: McGregory 4A18 per alto
Intendevo "chiuso" per farci jazz... parlo proprio di apertura.
Per l'amor di Dio, ci si può fare tutto, però se pensi che io uso un 0,080" sul soprano e quello è un 0,060" per alto... :mha!(
Secondo me, a meno di non aver bocchini con proporzioni particolari (vedi i bocchini in metallo cinesi: facing e finestre lunghissimi o anche qualche Runyon), i rapporti ancia/apertura rimangono molto "alla vecchia", una volta (anni 40) si usavano bocchini molto molto chiusi (facing molto lunghissimi, altro che Jody Jazz DV e Berg M).