Visualizzazione Stampabile
-
My Funny Valentine
Visto che l'ho fatto... lo posto. E' troppo bassa per me, e si sente :zizizi)) , e la parte al sax la ho fatta con il conn, che ho preso oggi e del quale devo ancora capire alcune cosette :BHO:, ad esempio la dinamica che e' molto piu' larga di quella del selmer e che devo imparare a gestire.
Cosi', per gioco...
http://www.wikifortio.com/338739/MyF...tine_MB_01.mp3
-
Re: My Funny Valentine
Mezzeca. Sei anche cantante???? Complimenti. Certo però che questa canzone è proprio difficile da cantare. Ed anche da suonare....come quasi tutto ciò che è in minore.
Visto che sei molto ferrato in registrazioni e quant'altro, non hai pensato di suonare il sax nella seconda traccia a mò di "risposta" alla voce, con piccole frasi? Aiuta molto.
-
Re: My Funny Valentine
In effetti non ci starebbe male... non ci ho pensato, gli e' che avevo montato il microfono per fare un po' di esperimenti col conn e giacche' avevo il mic in mano...
-
Re: My Funny Valentine
Bella voce da vedere in un brano con una tonalitÃ* adeguata.
Fai una prova: accorda il sax con le note alte, cioè esagera un pelo mettendo dentro il bocchino perchè il contralto è un pò rognoso da accordare con omogeneitÃ* specie se freddo.
Occhio agli accordi (segui lo spoartito ;) ).
:bravo:
-
Re: My Funny Valentine
Secondo me se ci lavori su lasciando da parte per un pò il selmer.....spacchi tutto con questo sax......sai che comunque l'ho riconosciuto il suono? E' strano è la prima volta che mi capita una cosa del genere... ;)
-
Re: My Funny Valentine
Re hai una gran voice e pure il suono del sax me gusta...really really good
-
Re: My Funny Valentine
-
Re: My Funny Valentine
Siete troppo buoni ... e di gran lunga anche! :zizizi)) A parziale discolpa posso solo dire che e' un tono o anche un tono e mezzo troppo bassa per me e che avevo il nuovo Conn :amore:: in mano e mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo! E comunque e' vero che e' un brano veramente difficile da cantare. Mo lascio perdere il canto e lavoro un po' sull'improvvisazione che anche li c'e' da lavorare :zizizi))
E poi e' vero... riascoltando mi sono accorto che l'intonazione lascia un po' a desiderare. Immagino sia il sax nuovo, bisogna farci amicizia!
-
Re: My Funny Valentine
Hai fatto fare la ritamponatura o solo una registratina?
-
Re: My Funny Valentine
Smontato, pulito e completamente ritamponato con pisoni pro!
-
Re: My Funny Valentine
:amore:: me lo immaggino!
-
Re: My Funny Valentine
huaha...forte!!mi ricorda molto il Chet Backer Cantante...che cantava e poi suonava!ma anche come voce!
Cmq studiati un pò di II-V-I in minore così eviti di usare solo una scala e ti muovi di più...
L'idea è ottima, magari riuscissi a cantare così io!
-
Re: My Funny Valentine
Cmq hai detto bene....è molto diverso dal selmer.....è uno strumento a sè..........dai aspetto un'altro sample...con più confidenza sullo strumento perchè giÃ* da questo si sentono le potenzialitÃ*.....poi se canti pure non ci dispiace ;)
-
Re: My Funny Valentine
Citazione:
Originariamente Scritto da Bracc
Cmq studiati un pò di II-V-I in minore così eviti di usare solo una scala e ti muovi di più...
Beh, in my funny valentine alla fine tra i lunghi pezzi in la minore (armonica, melodica e naturale) ed il lungo pezzo in do (o in fa a seconda delle interpretazioni)... le modulazioni sono poche! Ce n'e' una evidente: quando si passa in fa minore - e questa mi sono sforzato di farla sentire.
Meno sono le modulazioni, secondo me, e piu' si vede la classe di chi suona. In questo brano le modulazioni sono poche... e la poca esperienza di chi suona (io me!) risulta evidente!
Ad ogni modo sei un indovino!!! Ho iniziato questa settimana tutti i II-V-I dell'aebersold n. 3 !!!
-
Re: My Funny Valentine
oro...e mi raccomando...tutte le tonalitÃ*!!;-))