Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
Allora mi sto trovando a costruire i seguenti tipi di scale:(a destra c'è l'ordine di toni e semitoni)
-Bepop dominante(1234567b78)
-Bepop Maggiore(123455#67)
-Enigmatiche(12b34#5#6#7)
-Napoletane(12b3b456b7)
-Arabe(12b345b67b)
-Orientali Maggiori(12b345b67b)
-Orientali Minori(Questa è la relativa minore di quelle sopra che però non ho ancora fatto
Qua insorge un problema nelle seguenti scale:
Re e Sol Bepop dominante
Mi e La Bepop Maggiore
Re,Mi,Sol e Si enigmatiche
Mi, La e Si Napoletane
Mi, La e si arabe
Re,Mi,Sol e Si Orientali Maggiori,
Il problema è questo, faccio un esempio con la scala di Mi in Bepop Maggiore tanto per prenderne una, perchè il problema è frequente in quelle sopracitate, quindi questa scala è composta così:
Mi-Fa-Sol-La-Si-Si#-Do-Re il problema sorge al 6° e 7° grado perchè sono due note uguali, mi aiutereste a risolverlo in questo come in tutte le scale?
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
perchè non stai considerando le alterazioni della tonalitÃ* di mi maggiore...che sono fa#, do#, sol# e re#
la scala in questo caso è
mi fa# sol# la si do do# re#
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
è per un'altra scala tipo quella di Mi Napoletana?
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
applica lo stesso principio, il problema è che quello che hai segnato a destranon è l'ordine dei toni e dei semitoni, ma solo i gradi della scala.
Dovresti almeno conoscere le scale maggiori prima di applicarli...
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
Conosco le scale maggiori e come si costruiscono ma non capisco cosa intendi
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
Vuol dire che per costruire queste scale (maggiori o minori che siano) devi sempre considerare le alterazioni in chiave presenti in una data tonalitÃ* altrimenti la semplice numerazione che hai indicato non ti serve a nulla.
Per fare un esempio sulla scala bebop maggiore di DO:
- sai che rispetto alla scala maggiore naturale ha in aggiunta la 5a aumentata;
- la scala maggiore è Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si
- aggiungendo la V aumentata diventa: Do, Re, Mi, Fa, Sol ,Sol#, La, Si
E' chiaro che se invece la scala che vuoi formare non è quella di Do ma di Do# devi considerare le alterazioni che hai in questa tonalitÃ* (7) ricordandoti di aggiungere sempre la 5a aumentata, ovvero:
Do#, Re#, Mi#, Fa#, Sol#, Solx, La#, Si#
E' più semplice di quello che credi... ;)
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
giÃ* è vero, devo rifarle tutte allora grazie
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
il problema è frequente in quelle sopracitate, quindi questa scala è composta così:
Mi-Fa-Sol-La-Si-Si#-Do-Re il problema sorge al 6° e 7° grado perchè sono due note uguali, mi aiutereste a risolverlo in questo come in tutte le scale?
Errato... la scala di Mi maggiore ha 4 diesis in chiave !
è mi-fa#-sol#-la-si-do-do#-re# che è la scala maggiore di Mi (mi-fa#-sol#-la-si-do#-re#) più la 5° aumentata di un # ;)
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
Modern sei stato esaustivo come sempre ma ora anche applicando il tuo metodo trovo un problema nella scala di bepop dominante di si e fa# la prima avendo alterazioni fino al la e la seconda fino al mi hanno tutte e due un la# e un sib come risolvere?
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
misa che ti sfugge qualcosa, è impossibile quello che dici =)
la scala bebop dominante di si è la scala maggiore con aggiunto il la naturale...
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
In Si avrebbe Fa#-Do#-Sol#-Re#-La#, più la settima diminuita e quindi sarebbe
Do#-Re#-Mi-Fa#-Sol#-La#-Sib-Si-Do#
Stesso per in fa# che avrebbe anche il Mi# e sarebbe
Do#-Re#-Mi#-Fa#-Sol#-La#-Sib-Si-Do#
Come si risolve?
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
non la settima diminuita, ma la settima di dominante che, come ho scritto sopra, è il la naturale...
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
In Si avrebbe Fa#-Do#-Sol#-Re#-La#, più la settima diminuita e quindi sarebbe
Do#-Re#-Mi-Fa#-Sol#-La#-Sib-Si-Do#
Stesso per in fa# che avrebbe anche il Mi# e sarebbe
Do#-Re#-Mi#-Fa#-Sol#-La#-Sib-Si-Do#
Come si risolve?
c'è qualcosa che no mi quadra :BHO:
le note nelle scale bebop devono essere 8 non 9...
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche
e 8 sono infatti, dove le vedi 9? =)
c'è il c# due volte, ma non vale doppio...
Re: Problema sulla costruzione di scale non diatoniche