Visualizzazione Stampabile
-
Velocità esecutiva
Ciao a tutti...parlando con un amico medico mi è venuto un atroce dubbio, ho chiesto a questo amico se la velocitÃ* esecutiva di una persona tende a calare con l'etÃ* pur facendo esercizio, lui mi ha risposto che molto dipende dal lato dominante del cervello e che pur facendo esercizio una volta acquistata una certa velocitÃ* in una mano rispetto all'altra, quello è lo standard, anche con l'esercizio...
Infatti lui sostiene che il cervello va abituato a lavorare fin da piccoli..un conto è una persona di 8/10 anni un conto è una persona di 34 o più...voi che ne pensate?
Perche se è veramente così..allora non ho speranza di acquisire la velocitÃ* di esecuzione sulla mano sinistra
-
Re: Velocità esecutiva
Mal che vada a 80 anni potrai suonare come Rollins, non mi preoccuperei eccessivamente ...
-
Re: Velocità esecutiva
Se ci arrivo ad 80 anni Blue :lol:
-
Re: Velocità esecutiva
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Mal che vada a 80 anni potrai suonare come Rollins, non mi preoccuperei eccessivamente ...
Yeah!!! :saxxxx)))
-
Re: Velocità esecutiva
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
Ciao a tutti...parlando con un amico medico mi è venuto un atroce dubbio, ho chiesto a questo amico se la velocitÃ* esecutiva di una persona tende a calare con l'etÃ* pur facendo esercizio, lui mi ha risposto che molto dipende dal lato dominante del cervello e che pur facendo esercizio una volta acquistata una certa velocitÃ* in una mano rispetto all'altra, quello è lo standard, anche con l'esercizio...
Infatti lui sostiene che il cervello va abituato a lavorare fin da piccoli..un conto è una persona di 8/10 anni un conto è una persona di 34 o più...voi che ne pensate?
Perche se è veramente così..allora non ho speranza di acquisire la velocitÃ* di esecuzione sulla mano sinistra
e vai con le paranoie!!!!
-
Re: Velocità esecutiva
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
Ciao a tutti...parlando con un amico medico mi è venuto un atroce dubbio, ho chiesto a questo amico se la velocitÃ* esecutiva di una persona tende a calare con l'etÃ* pur facendo esercizio, lui mi ha risposto che molto dipende dal lato dominante del cervello e che pur facendo esercizio una volta acquistata una certa velocitÃ* in una mano rispetto all'altra, quello è lo standard, anche con l'esercizio...
Infatti lui sostiene che il cervello va abituato a lavorare fin da piccoli..un conto è una persona di 8/10 anni un conto è una persona di 34 o più...voi che ne pensate?
Perche se è veramente così..allora non ho speranza di acquisire la velocitÃ* di esecuzione sulla mano sinistra
allora usa la mano destra! :lol:
-
Re: Velocità esecutiva
un ragazzino impara molto più facilmente rispetto a un adulto.
comunque se suoni con continuitÃ* l' aumenti la velocitÃ* esecutiva senza accorgerti... (prova a ricordarti a che velocitÃ* riuscivi a cambiare da una nota all' altra)
-
Re: Velocità esecutiva
grazie gax...risposta seria (rispetto ad alcune) :ghigno:
-
Re: Velocità esecutiva
comunque ti consiglio di darti meno paranoie :lol:
-
Re: Velocità esecutiva
-
Re: Velocità esecutiva
risposta seria:
poco tempo fa ho registrato un assolo sulla base di Sunny rallentata dell'80%;
poi ho riportato la velocitÃ* al 100% (con il mio assolo velocizzato):
beh, ero al settimo cielo! :D
ho pregustato il giorno in cui riuscirò a suonare così!
mi sentivo Sonny Rollins :yeah!)
è stato bellissimo
forse però era rallentato al 70% o forse al 60% :BHO:
p.s. lasciami scherzare, sei simpaticissimo e mi prendo delle confidenze... perdonami
-
Re: Velocità esecutiva
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
se la velocitÃ* esecutiva di una persona tende a calare con l'etÃ* pur facendo esercizio,
Questo e' indubbiamente vero, ma la "velocita' con cui cala la velocita'" (in termini matematici: la derivata prima) e' estremamente lenta fino ad eta' molto avanzata. I problemi cominciano con l'alzhaimer. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
lui mi ha risposto che molto dipende dal lato dominante del cervello
Sara' anche medico, ma non vedo cosa c'entri il lato dominante del cervello con la velocita' esecutiva al sax. Comunque se sei destro al 99% il tuo lato dominante e' il sinistro, e viceversa se sei mancino. Ma ripeto: con la velocita' esecutiva non c'entra una sega.
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
una volta acquistata una certa velocitÃ* in una mano rispetto all'altra, quello è lo standard, anche con l'esercizio
Questa, se ci pensi bene, e' una contraddizione in termini! ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
Infatti lui sostiene che il cervello va abituato a lavorare fin da piccoli..un conto è una persona di 8/10 anni un conto è una persona di 34 o più...voi che ne pensate?
Che per una persona determinata di 34 anni impara molto ma molto piu' in fretta di un bambino scazzato. Io il sax lo suono meglio adesso, che ho 49 anni e lo ho ripreso in mano da poco piu' di uno, di quando aveo 20 anni. E l'inglese me lo sono imparato a 30 anni ed ora lo parlo decentemente. :saputello
-
Re: Velocità esecutiva
Tranquillo Chopin, l'unico ostacolo che incontrerai sul tuo percorso sarÃ* la forza d'animo. Se avrai volontÃ* di progredire, lo farai. Conosco una persona che pur avendo iniziato a 59 anni a suonare il tenore, oggi a 67 lo suona meglio di tante persone giovani anche con più anni di esperienza. Come dice qualcuno...meno parole e pedalare! ;)
-
Re: Velocità esecutiva
-
Re: Velocità esecutiva
purtroppo, con il passare degli anni, 'cala' un pò ..... tutto :ghigno:
non mi preoccuperei più di tanto di questo aspetto ... l'esercizio costante pone sicuramente rimedio e poi... ci sono musicisti favolosi che non considerano la velocitÃ* d'esecuzione una prerogativa
Molti trombettisti, pensa a chet baker o davis.... ma anche tra i sassofonisti ce ne sono di poco virtuosi in tal senso