ultimo samplino prima della riparazione, senza impegno, senza pretese, giusto per avere un "prima e dopo"
http://www.wikifortio.com/785553/t5_.mp3
domani porto il sax in cura :pray:
Visualizzazione Stampabile
ultimo samplino prima della riparazione, senza impegno, senza pretese, giusto per avere un "prima e dopo"
http://www.wikifortio.com/785553/t5_.mp3
domani porto il sax in cura :pray:
Azz l'hai fatta meglio di me :ghigno:
Senza voler disquisire di meglio o peggio, anche il tuo con la base sotto avrebbe un altro sound! ;) Non riesci a metterle?
Capperi. Mi domando come fai a suonare con questa sicurezza (lasciando da parte una certa tensione nell'imboccatura -si sentono fischi in agguato-) dopo così poco tempo. Evidentemente devi avere una predisposizione naturale.
Pensavo che unendo questo solo al tema di ginos77 sarebbe un sample molto interessante :D
E complimenti anche per il titolo del file: t5. :saxxxx)))
Il solo e' lo stesso! Ed e' quello di Desmond!!!!
sì il solo è quello di brubeck/desmond, ho le trascrizioni :oops: credo di avere una base aebersold però non è la stessa cosa che suonare sul disco...quando ritorno in possesso del sax magari riregistro sulla base così sentiamo il "dopo".
Grazie fil, mi fai sentire bravo con i tuoi commenti :half:
comunque stamattina ero a quarna e ho ricevuto indiscrezioni importanti sulla master! roba grossa! iscrivetevi numerosi!
Bravo !!! :shock: :bravo:
IO utilizzo basi midi.....metto in mute la melodia e ci suono sopra.....non sono il massimo.....ma ne posso tenere una miriad sul pc visto che sono leggerissime.
capito! al prossimo samplino :yeah!)
Gino come fai a mettere il mute sullo strumeto che canta nei file midi? Io non ce riesco...
Devi avere un editor midi! Ne trovi free in giro!
B ;) asta anche un semplice programma di karaoke