come decifrare il num di matricola
ciao ragazzi spero di non aver sbagliato sezione... ho utilizzato il motore di ricerca ma non ho trovato molto in merito... sono in procinto di acquistare un yanagisawa 901 usato pochissimo. Ho suonato lo strumento ed è perfetto... Meccanica eccezionale, timbro e intonazione perfette!! in pratica lo strumento è immacolato ed è veramenre pari al nuovo... dopo giorni di contrattazione abbiamo pattuito per 1100 euro. Il prezzo secondo me è abbastanza ragionevole... pero' volevo approfondire ulteriormente le ricerche... che tipo di informazioni posso ottenere e come posso decifrare il numero di matricola dello strumento?? grazie a tutti :)
Re: come decifrare il num di matricola
Re: come decifrare il num di matricola
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
grazie salsax gentilissimo...
lo strumento è un 230xxx... :D mi sei stato di grande aiuto...
ragazzi in base al prezzo, al num di matricola, alle condizioni e alle caratteristiche che giÃ* conoscete dello strumento... che ne pensate del rapporto qualitÃ*-prezzo??
Re: come decifrare il num di matricola
ragazzi se mi date l'imput domani mattina lo acquisto!! :D
Re: come decifrare il num di matricola
se lo strumento è come nuovo come dici , secondo me 1100 eurini è un buon prezzo :cool: !
sulla qualitÃ* dei sax yanagisawa non si discute , trovi molti topic sul forum ,io ho il tenore T902 e ti posso dire che è un gioiello , quindi la mia risposta è..... "Si" ;)
Re: come decifrare il num di matricola
Citazione:
Originariamente Scritto da s4x
ragazzi se mi date l'imput domani mattina lo acquisto!! :D
Se vuoi un mio consiglio compralo perche', in caso non ti piace lo potrai sempre vendere... Se non lo compri questo dilemma ti assillera' tutta la vita :twisted:
Re: come decifrare il num di matricola
compralo immediatamente :saputello il mio maestro mi parla sempre bene degli yani