posizione/allineamento ancia
c'era giÃ* una discussione ma non riesco ritrovarla, dev'esser stata potata... :BHO:
regÃ* questa è una cosa molto delicata perchè cambia totalmente il suono :shock:
come da tradizione dell'autodidatta semiprincipiante ho strambi vizi... ossia montare l'ancia arretrata anche quasi si un 1mm...un pò perchè ho indurito parecchio le ance (3,5) e un pò perchè ho sempre pensato che la mia apertura (7*) fosse leggeremente "eccessiva" per me... allora montavo molto arretrato per "alleggerire" il setup... grosso errore...
morale della favola, ieri ho provato a montare l'ancia più avanzata anzi quasi quasi sporgente, il risultato è stato, come mi aspettavo, una maggiore resistenza nell'emissione, ma anche, e questo non l'avevo "calcolato", un ispessimento del suono e un grande inscurimento dell stesso...
in effetti questo mi "spiega" perchè registrandomi avvertivo che il timbro era molto chiaro (essessivamente come mi ha fatto notare il buon koko) negli ultimi samplini ed inoltre tendevo spesso a "fischiare" negli attacchi... ora mi si spiega la cosa!!!
ari-ecco l'autodidatta che prende strambi vizi e se li porta con se per molto tempo... inoltre tende troppo spesso ad addossare tutte le colpe alle proprie (se pur limitate nel mio caso) capacitÃ* prima di capire che stÃ* semplicemente sbagliando cose ultra basilari...
spero che questa piccola esperienza aiuti a correggere altri che fanno lo stesso mio errore...
Re: posizione/allineamento ancia
Effettivamente ho visto più di uno che monta l'ancia piu' sporgente....
io l'ho sempre messa a filo o a zero perchè secondo me è la posizione che permette di far vibrare di più l'ancia... Però mi hai incuriosito, oggi provo a montarla piu' sporgente e più arretrata ed ascoltare le differenze....
Re: posizione/allineamento ancia
Devo dire che anch'io montavo l'ancia un po' arretrata e quando ho iniziato a metterla più sporgente o comunque in linea ho notato miglioramenti nel suono!!!!
Re: posizione/allineamento ancia
io la lascio arretrata di una frazione di millimetro rispetto al pari preciso. diciamo un capello indietro :shock:
Re: posizione/allineamento ancia
e si incide molto, poi dipende anche dal tipo di bocchino che usi.
Su alcuni il minimo spostamento cambia tantissimo il suono...
io la tengo sempre a filo, la porto un po' piu in fuori se sto suonando con un'ancia vecchietta che non je la fa piu' =)
Il tuo non era un errore comunque, c'è chi lo fa. lo spiega anche il buon francois louis sui tricks del suo sito =)
Re: posizione/allineamento ancia
Anche io suono con l'ancia a filo... certo che se si monta l'ancia arretrata di "un millimetro", la punta dell'ancia va "dietro" la punta del bocchino e sai che fiskioni©... :ghigno:
Re: posizione/allineamento ancia
Il mio prof. me la fa montare arretrata volutamente :\\: Eppure è un clarinettista molto affermato...sarÃ* per quello? Con il clarinetto è diverso? Comunque sia io solitamente la metto a paro della punta del becco...poi arriva il mio maestro che un po la indietreggia e mi sposta anche la legatura più avanti (più verso la punta insomma). Cosa posso correggere di tutto ciò?
Re: posizione/allineamento ancia
Mah, son gusti o abitudini. Anche con il clarinetto l'ancia la metto sempre a filo e molto raramente la faccio sporgere un pelino.
Re: posizione/allineamento ancia
tra l'andar dentro quasi 1mm contro stare in linea o sporgere un goccio ci sono evidenti differenze sul suono.
Re: posizione/allineamento ancia
si aivoglia,
e come ti dicevo dipende molto dal becco.
con l'hsm che è piu spinto del soloist appena muovo di pochissimo ho delle notevoli differenze...
Re: posizione/allineamento ancia
vada per il suono, è come dite
..... e per facilitare l'attacco?
la posizione incide ? :BHO:
Re: posizione/allineamento ancia
L'attacco Just trova il suo primo elemento nel becco, a volte fai fare una piccola lavorazione del becco e l'attacco diventa fantastico!
In topic: l'ancia dovrebbe teoricamente essere montata a filo giusto (se l'ancia è giusta), se è dura scoprire ma poco (meno di un millimetro) il profilo della punta del becco, viceversa un pelo fuori se l'ancia è moscetta.
Consiglierei di fare solo piccoli spostamenti.
Re: posizione/allineamento ancia
Che io sappia la posizione dell'ancia , o è a pari, o un pelo sotto (io preferisco quest'ultima);
nel momento in cui si trovasse eccedente alla punta del becco, si rischierebbe di tapparla a ogni staccato e quindi poco gestibile.
Re: posizione/allineamento ancia
Io ho preso l'abitudine di montarla a filo della punta del becco e prefettamente allineata (ci metto un quarto d'ora a sistemarla) ma ho (a mio parere) un buon suono che nn con le modifiche citate
Re: posizione/allineamento ancia
una prova empirica che si può fare è quella di montare l'ancia sul bocchino (prima di infilarlo nel collo), tappare con una mano il lato kiver e "succhiare" nel bocchino invece di soffiare, se tutto è a posto il vuoto dovrebbe durare qualche istante e poi si dovrebbe sentire uno schiocco secco!
Provare per credere.
Marcello