1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Chiedo a voi un parere.Ho letto innumerevoli topic sui sax sia nuovi che vintage cercando informazioni per l'acquisto che dovrò fare in questi giorni. Faccio una premessa, ho al massimo 1700 da spendere e come ho visto la scelta non è così ampia. Cerco un sax tenore dalla sonoritÃ* molto scura e piena.ho pensato ad un rampone r1 non jazz(costa troppo) oppure udite udite... La ripamonti 5040vfr jazz.di qust'ultimo non vi è notizia nemmeno sul web, ma un ragazzo che conosco lo ha provato rimanendo molto colpito. Detto questo chiedo a voi se avete consigli da darmi.grazie mille :slurp:
Re: La ripamonti oppure ramponi
Se vai su Rampone & Cazzani vai sul sicuro...
Ripamonti non l' ho mai sentito :BHO:
Re: La ripamonti oppure ramponi
Se vuoi un bel sax Vintage scuro, vai di Buescher io lo ho da 10 giorni ha un suono impressionante centratissimo viene fuori e spacca via lontano tutto quello che è sulla sua direzione, unico problema risolvibile con l'abitudine la meccanica del mignolo sinistro, ma per il resto è una vera bomba :yeah!)
Re: La ripamonti oppure ramponi
Usare sempre Google!!!
http://www.laripamonti.com/index.php
http://www.laripamonti.com/ecommerce/pr ... cts_id=297
Quelli strumenti sono prodotti a Taiwan e sono marchiati con nomi italiani, lo stesso vale per i Grassi...
Sono strumenti che vanno bene di solito...
Re: La ripamonti oppure ramponi
La ditta la conosco bene, intendevo che non avevo mai trovato esperienze di la ripamonti.ciao Federico grazie del parere, ho seguito il tuo acquisto, sono contento ti trovi bene infatti su mercatino musicale ho trovato uno strumento come il tuo che gradirei andare a vedere ora ancor più visto la tua opinione. Lo trovi bello intenso il suono allora?
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Forse, ripeto forse, potresti trovare anche Conn, Martin con quella cifra. Oppure Buescher come giustamente consigliato sopra che sono ottimi strumenti. Certo, usati e non nuovi...
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Forse il nuovo è un Po più gestibile o sbaglio per chi è alle prime armi?
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Per quella cifra ci prendi un Serie ll usato
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Citazione:
Originariamente Scritto da Padregnao
... su mercatino musicale ho trovato uno strumento come il tuo...
se non sbaglio è quello che vende David Brutti! :saputello
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Con qualche euro in più ci prendi un bel Selmer II serie, investimento al riparo dell'inflazione, ottimo strumento, e nel caso, se lo rivendi, ci rifai i tuoi soldi. Ci sono ovviamente parecchie alternative sui 2000 euro...Personalmente, i due sax da te citati non li prenderei, ovviamente stiamo parlando del nulla, in questo campo ognuno ti dirÃ* la sua.....
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Con quella cifra sull'usato puoi prendere praticamente di tutto tranne i Selmer vintage (SBA, BA, MK) ed evenutali serie particolari di Buescher e Conn.
Detto questo sul forum di indicazioni, consigli, esperienze personali ce ne sono fin troppe!
Prova più sax che puoi ed in bocca al lupo.
Unica cosa che ti sconsiglio e di farti prendere dalla internet mania, e cioè di acquistare a distanza senza provarlo.
Ad alcuni è andata bene (anche se spesso quando scema l'euforia iniziale e si provano altri strumenti iniziano i pentimenti e le vendite...non solo per sax ma anche per i becchi :muro(((( ), ad altri no.
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Molto probabilmente quello che hai visto sul mercatino è quello del "nostro" David Brutti che mi sembra del 1927 il mio è del 1929 dunque praticamente uguale al mio forse un pò meno vissuto, il mio è un pò più rovinato rispetto a quello. A me piace molto il suono, anche se ci devi trovare il bocchino giusto.
Il suono è avvolgente e corposo, e poi suonare uno strumento che chissÃ* quante mani ha passato e in quali posti del mondo, è sempre una grande emozione per me.
Se sei alle prime armi (come me del resto) e ti abitui a suonare con un sax del genere,probabilmente è molto più dura di suonare un sax di costruzione recente, però ti da tanta soddisfazione, come diceva Alessio trovi anche Conn, ma costano di più e trovi anche Martin questi sono i tre veccgi marchi.
Certi ti consigliano Selmer, ma secondo me i SAII che ho provato io, per i miei gusti, sono molto lonatni dal Buescher, poi se hai più soldi puoi pensare a un amrk Vi, ma meno di 3300 non trovi niente.
Adesso che tutti quanti ti abbiamo incasinato bene la testa fai la tua scelta ;)
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Ognuno è padronissimo di spendere i soldi come meglio cred, e ci mancherebbe. Ma la "sonoritÃ* scura e piena" probabilmente è patrimonio di quasi tutti i sax tenore, sempre che ci si metta un bocchino adeguato (ad esempio uno in metallo cozzerebbe con questa necessitÃ*), e poi ovviamente, il solito 90% (novantapercento) che è chi si mette "dietro" al becco. Visto che è una cifra che si potrebbe definire "intermedia", credo che spenderla per un R&C, come per altre marche tipo Ripamonti o Grassi, vorrebbe dire perderne in partenza giÃ* un bel pò al momento del -quasi fatidico- upgrade verso uno strumento cosiddetto professionale. Molto meglio andare con i soldi in tasca presso un rivenditore fornito anche di usato. Magari fai il colpaccio.
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Ecco fatto. :mha!(
Allora sono stato da la ripamonti a Paderno Dugnano a provare diversi bocchini e sax dietro la supervisione di un mio caro amico abbastanza capace di suonare,giusto per consigliarmi un po.
Premettendo l'estrema serietÃ* e gentilezza dei titolari,ho comprato a cuor sereno il tenore la ripamonti mod. 4050 con bocchino bergen larsen ebano e ance n°3 e 2,5.
Ho provato diversi strumenti anche di quelli sopra citati,ma il rapporto qualitÃ* prezzo mi ha convinto subito.Il suono è molto pieno e corposo come lo cercavo io,è chiaro che adesso manca l'esperienza del musicista a fare la sua parte.(ci vorrÃ* del tempo).Lo trovo molto comodo da usare per quanto riguarda la meccanica ma l'emissione del suono è un po più difficile rispetto quella con il mio sax rottame di prima con bocchino selmer s90.Sperem!!! :\\:
Re: 1700 euro, prendere "La Ripamonti" o "Rampone"?...
Molto probabilmente la difficoltÃ* è dovuta anche al cambio bocchino e ance, secondo me dopo qualche giorno ti sei giÃ* abituato ;)