..........hercules ora occupato..................
Cari amici,
da tempo avevo comprato un hercules stand per baritono con la speranza di riempirlo...........
Venerdi scorso mi sono deciso!!!!!!!!!!!Dopo aver letto tutte le sezione relative grazie a questo splendido forum........mi sono recato a Quarna.
Entro sella sala esposizione :slurp: e ci sono in bella mostra 2 baritoni discendenti uno tutto argento ed uno ottone slaccato e tre non,argentati ed uno con la campana dorata.
L'accoglienza di Claudio Zolla,e' stata calorosa e professionale come al suo solito.
Non ho voluto essere condizionato dalle finiture superficiali perche' ad occhio preferivo l'argento,come suono credevo che quello ottone grezzo fosse per i miei gusti piu' idoneo,ho preso una poltroncina e girato di spalle,mi sono fatto suonare sui discendenti da Claudio a mia insaputa gli strumenti.Con incredulita' tutte le volte (3)ho scelto alla cieca l'argentato e quindi............provato da me medesimo e comperato. :lolloso:
Zolla pazientemente,mi ha settato personalmente il sax e provato e riprovato fino alla pefezione.
Sono contentissimo e ringrazio tutti di cuore per i vostri consigli.
:\\: P.S
Il mio canino al primo la grave ha fatto un salto ed e'scappato con la coda fra le gambe....era abituato solo all'alto.
Re: ..........hercules ora occupato..................
Bravissimo, hai fatto bene :saputello è un peccato avere un cosi bello stand e lasciarlo cosi.... vuoto, senza sax, messo in un angolo a prendere polvere.... adesso con un bel sax sopra è anche più bello da vedere... anche se io avrei preso un bel sax dorato per fare pendant con il giallo dello stand, ma vabeh... questione di gusti... .... complimenti per aver recuperato lo stand :ghigno: ...ah, si... e anche per il supersaxettozzo :lol:
Re: ..........hercules ora occupato..................
Benissimo.. bello un bari argentato!
Re: ..........hercules ora occupato..................
Complimenti!!!!!
Non ho capito una cosa (magari sono rincoglionito): hai preso il discendente al La o al Sib?
Altra domanda: come setup che utilizzi?
In ogni caso, grande acquisto!!!!!
E adesso... FOTO!!!!
Ps.: sto studiando molto il baritono in questo periodo che il prox mese ho un concertone importante e ne sto apprezzando appieno le immense potenzialitÃ*.
A breve tra l'altro pubblicherò la tabelle per i sovracuti sul bari R1-Jazz!!!
Re: ..........hercules ora occupato..................
in attesa di foto per crepare di invidia
Re: ..........hercules ora occupato..................
Ho riletto meglio e ho arguito che hai preso il disc. al La grave ergo sono rincoglionito!
Ma hai preso quello con interno campana dorato e incisioni extra???
No perchè quello è una bestia!
Re: ..........hercules ora occupato..................
Ciao a tutti,
David,
hai visto ho seguito il tuo consiglio......discendente al LA poiche' piu ' versatile e poi,e' veramente una goduria suonare il La discendente.
Quello tuo famoso selezionato era a Torino :zizizi)) .
Ho preso quello tutto argentato,quello con campana dorata non e' stato gradito dal mio portafogli :muro((((
Ed ora sono alla ricerca di bocchini idonei,consigli piu' che graditi.
Presto le foto!!!!!!!!
Grazie a tutti ancora di cuore per i vostri consigli!!!!!!!!!!! :saxxxx)))
Re: ..........hercules ora occupato..................
Visto che utilizzi un meyer nell'alto (6) pù o meno l'apertura che utilizzo io potresti provare il Berg HR ti fa un bel suonone. Poi dipende da quello che col bari ci vuoi fare.
Re: ..........hercules ora occupato..................
Se è la tua prima esperienza col baritono, non andrei su aperture esagerate in quanto posso aumentare le difficoltÃ* relative alla gestione dell'aria e all'omogeneitÃ* sui vari registri.
Un buon berg Larsen generalmente è un setup piuttosto diffuso. Occhio al fatto che i moderni berg sono non sempre di altissima qualitÃ* e possono presentare asimmetrie e difetti.
Come forse ti avrÃ* accennato il buon Zolla, sui baritoni R1-Jazz vanno da dio anche i Selmer Soloist, becco estremamente versatile con il quale potrai suonare di tutto.
Re: ..........hercules ora occupato..................
Bene, se l'R1 suona bene con i soloist... dai preferenza a quelli! L'esperienza è fondamentale.
Re: ..........hercules ora occupato..................
Ovviamente non è l'unico becco che c i va bene, ci mancherebbe!!!!
Poi ovviamente sono gusti personali. Tuttavia si è constatato che il Soloist su R1-Jazz rende tutto più facile, sia l'emissione che lintonazione.
E' anche una discreta fortuna tra l'altro, visto che i Soloist per bari non raggiungono le quotazioni da urlo dei cugini per soprano alto e tenore.
Re: ..........hercules ora occupato..................
Soloist......lo cerchero' subito .....................in effetti e' la prima esperienza col bari quindi se ci sono delle facilitazione con questo becco fa' al caso mio!!! :saxxxx)))
In passato avevo letto sul forum che i DIA e i Beg Larsen 105/110 andavano bene.
Bisogna sempre provarli pero' secondo me!!!!!!!!!!!