Apertura becchi Rampone e Riffault
CArissimi,
una semplice domanda.
Perché se metto il Riffault R4 al mio amato soprano Rampone R1Jazz dritto :half: mi va come una scheggia e se invece cambio e metto il bocchino in dotazione (Rampone 2) mi cominciano i fischioni sul registro grave e comunque dopo un po' che tengo la nota lunga?
Sulla tabella comparativa ho visto che l'apertura del Rampone 2 è pari a 60. Che vuol dire? Aperta? Stretta? Troppo aperta o stretta?
Fondamentale: a quanta apertura corrisponde il Riffault R4?
Help! :BHO:
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
Io avevo sul Rampone un R&C Deluxe 7 ed era circa un 0,065" di apertura... forse il 2 è più chiuso (non è detto però).
I motivi per cui fai fischiare un bocchino possono essere molteplici, di solito perchè non sei abituato a quel bocchino. Può dipendere da caratteristiche dimensionali del bocchino.
Di solito il bocchino fischia se si è abituati a un facing di tipo differente per lunghezza o apertura:
http://tzadik.xoom.it/bocchino.jpg
Il Riffault R4 dovrebbe essere un 0,055/0,060", in quella zona siamo su aperture medio chiuse.
Probabilmente potrebbe esserti più facile suonare con un bocchino leggermente più aperto (di solito sul soprano succede: succede che in proporzione sul soprano risulta più facile suonare con aperture proporzionalmente maggiori di quelle che si userebbero su altri tagli di sassofoni.. però alla fine è una cosa soggettiva).
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Il Riffault R4 dovrebbe essere un 0,055/0,060", in quella zona siamo su aperture medio chiuse.
Probabilmente potrebbe esserti più facile suonare con un bocchino leggermente più aperto
grazie
quindi sulla tabella comparativa del sito (da 40 a 64) più aumenta il numero e più il bocchino è chiuso?
e sarebbe possibile inserire tra le varie marche anche la Riffault?
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
Più aumenta l'apertura più il bocchino è aperto...
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
non ho capito, se 55-60 è un'apertura medio-chiusa e se la scala va da 40 a 64, allora la scala dovrebbe essere letta all'inverso, no?
dove sbaglio?
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
No... la scala può variare da produttore a produttore. Ad ogni grado della scala corrisponde un'apertura misura. Qualche produttore invece contradistingue l'apertura direttamente con il valore numerico dell'apertura, indicato in millesimi di pollice (vedi Bari e Berg Larsen).
L'apertura è misurata in millesimi di pollice (o in qualche caso in millimetri o in centesimi di millimetri) maggiore è l'apertura, maggiormente aperto si considera il bocchino.
L'apertura è la distanza tra la punta del bocchino e la proiezione del piano che individua la tavola del bocchino... maggior è la distanza (apertura), piÃ* aperto si considera il bocchino.
Non ha proprio senso, leggere la scala al contrario... è come affermare che un persona alta 185 cm è più alta di una alta 165 cm. :mha!(
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
ma allora che senso ha la tabella di comparazione che va da 40 a 64?
perché io parlo di quella quando chiedo se va letta al contrario, non delle scale dei singoli produttori che so essere diverse tra loro
siccome mi avevi scritto che 55-60 mm è medio-chiusa e terminando la scala di comparazione a 64 ho pensato a quale potesse essere la ratio e mi sono risposto, evidentemente sbagliando, che dovesse essere letta all'inverso...
confusione :BHO:
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
Le aperture dei bocchini non vanno da 40 a 64, se intendi quei numeri come millesimi di pollice corrispondenti ad un'apertura... l'apertura massima è ben oltre i 64 millesimi di pollice!
Io stesso uso un bocchino che è aperto a 80 millesimi di pollice. Forse hai visto una tabella incompleta o solo una parte della tabella.
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
hai ragione! la tab arriva fino a 105, non l'avevo scorsa tutta :muro((((
tzadik, Guru dei becchi - inteso come imboccature! :lol:
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
Regola numero zero della navigazione: scorrere sempre le pagine interamente...
http://fulvio1950.interfree.it/TFRykn8TT.gif
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Non ha proprio senso, leggere la scala al contrario... è come affermare che un persona alta 185 cm è più alta di una alta 165 cm. :mha!(
veramente questa affermazione ha senso ed è inconfutabile
Re: Apertura becchi Rampone e Riffault
Si... sbagliato a scrivere i numeri... :-leggi-:
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
...
Non ha proprio senso, leggere la scala al contrario... è come affermare che un persona alta 165 cm è più alta di una alta 185 cm. :mha!(