yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?
E' in arrivo il nuovo giocattolo: windcontroller Yamaha wx5+ expander vl70 m.
Mi arrivera' con le librerie di suoni aggiuntive della Patchman, software, eventualmente caricabili nel VL70.
Domando a chi abbia avuto qualche esperienza in merito (io sono a zero sia di expander che di suoni sintetizzati in genere) , a parte la comodita operativa (ci sono solo 6 slot per suoni nuovi nel VL70) c'è differenza QUALITATIVA tra i suoni sw caricabili e quelli ottenibili installando il costoso PATCHMAN TURBO VL Upgrade Chip che di voci ne ha 256x2 ?
Cioe', fregandocene delle enne-voci disponibili sul chip, il sax tenore del chip suona meglio di quello caricato via sw?
magari la domanda e' anche idiota, ma non ho davvero nessuna esperienza
grazie
Re: yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?
Ciao. Io la clip della Patchman l'ho fatta arrivare l'anno scorso senza pagare le tasse doganali (mi è stata spedita in una busta normale senza nessuna indicazione sul contenuto e perciò poteva anche andare smarrita) e l'ho applicata al modulo Yamaha Vl70m. I suoni sono migliori di quelli che ti dÃ* la Yamaha anzi direi più sensibili allo Yamaha Wx5 sia per quanto riguarda il volume che il resto. Devi vedere questo strumento e il suo expander come qualcosa che hai in più quando non suoni il sax o il clarinetto senza aspettarti grosse cose. Ad ogni modo i fiati sono sicuramente migliori di quelli che escono dalle tastiere midi se non altro sono meno piatte e mai uguali come timbro perchè intervieni tu con il labbro e il fiato. Devi perdere parecchio tempo sulle regolazioni sul Wx5 per poi intervenire dopo eventualmente sul Vl70m. I suoni sono due banchi da 128 e un banco da 64 dove tu andrai a inserire i suoni che più adoperi,volendo modificandoli, e pronti all'uso. Dove hai comprato sia il wind controller che il modulo? Di nuovo ciao Bruno.
Re: yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?
li ho comprati usati, sto facendo un po di fatica a fare le regolazioni corrette, pianpiano vedremo cosa ci cavo.
Tu hai provato a confrontare i suoni patchman del chip con quelli patchman dei "banks" come li chiamano loro? Io volevo capire se vale la pena o no acquistare il chip.
Re: yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?
Ciao. Secondo me la Patchman consiglia molto di comprare per il modulo Yamaha Vl70m il turbo VL clip e penso che sia la cosa migliore perchè tu togli la scheda originale e innesti quella della patchman. Poi le regolazioni sono un pò diverse ma con pazienza li memorizzi. Se li fÃ* pagare perchè ti vengono a costare sui 230 euro (prezzo finale a destinazione) e non ci sono altre case che fabbricano questa scheda specifica. Anche l'assistenza tecnica della Yamaha a Genova me lo ha consigliato e mi ha detto che non si riescono a copiare tramite Internet perchè hanno una protezione. Non ho esperienza sui suoni di librerie Sw ricacicabili di cui parli. Bruno.