Visualizzazione Stampabile
-
Sax Tenore con 800,00 - 1000,00 euro
salve a tutti i colleghi del forum
non so se la sezione per postare questo argomento è giusta ma nel caso mi scuso anticipatamente, allora vi spiego il mio problema, io suono un SAX ALTO da ben 10 anni ho fatto vari tipi di studi con diversi maestri e sono arrivato ad un punto che il mio Yamha non mi permette di fare e di esigere quello che volgio io per cui vorrei comprare un SAX TENORE però di tutte le offerte e di tutti i post che ho letto mi sn fatto una gran confusione in testa per cui vi do delle direttive e invito a tutti di darmi un cosiglio spassionato e alla fine sommo tutto e decido il da farsi.
Allora iniziamo da quanto devo spendere il mio Budjet varia da € 800,00 a € 1000,00
Posseggo giÃ* un bocchino VANDOREN JAVA T97
Per me vanno bene suggerimenti di SAX sia nuovi che usati
Grazie anticipatamente a tutti e W LA MUSICA :saxxxx)))
-
Re: Un consiglio da tutto il forum
Saro,
sicuramente di consigli te ne arriveranno a valanghe perche' ognuno di noi ha delle preferenze.
Ma perche' dopo 10 anni di alto devi passare al tenore? Forse ti serve un alto di livello superiore?
Poi devi decidere se il sax lo vuoi di marca buona o no? Perche' con il tuo budget nuovo non arrivi neanche a un Yana 901, forse qualche Jupiter o Yamaha 475 (ma non sono sicuro dei prezzi!).
Se fossi in te aspetterei per qualcosa come un Yamaha YTS62 o Yanagisawa 880 usato, modelli piu' vecchi ma secondo me validissimi, per quanto riguarda Selmer, Keilwerth o Borgani/Rampone dovresti raddoppiare il tuo budget.
Ripensandoci, se fossi in te e volessi veramente fare un salto di qualita', aspetterei e risparmierei un pochino in piu' per comperare qualcosa di serio, che poi sicuramente suonerai e di cui sarai soddisfatto per moooolti anni!
Spero di non averti confuso le idee!!! Prendi consiglio dai tuoi insegnanti, forse anche loro ti sapranno dare qualche dritta!
Ciao.
-
Re: Chiedo consiglio a tutto il forum
Saro...io il mio tenore l'ho preso per circa 800 euro (al cambio...se nn erro) usato, ma ovviamente nuovo si parla di 1350 eurini, almeno stando da vari siti che ho visitato.
Come diceva Inca per i selmer e Yana, devi almeno raddoppiare il prezzo, nn è specificato nel post se ti serve per studiarci su questo tenore, dato che sei un contraltista, o per suonarci professionalmente
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Ciao Saro, anche io ho avuto da poco una crisi esistenziale :evil: e sono diventato un integralistatenorista!! Scherzo ovviamente, ma alla fine della fiera è così e mi sono buttato anema e core come dicono a Napoli a studiare e suonare solo il tenore perchè....me lo sento più mio (ma questo è un discorso fatto e rifatto che si basa su gusti e preferenze personali)...!! Tornando alla tua domanda ti posso dire che con quel budget puoi aspirare ad un YTS 275 o ad un Grassi ts460 (usati) che per lo studio sono eccellenti, però se stai cercando qualcosa che ti possa dare di più devi purtroppo aggiungere qualche soldino in più e allora li c'è l'imbarazzo della scelta....!!! Maledetta pecunia..!!!! :muro(((( un saluto...
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Ciao
tanto tempo fa il mio vecchio maestro mi disse
"cosa te ne fai del tenore quando non sai suonare il contralto?"
a parte le battute, fai bene a desiderare il tenore perchè riesce a dare
sensazioni diverse che aiutano a crescere poi su due fronti
gli amici hanno ragione, aspetta una buona occasione per un usato di qualitÃ*
eros
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da eros
"cosa te ne fai del tenore quando non sai suonare il contralto?"
:lol: :lol:
bella questa :lol:
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Hai preferenze di marca? Con quella somma puoi optare per uno yamaha da studio come questo:
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Se c'è in giro su mercatino o altro un B&S ultime serie prof. non andavano per niente male ed erano sax professionali di livello alto, sull'usato costano meno di un YTS-62, che comunque ti costa sempre sui 1000 e._
Altrimenti un po' più datati i Grassi professional2000 (anni 90-2000) a 700-800e. si trovano e spesso sono veramente buoni.
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Per strumenti nuovi... ti consiglierei il nuovo Grassi TS400 o il Grassi TS460...
Dai anche un'occhiata a questi thread:
- viewtopic.php?f=4&t=10291
- viewtopic.php?f=4&t=12264
- viewtopic.php?f=4&t=12794
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
saro, di dove sei'?
se ti è possibile, ci consiglierei un salto da Onerati a Firenze...
al telefono mi consigliavano vivamente di provare il Mauriat Big Band (credo si chiami così), che costa meno di mille euro...ha un bel suono al punto che, a loro dire, non stanno ordinando più la serie intermedia 200 Le Bravo (costo intorno ai 1600 euro), viste le differenze davvero minime tra i due modelli
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
grazie a tutti dei vostri consigli
effettivamente non ho spiegato bene il motivo di questa discussione, allora adesso mi spiego meglio, io giÃ* ho avuto approccio con il tenore e lo suono e volte in certe formazioni ma il problema è che lo devo affittare o farmelo prestare da qualche amico, infatti ho comprato il bocchino, però dove sta il problema ? Il fatto è che quando devo andare a suonare il sax tenore me lo prestano o me lo affito 2-3 giorni prima dell'evento e poi devo fare un sound no stop per memorizzare i pezzi da fare e capite che questo mi ha partota non pochi disagi e tanto stress, ma per amore della musica l'ho fatto.... però adesso ho raccimolato qusta cifra e avevo intenzione di comprarmene uno mio, ( e che cavolo ogni volta la preoccupazione di non farlo cadere di non rovinarlo poichè non essendo mio.... mi capite) quindi tornando a noi quello cghe cerco io è un buon tenore da studio o in alternativa un semi pro che all'occorenza potrei modificare con qualche accorgimento per renderlo più consono ai miei gusti, quando poi avrò fatto 10 di studio col tenore , a costo di farmi una finanziaria , vado a comprarmi un YANA 9923 ... hahahhahaha... A parte gli scherzi sn molto contento che professionisti come voi mi abbiano dato questi consigli però adesso alla luce di questi nuovi fatti vorrei sapere la vostra opinione
Vi ringrazio nuovamente siete grandi
P.S: io abito a Catania
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
io ti consiglierei di vedere per un grassi ts400 o ts460 nuovo come gia ti hanno consigliato....o in alternativa vedi un pò per l'usato tipo (mi sembra che hai detto che deve essere da studio o semiprofessionale):
-grassi professional 2000
-yamaha 275 o 475
questi sono i modelli che con quella cifra io andrei a cercare
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Prova a vedere il mio B&S medusa :twisted: un tenore professionale, su il saxofono.it vedi anche le foto, io sono di venezia se lo vuoi provare fammi un fischio
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
mi sono informato sulle tue proposte di dragon 14 e ho trovato un
GRASSI TS 460 SAX TENORE JAZZY LINE OLD VINTAGE
ma in alternativa il negoziante mi propone uno
PRELUDE BY SELMER TS 710
oppue
JUPITER JTS 587 GL
che ne pensate ?
Oppure mi butto nettamente sullo YTS-275
-
Re: Da tenore a contralto con 800,00 - 1000,00 euro
Non vorrei insistere ma prova il medusa se lo trovi in Sicilia è tutt un altro livello tra quelli da te proposti, in ogni caso da quelli che proponi avendoli provati tutti e tre prima del di comprare il Medusa, ti consiglierei il Grassi 460 :yeah!)