Come "parcheggiare" un sax
Ho da chiedere una cosina...
se per qualche oscura ragione uno dovesse avere un sax da dover tristemente parcheggiare per lunghi periodi, รจ bene tenere i tamponi chiusi con degli spessori per non fargli perdere la forma acquisita?
Magari ungendoli con qualche elisir miracoloso...
Re: Come "parcheggiare" un sax
...cosa intendi per lunghi per lunghi periodi?
Se si tratta di settimane ( tre o quattro ) allora puoi anche lasciarlo cosi come si trova ma se superi tale soglia allora io bloccherei la meccanica mentre non credo che esistano sostanze particolari a protezione dei tamponi o dello strumento se non tenerlo in un luogo ben riparato non al freddo e neanche al caldo.
ersasso
Re: Come "parcheggiare" un sax
Io intendo per piu di 4 settimane...quindi bloccare la meccanica serve?
Re: Come "parcheggiare" un sax
Mah, io credo che se servisse veramente i sax dalla fabbrica uscirebbero con la meccanica blocata. Del resto da quando il sax esce dalla fabbrica a quando qualcuno se lo compra hai voglia a tempo che puo' passare... o no? :BHO:
Re: Come "parcheggiare" un sax
Io ricordo che accompagnai un amico a comprare un contralto selmer SA II e li la meccanica era bloccata. Lo stesso quando ritamponai il mio sax me lo restituirono con la meccanica bloccata.
Per questo era sorta la domanda