Meglio Selmer o Yanagisawa?
Ciao,
sono un suonatore dilettante, suono in banda da 20 anni e finalmente sto decidendomi di acquistare un sax contralto tutto mio, mi sto guardando in giro e ho visto sax di tutti i prezzi, ovviamente suonando in banda si suona musica di tutti i tipi, dallo swing alla classica, latino americana e originale per orchestre a fiati, io sono cresciuto sentendo che i selme rdi qui, i selmer di la sono i migliori, sono i più belli, suonano meglio, se devi acquistare un sax compre un selmer e niente altro.... ecc.. ultimamente ho visto che ci sono anche gli yanagisawa, ho letto un po' di commenti vostri e mi sembra che siano buoni strumenti, a questo punto vi chiedo è meglio un selmer serie II, uno serie III o uno yanagisawa 991?
grazie a tutti della collaborazione..
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Ciao,
io non sceglierei nessuna delle due marche proposte da te... :ehno: :zizizi))
Prova a farti una bella ricerca nel forum e soprattutto cerca gente che conosce bene anche altri marchi....
Sono stati fatti passi da gigante, soprattutto i costruttori italiani... ;)
Comunque se proprio dovessi scegliere tra le due marche da te citate sceglierei Yanagisawa...
Frank.
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Yanagisawa era giÃ* famosa vent'anni fa! I marchi che hanno acquistato prestigio dalla metÃ* degli anni novanta in poi sono altri. Alcuni italiani, altri taiwanesi. Basta farsi un giro sul forum per capire di quali marchi parlo.
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Ciao,
indipendentemente dalla marca, un sax per un uso bandistico deve essere un sax un po' "spartano", robusto, facile da suonare ma soprattutto intonato. Dunque, le marche di sax prese in considerazione forse non sono le più adatte(con questo non intendo dire che Selmer e Yanagisawa siano sax poco robusti e poco intonati).
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
anche io per la banda consiglierei uno strumento non troppo sofisticato e quindi starei su uno Yamaha intermedio. Se invece il sax lo destini ad una attivita' propria tipo quartetto etc., forse puoi osare qualcosa di piu'.
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
quoto black e stesax :saputello !
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
anche io per la banda consiglierei uno strumento non troppo sofisticato e quindi starei su uno Yamaha intermedio.
Potresti provare con:
Yamaha YAS-875EX:
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
Yamaha YAS-62:
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
Yamaha YAS-475:
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
oppure andare sulle marche che citavi tu:
Selmer SA80 serie II:
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
Selmer SA80 serie III
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
Yanagisawa A-991
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 1&inizio=1
Ci sono molti altri siti che vendono sax ma questo per me e' quello migliore (sia per l'assortimento, sia per gli sconti...)
Spero io ti sia stato utile ;)
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Ciao,
non vedo perchè se si desidera un bel sax, qualunque esso sia, R&C, Borgani, Selmer, Yana, Keilwerth ecc ecc, non lo si debba prendere perchè si suona in banda: trovo singolare consigliare un sax "intermedio" solo per questa ragione... :BHO:
Comunque anch'io ti consiglierei di osservare per bene la produzione nazionale.
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Cari amici, molto spesso capita di dare consigli (me incluso si intende), considerando il nostro punto di vista, il nostro vissuto, le nostre esperienze in campo musicali (qui si parla di questo...).
Molti di noi praticano per diletto, per passione, per professione, il jazz, una minoranza la musica accademica, ed altri suonano in banda.
Il nostro amico proviene da quest'ultimo tipo di esperienza, ho visto che non è un ragazzo (dal suo profilo), che ha un lavoro, anche di responsabilitÃ*, suona da tanti anni, credo che non starÃ* a guardare il centesimo per acquistare un sax professionale.
Penso che nella vita, una persona con un interesse forte, nello specifico la musica, DEBBA togliersi qualche soddisfazione!!! Lasciamogli comprare il sax! ma quale?
Io dico che se è sufficientemente bravo, possa andare da Dampi ( mi pare che Beppeleo78 sia bresciano), li prova tutti e poi decide.....
Visto che avete detto la vostra, dico la mia, Selmer II serie, sono buoni, ed udite udite, Keilwerth sx90R, semplicemte fantastici, non c'è giapponese che tenga (se si suona jazz si intende).
se invece preferisce uno strumento più pronto, in fatto di emissione ed intonazione dico Yamaha Custom (visto che pevale l'uso bandistico, si suona mentre si cammina etc(
Se invece, vista la crisi, vuole comprare italico, ha due alternative, Rampone (che non è lontano da casa sua), oppure un bel viaggetto nel centro Italia, vino buono (modestamente me ne intendo), ottimo cibo e bellissimi borghi....destinazione Magerata (come dicono i marchigiani), casa Borgani........
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Vi ringrazio, anche se non ho ancora capito efettivamente se si possa considerare migliore un selmer o uno yanagisawa....
comunque quando ho detto che suono in una banda non credevo che questo pregiudicasse la scelta di uno strumento, è si una banda, ma la si potrebbe anche chiamare orchestra a fiati, siamo in 60 e suoniamo musica di livello abbastanza alto, 1-2 categoria nei concorsi di bande, di servizi dove si marcia e si cammina ne faremo 2 all'anno e circa 22-25 concerti in giro per la provincia e alcuni paesi europei.....
Sono difronte ad una scelta e avrei bisogno da voi di alcuni chiarimenti, se me li potete dare, e vorrei tanto sapere da qualcuno che li ha suonate tutte e due le marche se si possa definire migliore un selmer o uno yanagisawa.
grazie comunque
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Citazione:
Originariamente Scritto da Beppeleo78
Vi ringrazio, anche se non ho ancora capito efettivamente se si possa considerare migliore un selmer o uno yanagisawa....
Non esiste una marca migliore di un'altra...
Stai parlando di due marche che producono sax professionali.
Nessuno può dirti cosa è meglio se non le tue orecchie, poi se vuoi dei test sui singoli strumenti prova ad usare il tasto cerca, vedrai che troverai un sacco di info... ;)
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Come ti è stato detto... la scelta è puramente soggettiva... quindi lo strumento migliore per te, può non esserlo per un altro e viceversa.
Ti è anche stato detto che di produttori che producono strumenti professionali di alto livello ce ne sono parecchi, Selmer e Yanagisawa fanno parte di questo gruppo di produttori, ma non sono gli unici.
Secondo me, la scelta la fai in funzione del suono che hai in mente: spesso è difficile capire cosa si vuole e ancora più spesso risulta ancora più difficile farsi capire dagli altri... Non ci sono strumenti adatti a un genere musicale ma inadatti a un genere musicale... c'è da dire che in determinati generi musicali se abituato a sentire suoni di sassofono con timbro differente: un po' dipende dallo strumento, un po' dal setup e parecchio dall'impostazione.
Nella tua condizione, io (forse) rimarrei in casa Yamaha e passerei da un Yamaha da studio (275) a un Yamaha professionale (62 o 82Z).
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
Citazione:
Originariamente Scritto da Beppeleo78
...io sono cresciuto sentendo che i selme rdi qui, i selmer di la sono i migliori, sono i più belli, suonano meglio, se devi acquistare un sax compre un selmer e niente altro.... ecc.
Infatti se mi permetti, se cresciuto su un "luogo comune". La leggenda della Selmer è nata perché fino a non molto tempo fa era l'unica produttrice di strumenti professionali (Borgani e R&C producevano strumenti da banda, Yamaha non aveva ancora una vera linea professionale, Yanagisawa aveva la diffusione delle tigri albine, Keilwerth non si sapeva neanche cosa fosse, ecc...).
Tutte le Case citate invece oggi producono strumenti di altissimo livello che non hanno nulla da invidiare (anzi spesso dimostrano di aver tanto da insegnare) ai cugini d'oltralpe.
Voglio andare a 250km/h...mi compro la Porsche, la Ferrari o la Lamborghini? Tutte hanno prestazioni elevatissime, sta solo a me decidere quale fa al caso mio sulla base dei MIEI gusti personali.
L'abbiamo detto tantissime volte, bisogna sfatare i luoghi comuni e provare di persona per rendersi davvero conto della realtÃ* delle cose. E' per questo motivo che la tua domanda non può avere oggettivamente una risposta così come tu la vorresti...
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
io ho soprano e contralto Selmer e il tenore Yanagisawa , posso dirti solo che sono tutti e tre dei sax eccellenti , non esiste meglio o peggio , ma come dice anche Modern ,
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Voglio andare a 250km/h...mi compro la Porsche, la Ferrari o la Lamborghini? Tutte hanno prestazioni elevatissime, sta solo a me decidere quale fa al caso mio sulla base dei MIEI gusti personali.
, è questione di gusti . Provali e tieni presente che esistono anche altre marche di sax , ugualmente ottimi ::saggio:: !
Se fai un salto in Africa te lo faccio provare io qualche contralto ;)
Re: Meglio Selmer o Yanagisawa?
ora vi ringrazio davvero, voi non ci crederete, pur non avendomi dato una risposta mi avete consigliato, io sono circondato da persone che, come dicevo, mi "consigliano-obbligano" a scegliere selmer selmer e poi selmer, credo che, pur non ritenendomi un esperto, un giorno me ne partirò solo soletto e andrò a provarmi una bella serie di sax delle marche più svariate e se troverò quello che mi piace me lo porterò a casa.
grazie davvero