Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Da molto tempo mi piacerebbe riarrangiare qualche pezzo "made in Italy" per trasformarlo in una sorta di standard nostrano, i pezzi che si prestano sono decine, basti pensare alle melodie che inventava Tenco (non a caso era un sassofonista) piuttosto che Bindi, Ciampi ecc.
Il problema principale è che prima di mettermi a cercare dei collaboratori con cui provare a fare questo progetto vorrei studiare come creare delle griglie armoniche jazz in autonomia, in modo da dire ad altri musicisti "fai questo". Potreste indicarmi qualche manuale didattico che faccia al caso mio? Conosco i rudimenti dell'armonia e mi piacerebbe molto lavorare anche sull'arrangiamento, magari anche per poter comporre qualcosa un giorno (o modificare qualcosa di giÃ* esistente in base ai miei gusti)
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Sono in ordine di prioritÃ*? :lol:
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Quindi olatunji vorresti fare quello che ha fatto Coltrane con Greensleves e My Favorite Things?
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
magari :lol: ma è una pratica comune a qualunque jazzista: una grandissima quantitÃ* di quelli che oggi sono standard jazz sono nati come canzoni, colonne sonore, opere teatrali eccetera, ognuno s'è suonato un pò quello che gli piaceva e io vorrei far lo stesso.
Poi i due pezzi che hai citato nello specifico non sono esattamente quello che vorrei fare perché sono modali, io vorrei lavorare sul tonale
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Sono in ordine di prioritÃ*? :lol:
No non lo sono... :lol:
Comunque è il lavoro che sto facendo al conservatorio in armonia...lavoraccio...sto armonizzando Donna Lee a quattro voci, di cui la melodia è la voce più alta.... :muro((((
Frank.
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
[youtube:2chxlmxj]http://it.youtube.com/watch?v=2wRvAPSWztg[/youtube:2chxlmxj]
;)
hai giÃ* pensato su quali lavorare?
un giorno dopo l'altro... vedrai vedrai....
quasi sera?
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Bellissimo video e stupenda canzone, grazie infinite!
Beh, qualche pezzo in realtÃ* giÃ* ce l'avrei in mente, per esempio "Mi sono innamorato di te" di Tenco, "Autunno a Milano" di Piero Ciampi, "Luna nuova sul Fuji-Yama" o "Il nostro concerto" di Bindi e parecchie altre, tutte canzoni che amo molto e con melodie splendide
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Gordon Delamont - Tecnica moderna di armonia - Vol.1 e Vol.2
Anthony Zano - Struttura della musica moderna
Il 2° che ti ho segnalato ha finalitÃ* piu' pratiche; sono evitate lungaggini teoriche, dÃ* per scontato che si sappiano: parte con esempi pratici ed armonizza una melodia in modo semplice, spiegandoti passo dopo passo come arrivare ad armonizzazioni piu' complesse fino all'armonizzazione cromatica.
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
non è un lavoro da poco! secondo me dovresti trovarti un insegnante o qualcuno che ti dia qualche consiglio! il libri di arrangiamento non sono proprio molto intuitivi!
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Suggerimento discreto ed essenziale: impara prima ad armonizzare; anche armonizzazioni semplici possono essere rese molto complesse e può essere fatto in vario modo...e questo è un primo passo!
Quando sei diventato abbastanza abile...puoi passare a studiare arrangiamento e strumentazione: qui, le cose si complicano un bel po'...lo studio e analisi di partiture/arrangiamenti di vario genere e stile è imprescindibile, perchè così impari come ottenere certi "effetti" con i timbri che hai a disposizione...e questo è un lavoro che non finisce mai!
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
Suggerimento discreto ed essenziale: impara prima ad armonizzare; anche armonizzazioni semplici possono essere rese molto complesse e può essere fatto in vario modo...e questo è un primo passo!
Guarda, immaginavo che potesse essere una cosa utile anche perché la volontÃ* che ho espresso in questo thread si è sviluppata proprio mentre stavo arrangiando alcune sezioni fiati del mio gruppo e mi rendevo conto che sviluppando alcune armonizzazioni della melodia di certi pezzi si andavano a formare direttamente gli accordi, proverò sicuramente e mi confronterò come sempre con voi, con il mio bassista e il mio pianista :oops:
Re: Come creare una griglia armonica a partire da una melodia?
Secondo me, non hai da fare un grosso lavoro di riarmonizzazione... anche perchè gli standard americani non è che poi fossero stati riarmonizzati, qualche cambiamento era stato fatto per essere suonati in un combo jazz ma cose minime...
Umberto Bindi è giÃ* stato rifatto in jazz... http://www.jazzitalia.net/recensioni/bindiinjazz.asp Io ce l'ho ed è un bellissimo disco gli arrangiamenti della sezione fiati è molto ben fatta.