Visualizzazione Stampabile
-
Dolore alle dita!
Questo credo sia pane per i denti del DocMax
Dopo aver suonato (ma anche il giorno dopo) noto un certo fastidio, lo chiamerei quasi dolore all'indice e talvolta al police della mano sx (principalmente). E' senz'altro vero che (come pensa il mio maestro) STRINGO TROPPO perchè ancora sono alle prime armi... più che altro il mio dubbio è... CAPITA ANCHE AD ALTRI???
(PS. ho scritto DITA perchè sono un ragazzino educato, qui e si chiaman DITI) :lol:
-
Re: Dolore alle dita!
E' normale, soprattutto agli esordi...anche a me capita spesso che dopo sessioni di studio intense si avvertono fastidi alle mani...non ti scoraggiare, le tue mani non hanno nulla di strano! Ot anche da me si dice diti, mano, bracci :lol: Ot
-
Re: Dolore alle dita!
:lol:
Sono le dita che meno dovrebbero darti problemi.
Verifica il corretto utilizzo del collarino (adegua la lunghezza, penso che dovresti accorciarlo un pò) e la posizione del sax (accosta bene l'arto superiore sinistro, vale a dire il gomito, al corpo).
Stringi meno e stai morbido, con le dita ben messe in modo tale che, anche quando tieni le chiavi aperte, non abbandonano la posizione sul tasto (sfiora...).
-
Re: Dolore alle dita!
grazie a entrambi... più che altro è "la nocca " dell'indice che è mi da fastidio.
Doc è vero tendo sempre a portare il sax tropo basso (ma princilamente è il collarino economico che si riallenta)
ma ginocchi lo dite?? :lol:
-
Re: Dolore alle dita!
Avoglia le gamme, li ginocchi, l'orecchi, l'occhi...chi più ne ha più ne metta....in fondo non siamo così lontani!
-
Re: Dolore alle dita!
Molto probabilmente il dolore alle dita è dovuto al fatto di stringere troppo con la mano(o forse ad una posizione non propriamente corretta; all'inizio capita spesso di tenere le mani in posizioni scorrette senza rendersi conto). Infatti sassofonisti alle prime armi di solito accusano fastidio al labbro inferiore, alla mandibola, ma non ho mai sentito nessuno che accusasse male alle dita.