Vandoren v16 per moderna e jazz?
ciao ragazzi, tutto ok??
era da un bel po che non scrivevo (sono stato fuori casa e senza internet per un bel pezzo), e ora faccio fatica a leggere tutti i nuovi post (ma quanto scrivete? ma pensate a suonare :lol: :lol: ). allora il punto è: ho sentito un bravissimo saxofonista di cui non ricordo il nome, allievo di Giuliani e alla fine del concerto mi sono fermato per scambiare 2 chiacchere. ho notato che usava un vandoren v16 come imboccatura. ho anche letto nel forum che questi becchi sembrano essere consigliati da molti e visto che non sono eccessivamente costosi, pensavo di prenderne uno. il dubbio è: quale apertura? a me servirebbe qualcosa per la musica moderna e il jazz, ma non molto estremo (tipo meyer 6m, per capirci). qualcuno mi saprebbe consigliare? thanxx
Re: Vandoren v16 per moderna e jazz?
grazie a tutti per le esaurienti risposte. ora do un'occhio a quelli postati da tzadik!! :bravo:
Re: Vandoren v16 per moderna e jazz?
oops...chiedo scusa pensavo gli servisse per un tenore e non per un alto.... :half:
Re: Vandoren v16 per moderna e jazz?
Mpare red non ho mai provato un v16, di sicuro sarÃ* un bel becco, ma posso dire che il jody jazz hr* è veramente molto buono sotto ogni punto di vista e il costo non è molto diverso dal vandoren.
Quando vuoi ti faccio provare il mio jj HR*