Mi date un consiglio sul becco da scegliere? Sono neofita...
Ciao ragazzi come detto nelle presentazione sono un neofito appassionato, avrei neccessita di un cosiglio... suono un borgani tenore con un dukoff D6 il suono è eccezzionale ma sento che per me ancora è presto... vorrei un'altro bocchino sempre metallico e non so che scegliere... tenete presente che con un yamaha 4C da studio non riesco a suonare è troppo stretto e si tappa... :muro((((
Re: Mi date un cosiglio sul becco da scegliere? Sono neofita...
mmmmmmmmmm....
nessuno mi da un consiglio?
Re: Mi date un cosiglio sul becco da scegliere? Sono neofita...
Citazione:
Originariamente Scritto da Sankalpa75
... vorrei un'altro bocchino sempre metallico e non so che scegliere...
prova con un berg larsen metallo ma io ti consiglio: valuta se può essere il caso di far rettificare il tuo dufoff il quale potrebbe aver bisogno perche 99 dukoff su 100 sono hanno tavole storte e binari asimmetrici. se lo rettifichi dovrebbe essere più facile da controllare e suonabile con molte più ance.
Re: Mi date un cosiglio sul becco da scegliere? Sono neofita...
Grazie puma, effettivamente avevo notato una leggera asimmetria guardandolo su un vetrino...
Re: Mi date un consiglio sul becco da scegliere? Sono neofita...
Il mio UMILISSIMO consiglio è quello di non iniziare con un bocchino in metallo ma con un classico dei classici... un Selmer C* che non sarÃ* il top ma agli inizi è il più consigliato....Ha una grande facilitÃ* nell'emissione e per i primi tempi ci fai veramente tutto....Un saluto ;)
Re: Mi date un consiglio sul becco da scegliere? Sono neofita...
Se quel Dukoff ti piace non vedo motivi per passare ad altro. Eventualmente, come ti ha giÃ* detto il Puma, fallo controllare da qualche bravo manipolatore. Tieni pure presente che secondo alcuni individui, tra cui il sottoscritto, non c'è necessariamente bisogno di precisioni "assolute" nella costruzione dei bocchini.
Rovesciando i termini del problema, se sei un neofita potresti avere sotto mano un bocchino geometricamente perfetto, e tuttavia sentirti insoddisfatto del suo rendimento perchè hai dei problemi tecnici da superare.
Le alternative più frequenti al tuo Dukoff metallico si chiamano Berg Larsen, Otto Link, Vandoren, Jody Jazz, Yanagisawa. Qualunque alternativa tu scelga, dovresti orientativamente sborsare cifre tra i 200 e i 500 euro, senza alcuna certezza di ottenere prestazioni significativamente superiori a quelle attuali.
Re: Mi date un consiglio sul becco da scegliere? Sono neofita...
Grazie ragazzi siete veramente gentili... penso che terrò il Dukoff e ci darò sotto con lo studio... il suo suond mi piace troppo :amore:: !!! :yeah!)
:saxxxx)))