Non saprei definirti l'affare in termini di quotazioni... questi scambi li puoi fare se, valutato tutto, la cosa ti piace e, sopratutto, fa al tuo gioco. ;)
Visualizzazione Stampabile
Non saprei definirti l'affare in termini di quotazioni... questi scambi li puoi fare se, valutato tutto, la cosa ti piace e, sopratutto, fa al tuo gioco. ;)
Forse non ho capito bene...vorresti scambiare un clarinetto RC Prestige (immagino Buffet) con un soprano Grassi?
Capisco la volontÃ* di passare al soprano, ma la convenienza economica dov'è?? Nella peggiore delle ipotesi, vendendo l'RC, potresti comunque aspirare ad un Selmer Serie II "buono", non vedo il motivo per svendere il clarinetto per uno strumento che oltretutto non ha un gran mercato...
Quoto Modern, a questo punto vendi il Buffet e poi con il gruzzoletto prendi un Selmer usato..
Ciao come vedi dalla firma sono un clarinettista, e non penso che lo scambio è alla pari.
Ciao :D anch'io sono un clarinettista e posso dirti tranquillamente che lo scambio, a livello economico, non ti conviene affatto! Il Buffet RC è un clarinetto professionale, ho visto che nuovo da R'Inghilterra costa 2250 - 2900 euro (ce ne sono due modelli diversi, non so quale possa essere il tuo) . Un soprano Grassi professional 200, anche se ben tenuto, vale 500 - 600 euro al massimo..... adesso fai tu le tue debite proporzioni :ghigno: volevo aggiungere anche che con i vecchi soprani della Grassi, a differenza degli alti e dei tenori, c'è da fare parecchia attenzione... io avevo un modello concertino (che era il modello base) e sul do - do# - re intermedi a livello di intonazione era assolutamente disastroso!
anch'io ti confermo che lo scambio non è alla pari; stiamo parlando del più diffuso tra i clarinetti professionali, facilmente rivendibile ben sopra i 1000 euro, e di un sax soprano non troppo ricercato e che di velleitÃ* di professionalitÃ* ne aveva poche (per caritÃ*, poi magari è un esemplare riuscitissimo e intonatissimo che suona alla grande), con quotazione di mercato abbondantemente sotto i 1000 euro
la sigla si riferisce al clarinetto Sib RC Buffet Crampon, io ne posseggo uno alla pari del tuo e se è tenuto bene come dici tu può arrivare a valere anche il triplo del valore del sax grassi.
Non mene voglia nessuno ma se vuoi un consiglio non optare per lo scambio alla pari.
Se è un modello recente potresti realizzare anche un bel pò di soldini e comprarti un bel sax soprano che in giro ce ne sono, se poi è d'annata ma tenuto bene realizzi di meno ma comunque potresti optare per modelli superiori al Grassi.
Spero di esserti stato d'aiuto ciao e alla prossima
dipende dalle condizioni e dal modello (se 475, o 475II) il valore di un yss-475 usato oscilla dalle 700-850 euro
io da onerati presi il mio primo sop serio, 3 anni fa, era un yss-475 usato (pochissimo) e lo pagai 850euri
è un semipro, anche se non ho trovato superioritÃ* nel modello pro, il 675, che ho avuto.
meccanica perfetta, intonazione ottima e a parer mio bel suono, c'ho pure registrato.
Ciao, se davvero vuoi fare uno scambio così "stupido" ti propongo una cosa : io compro due sax soprani grassi e te li do in cambio dell'RC :saputello !!
Quoto umilmenteCitazione:
Originariamente Scritto da Nous
con l'RC ti prendi un yamaha pari al nuovo,
con il grassi puoi fare i buchi per piantare i pomodori
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Ganesh
Essendo clarinettista anche io ti dico solo che per me sei pazzo!!!
quoto il Nous :!: Per quello strumento te ne fai dare anche 4 di sax grassi professional 2000 esagerando
lascia perdere e se proprio lo vuoi prendere compralo ad un prezzo onesto