ciao saxofonisti! Volevo chiedervi una cosa, ma voi suonate sempre con la stessa ancia finche non è piu inutilizzabile o ne usate 3, 4 o anceh di piu facendo a turno? :mha!(
Visualizzazione Stampabile
ciao saxofonisti! Volevo chiedervi una cosa, ma voi suonate sempre con la stessa ancia finche non è piu inutilizzabile o ne usate 3, 4 o anceh di piu facendo a turno? :mha!(
Ho l'abitudine di utilizzare una sola ancia per volta. La seguo nel rodaggio, eventualmente la modifico leggermente. Se proprio mi fa "incapzare" la butto via. Altrimenti la impiego in esclusiva, anche per mesi. Quando monto un'ancia nuova, cerco di capire subito se è "suonabile" o no, lavorando per alcuni minuti su tutta l'estensione dello strumento.
salve
ne tengo molte pronte all´uso ...quelle che mi fanno perdere la pazienza,le accantono ma dopo qualche mese le riprendo(ci faccio un segno rosso) e scopro che dopotutto si possono usare.
risultato?ne ho "avviate" decine per ogni taglio di strumento e quelle che suonano davvero,praticamente non le uso aspettando,forse, di suonare alla Carnegie hall.... :ghigno
sono assurdo :mha...:
il nero
non tantissime, ma almeno 2-3 sì. Più che altro per averne sempre una pronta all'uso nel caso che quella che sto utilizzando si rompesse (ed è capitato più volte, soprattutto all'inizio).
Studio sempre con la stessa ancia fino a quando non muore, ma ne tengo sempre altre 3 o 4 rodate e testate per ogni evenienza. Se suono fuori uso una di queste, non quella con cui studio.
Io uso la stessa ancia fino a quando non si rompe oppure la parte interna diventa color marrone
Quoto drake anche per me è la stessa cosa :zizizi))
A me hanno insegnato ad usare 3-4 ance da mettere in rotazione, tipo 10 giorni per una. Mi trovo bene così, ed ho anche notato che così facendo durano molto più a lungo.
Usavo sempre la stessa fino allo sfinimento, ma qualche mese fa ho letto le discussioni sul forum e ho comprato un libro sulla cura delle ance (applicabile solo se siete pensionati o disoccupati e rigorosamente single).
Cercando un sano compromesso ora uso 15 ance :shock: (rodate come da saxforum) cambiandole ogni giorno e lavandole dopo l'uso.
Così ora ho sempre un'ancia che suona bene e posso scegliere tra una leggermente più morbida o una un pò più rigida in base a come voglio suonare.
Prima ero vincolato alla dinamica dell'unica che usavo che diventava più brillante dopo un pò e poi perdeva di sonoritÃ* per diventare a poco a poco sempre più morbida ed afona.
Penso che 7-8 però possano essere più che sufficienti.
io ho l'abitudine quando acquisto una scatola da 10 di rodarle tutte, di tenere da parte (se ce ne sono) quelle 2 o 3 degne di essere utilizzate in un concerto, (anche se capita spesso che nel momento fatidico quell'ancia si rivela al di sotto delle aspettative), e di mettere in rotazione tutte le altre (a parte quelle proprio inutilizzabili), praticamente senza mai usare 2 giorni di fila la stessa; ovviamente dubito che questo sistema sia il migliore, comunque obbliga ogni volta a riabituarsi a una diversa ancia senza avere il tempo di familiarizzare a fondo con nessuna
io ne suono una alla volta e la cambio quando non è più brillante e si chiude nei sovracuti, ho provato a lavarle, ma cambiano suono, diventa più piatto, recuperano un po' di elasticitÃ*, ma per poco, ho notato che presso certi rivenditori la percentuale di ance inutilizzabili è più alta, a paritÃ* di marca e numero, attualmente ne scarto veramente poche.
Per me è essenziale che l'ancia sia sempre perfetta, ho visto gente suonare con ance che sembravano pettini troppo usati, e devo dire che il risultato si sente :doh!:
una ancia adattata per suonare bene con un bocchino.
suono la stessa finchè dura e ne tengo 2 di riserva modificandole e rendendole simili alla prima.
sono anni che è sempre la stessa .
ciao fra
Sempre la stessa fin oltre la morte con bestemmie quando bisogna cambiarla!!!
Dovrò sperimentare le manipolazioni esposte dai più sapienti... :twisted: