Provare bocchini in negozio, si può?
Ciao a tutti,
non suono da molto, ma vorrei "sperimentare" un bocchino diverso per capire come può cambiare il timbro.
Per adesso ho un selmer 80 c**.
La domanda è: ma esistono negozi (a roma magari...) che ti fanno provare i vari becchi?
ciao a tutti! :saxxxx)))
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
vai da Your Music, sono i piu' forniti. Oppure da Cherubini
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Ciao,
in teoria TUTTI i negozi dovrebbero far provare i bokkini a potenziali acquirenti interessati.
In questo campo non si compra a scatola chiusa.
Certo ci sono bokkini che sono fatti bene e di fregature non se ne trovano ma se poi no ti piace il suono?? :muro((((
Allora in genere quando si chiede di provare dei bokkini il negoziante applica un pò di scotch a mo' di para denti per non ammaccarlo, ci mette una fascetta e lo fa provare...
Ovviamente l'ancia se la prendi da lui gliela devi pagare... :ghigno:
Comunque ho riscontrato anche la presenza di negoziantio che non fanno provare nè gli strumenti, nè i bokkini...roba da pazzi.
Frank.
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Nel mio piccolo ti dico di sì, qui a Bergamo c'è Dampi che è sempre stato disponibile a farli provare, anche perchè se no come fai a capire se ti piace il suono? GiÃ* quando vai a provarli li provi relativamente poco, non stai sicuramente 3 ore in sala prova per capire se ti piace o no...
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Da me...non si prova nulla!!!
Tutto a scatola chiusa...
Ma, l'ho gia detto, da me sono ladri e anche incompetenti... :cry:
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Citazione:
Originariamente Scritto da bluevix
Da me...non si prova nulla!!!
Tutto a scatola chiusa...
Ma, l'ho gia detto, da me sono ladri e anche incompetenti... :cry:
Quoto...
Purtroppo mi spiace dirlo, davvero, ma più a sud si va e più si può notare questo comportamento davvero strano...
Quando vivevo a Bari molto spesso non era possibile provare gli strumenti, sia che si trattasse di sax et similia, piuttosto che di chitarre, ecc.
Idem per la prov. di Taranto, credo che questo comportamento scorretto vada solo a svantaggio dei negozianti, che il più delle volte sono svogliati e quasi senza interesse a vendere...
Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi sta sullo stomaco da troppo tempo... :evil:
Frank.
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Visto che sei a Roma, come ti ha consigliato anche Ste Sax, basta che vai da Your Music (Monteverde), Cherubini (Tiburtina) o Musicarte (Prati) te ne fanno provare quanti vuoi, e non è che devi poi comprarli per forza, anzi! :saputello
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Beh... posto che vai usanze che trovi... io spesso provo in negozio e compro su internet: non sono mai preso da attacchi di crisi compulsive.
Compro dove economicamente conviene comprare (in Italia praticamente mai roba nuova). :zizizi))
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Non trovo giusto disprezzare un negoziante che sceglie di non far provare i bocchini: c'è una questione di igiene e dopo ogni prova andrebbero sterilizzati; probabilmente non trova conveniente fare tutto questo lavoro per chi poi se li va a comprare su internet: loro si sobbarcano i costi dei locali, di un magazzino e del lavoro ed altri ne raccolgono i frutti vendendo a meno grazie al costo irrisorio di un negozio virtuale; di questi tempi i negozianti hanno bisogno di vendere, ma devono sempre fare delle scelte per capire chi è un perditempo ed evitare che la gente rovini la merce che hanno in negozio.
Io in coscienza non farei provare dei bocchini a gente diversa esponendoli al rischio di trasmissione di malattie e non so se mi metterei a sterilizzarli ogni volta; e non ditemi che esagero perchè si fa tanto parlare di prevenzione, profilassi, igiene, controlli, NAS, sicurezza alimentare e chi più ne ha più ne metta.....e poi ce ne dimentichiamo se fa comodo
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Guardate ragazzi, da me è uno schifo anche a livello di competenza...
Chiedi ance per contralto è ti danno quelle per soprano, il prezzo delle stesse cambiano ogni volta che ci vai, non ti fanno provare i becchi ma nemmeno i sassofoni, chiedi un kit per la pulizia del sax e non sanno di cosa parli per non parlare di legature e varie marche di becchi....
Non sto parlando di negozietti ma di roba grossa...
Per non parlare del prezzo del mio YAS275....non voglio ripeterlo!
Non mi vengono le crisi compulsive, ma visto che nellla mia zona non ci sono alternative, mi viene da piangere...da piangere!!!!
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
Non trovo giusto disprezzare un negoziante che sceglie di non far provare i bocchini: c'è una questione di igiene e dopo ogni prova andrebbero sterilizzati; probabilmente non trova conveniente fare tutto questo lavoro per chi poi se li va a comprare su internet: loro si sobbarcano i costi dei locali, di un magazzino e del lavoro ed altri ne raccolgono i frutti vendendo a meno grazie al costo irrisorio di un negozio virtuale; di questi tempi i negozianti hanno bisogno di vendere, ma devono sempre fare delle scelte per capire chi è un perditempo ed evitare che la gente rovini la merce che hanno in negozio.
Io in coscienza non farei provare dei bocchini a gente diversa esponendoli al rischio di trasmissione di malattie e non so se mi metterei a sterilizzarli ogni volta; e non ditemi che esagero perchè si fa tanto parlare di prevenzione, profilassi, igiene, controlli, NAS, sicurezza alimentare e chi più ne ha più ne metta.....e poi ce ne dimentichiamo se fa comodo
Per sterilizzare basta un alcol + batuffolo di cotone e poi si risciacqua con acqua. Provvisoriamente al posto di un salvabocchino si può usare un pezzettino fatto con 2 strati di nastro isolante: non penso sia altamente nocivo per 10 minuti che teniamo in bocca il bocchino.
Di negozio virtuali c'è ne sono pochissimi: sono tutti negozi fisici che vendono anche su internet!!!
Più che altro, dovrebbero rendersi furbi sul dove acquistano la merce... gli importatori italiani sono praticamente tutti farabutti, quindi il prezzo in Italia è alto non solo perchè i negozi devono guadagnarci, ma perchè gli importatori hanno un margine di guadagno del 20%... esclusi certe cose, che vengono distribuite direttamente dal produttore (vedi i Jody Jazz).
Costo dell'operazione: 2/3 €.... nell'economia di un negozio non penso sia una spesa che non può essere affrontata!!!
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Citazione:
Originariamente Scritto da bluevix
Guardate ragazzi, da me è uno schifo anche a livello di competenza...
Chiedi ance per contralto è ti danno quelle per soprano, il prezzo delle stesse cambiano ogni volta che ci vai, non ti fanno provare i becchi ma nemmeno i sassofoni, chiedi un kit per la pulizia del sax e non sanno di cosa parli per non parlare di legature e varie marche di becchi....
Non sto parlando di negozietti ma di roba grossa...
Per non parlare del prezzo del mio YAS275....non voglio ripeterlo!
Non mi vengono le crisi compulsive, ma visto che nellla mia zona non ci sono alternative, mi viene da piangere...da piangere!!!!
Succede dappertutto... questo significa che la gente non sa gestire un business!
Se devi andare in negozio, sapendo di non poter provare la roba, fidati... ti metti davanti al computer 15 minuti e trovi tutto quello che vuoi con un risparmio medio del 30% rispetto a quello che paghi nel negozio italiano.
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... io spesso provo in negozio e compro su internet...
Uhmmm... se questa abitudine fosse generalizzata, in breve sparirebbero dalla circolazione tutti i negozi "fisici", che devono pur campare. Dopo di che saremmo tutti costretti ad acquistare esclusivamente "a scatola chiusa", senza poter provare nè bocchini, nè strumenti, nè altro.
Per quanto mi riguarda, preferisco entrare nei negozi sempre col portafogli prontamente disponibile. Naturalmente cerco di evitare i commercianti tendenzialmente pretenziosi o disonesti.
Ai commercianti che non lasciano "sputazzare" i loro fiati e relativi accessori, direi semplicemente: "Tu non lasci provare al potenziale cliente la tua merce? Bene, allora ti informo che il prezzo minimo rintracciabile su internet per quell'oggetto che mi interessa è di tot euro. Se me lo molli a prezzo inferiore lo acquisto. Altrimenti dammi un motivo valido per cui dovrei ordinarlo o comprarlo da te."
Per quanto riguarda la questione igienica, non mi pare che esistano alternative sugli oggetti "sputazzabili": si deve accettare il fatto che siano entrati nelle fauci di qualcun altro precedentemente. Anche se comprate direttamente in fabbrica o su internet, chi vi assicura che non siano stati precedentemente "testati"? Per quanto riguarda gli strumenti, in particolare, i fabbricanti "seri" si vantano spesso di mettere in commercio solo strumenti collaudati singolarmente al termine della produzione. E se il collaudatore fosse affetto da Aids? Come ci difendiamo? Pretendiamo il certificato di buona salute del collaudatore al momento dell'acquisto?... Su, Ragazzi... un po' di elasticitÃ*... :D
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... io spesso provo in negozio e compro su internet...
Uhmmm... se questa abitudine fosse generalizzata, in breve sparirebbero dalla circolazione tutti i negozi "fisici", che devono pur campare. Dopo di che saremmo tutti costretti ad acquistare esclusivamente "a scatola chiusa", senza poter provare nè bocchini, nè strumenti, nè altro.
...
Sinceramente è un problema dei negozi, non mio... :zizizi))
Re: Provare bocchini in negozio, si può?
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
Non trovo giusto disprezzare un negoziante che sceglie di non far provare i bocchini: c'è una questione di igiene e dopo ogni prova andrebbero sterilizzati; probabilmente non trova conveniente fare tutto questo lavoro per chi poi se li va a comprare su internet: loro si sobbarcano i costi dei locali, di un magazzino e del lavoro ed altri ne raccolgono i frutti vendendo a meno grazie al costo irrisorio di un negozio virtuale; di questi tempi i negozianti hanno bisogno di vendere, ma devono sempre fare delle scelte per capire chi è un perditempo ed evitare che la gente rovini la merce che hanno in negozio.
Io in coscienza non farei provare dei bocchini a gente diversa esponendoli al rischio di trasmissione di malattie e non so se mi metterei a sterilizzarli ogni volta; e non ditemi che esagero perchè si fa tanto parlare di prevenzione, profilassi, igiene, controlli, NAS, sicurezza alimentare e chi più ne ha più ne metta.....e poi ce ne dimentichiamo se fa comodo
Guarda, io le volte che mi è capitato di provare diverse imboccature da Musicarte qui a Roma, l'addetto del reparto, molto gentilmente, oltre a farmi provare tutte le imboccature che gli chiedo, mi fornisce di copribocchino (nel caso io non ce l'abbia) e di alcool e cotone o rotolone di carta con il quale pulire e igienizzare l'imboccatura dopo averla usata per 5 secondi o 20 minuti. Io l'ho fatto con tutte le imboccature che ho provato, proprio in rispetto a chi mi da questa possibilitÃ* e a chi le proverÃ* dopo di me! :zizizi))
Come vedi basta poco, chi fa così probabilmente guadagna un cliente, anche se non compra niente, ma sa che lì sia lui che chiunque altro può provare qualsiasi cosa.