Visualizzazione Stampabile
-
presentazione
Non mi ero ancora presentato...sono un dilettante suono il tenore da tanto ma è da poco che ho trovato il tempo e la voglia di studiare con costanza. A chi non ha troppa voglia (io sono stato uno di questi) dico che quando si studia ci si diverte ancora di più...per me è stato così ed ora trovo gusto anche a ..ogliorarmi per mezzora e passa anche sopra un singolo accordo o su una scala. La mia musica più ascoltata e studiata è il jazz ed il blues. Penso però che, quando è bella, la musica non abbia genere...Non sono un fanatico del setup perchè penso che possa aiutare poco e che sia meglio perdere tempo ad esercitarsi.Sono contento che esista saxforum perchè mi sento di aver trovato una buona compagnia di fanatici, malati, tossicodipendenti del tubo... :amore:: :saxxxx))) :lol:
Comunque, per chi soffre anche di setup, ho un Chu Berry degli anni'20 ed un ottolink di metallo 7* con ance Rigotti due e mezzo...
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
Ora ti conosciamo meglio! :bravo:
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
Citazione:
Originariamente Scritto da irsassofano
Non mi ero ancora presentato...
:shock:
ti perdono solo se mi regali il Chu :ghigno:
benarrivato , ritardatario :alè!!)
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
:alè!!) Ben-presentato! :alè!!)
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
benvenuto pure da me
Antares
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
-
Re: presentazione
Benvenuto! Complimenti per il Chu e per le considerazioni, che condivido. Studiare ed esercitarsi. Poi arriva il divertimento e la soddisfazione. Set-up: penso sia giusto dedicargli il giusto tempo, senza esagerare ed impazzire. Ho visto gente suonare con dei "pezzi di ferro" eppure usciva grande musica. :saxxxx)))