Banda Si - Banda No: che fare?
Da qualche tempo vengo sollecitato ad entrare in due bande in Comuni limitrofi. Devo confessare che sono molto indeciso in quanto non ho mai avuto occasione di provare una esperienza che onestamente non mi ha mai attirato. :BHO:
Chiedo pertanto a chi ne ha l'esperienza di dirmi cortesemente i pro e i contro di questa attivitÃ* che alcuni amici dicono essere fantastica.
Un salutone Ernesto ::saggio::
Re: BANDA SI - BANDA NO CHE FARE???
Ciao!
Guarda, finchè non entri effettivamente a fare parte della banda non ti puoi rendere conto di quanto ti può piacere, secondo me come tutte le cose devi provare!
Io sono entrata in banda qualche anno fa e mi è subito piaciuto moltissimo per questi motivi:
1 - a livello personale, incontri tanta nuova gente con cui si spera che farai gruppo (io ho conosciuto anche il mio attuale fidanzato :ghigno: );
2 - a livello musicale, è una realtÃ* che, sfruttata nel modo giusto (cioè impegnandosi), ti fa crescere: devi imparare a seguire un maestro che dirige non solo te ma anche altre persone, ad ascoltare tantissimo gli altri musicanti perchè non sarai solo a suonare, e ad ascoltare anche te stesso;
3 - a livello di repertorio, ormai in banda si varia abbastanza: si passa dalla musica classica alla musica moderna in tutti i suoi generi, quindi c'è da divertirsi!
Ora valuta tu! Per me dovresti provare...
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
prova ad entrare in banda! sono sicuro che non te ne pentirai!
Re: BANDA SI - BANDA NO CHE FARE???
Che dire... partiamo un po' da quel che ha scritto Aktis:
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
1 - a livello personale, incontri tanta nuova gente con cui si spera che farai gruppo
PRO: nuove amicizie, possibilitÃ* di confrontarsi costruttivamente, partecipazione alla vita sociale del paese,... CONTRO: potresti non andare d'accordo con qualcuno dei componenti e non essere concorde sulla maniera in cui è organizzata la banda.
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
(io ho conosciuto anche il mio attuale fidanzato :ghigno: );
Io invece mi son beccato più di un 2 di picche... :muro(((( :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
2 - a livello musicale, è una realtÃ* che, sfruttata nel modo giusto (cioè impegnandosi), ti fa crescere: devi imparare a seguire un maestro che dirige non solo te ma anche altre persone, ad ascoltare tantissimo gli altri musicanti perchè non sarai solo a suonare, e ad ascoltare anche te stesso;
PRO: quello che ti ha ben descritto Aktis. Aggiungo che se gli altri componenti hanno mediamente un livello superiore al tuo, gli stimoli al miglioramento sono fortissimi. CONTRO: se sei di natura un solista, potresti non trovarti a tuo agio a suonare insieme ad altri creando la giusta amalgama (in banda l'equilibrio è importantissimo!). E potrebbee risultare difficoltoso seguire alla lettera le indicazioni del direttore.
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
3 - a livello di repertorio, ormai in banda si varia abbastanza: si passa dalla musica classica alla musica moderna in tutti i suoi generi, quindi c'è da divertirsi!
PRO: acquisisci molta flessibilitÃ* e capacitÃ* di comprendere i diversi stili adattantotivi (l'ho scritto bene?). A livello d'interpretazione si impara a capire come vanno affrontati brani differenti. Il repertorio è vastissimo, come ti ha detto Aktis. CONTRO: può capitare di suonare brani che non ti piacciono.
Aggiungerei, tra i PRO relativi al repertorio, che si viene a conoscenza, oltre agli arrangiamenti e alle trascrizioni di brani noti (classici, jazz, pop, colonne sonore, latino-americani, brani popolari,...), di tutto ciò che è stato scritto appositamente per formazioni bandistiche. Tali brani originali, a mio avviso, valorizzano molto le bande e possono dare grosse soddisfazioni agli esecutori.
Aggiungo anche un CONTRO: la banda è un impegno, pertanto può capitare di dover partecipare ai servizi (magari la domenica mattina, quando avresti voglia di dormire) suonando solo noiose marcette. Però può essere anche piacevole perché lo fai in compagnia.
Personalmente sono un bandista (doppio, nel senso che suono stabilmente in due bande) molto convinto, con tutti i PRO e tutti i CONTRO che si presentano. Mi diverto molto e mi tolgo anche delle soddisfazioni.
Aktis ti ha detto bene: dovresti provare magari per uno o due mesi e poi valutare se la cosa ti interessa o meno.
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Ma quali sono i requisiti per entrare in banda?
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Il requisito fondamentale è la voglia!
Scherzo, naturalmente... Solitamente un neofita prima di entrare in banda deve seguire i corsi di solfeggio (con un minimo di teoria) e di strumento organizzati dalla stessa banda. Molti cominciano a studiare musica proprio grazie alla banda (me compreso).
Se però conosci giÃ* la musica e sai giÃ* suonare, è sufficiente che ti accordi con i responsabili della banda.
Ovviamente bisogna saper leggere uno spartito. Non necessariamente a primissima vista, ma tutta la musica per banda è scritta (non si suona mai ad orecchio e non ci sono improvvisazioni, salvo rarissimi casi, mentre capita sovente di fare degli assoli). Se vuoi si può fare un paragone con un'orchestra: ognuno suona quello che c'è scritto sul suo spartito, seguendo le indicazioni del direttore.
Naturalmente non tutte le bande sono in grado di suonare tutto, tant'è vero che i brani sono di solito classificati con un numero (raramente con lettere) che può andare da 1 a 6 (per esempio). Tale numero indica il grado di difficoltÃ*. Ovviamente, poiché le bande di paese sono generalmente composte da persone dalla preparazione musicale disomogenea, il repertorio viene scelto in funzione di un livello medio raggiungibile da quasi tutti i componenti. Ovviamente la banda non è un punto di arrivo: all'inizio è normale trovarsi un po' spaesati e non riuscire a "star dietro" agli altri, ma poi, come in tutti i campi, ci si fanno le ossa. ;)
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Avendo avuto un'esperienza negativa della banda ti consiglio di andarci a suonare. E' un'esperienza UNICA!! Tra l'altro in questi giorni mi hanno invitato nuovamente a suonare nella vecchia banda, mi hanno detto che sono cambiate parecchie cose. Stò pensando di ritornare.
Quello che ha detto Aktis è tutto vero.
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Ci sono pro e contro....
io per molti aspetti mi diverto, per altri mi arrabbio moltissimo. E' un'organizzazione che non sempre funziona...
Tuttavia hai la possibilitÃ* di relazionarti con altri e, cosa importante, si "suona insieme".
La consiglio, tanto se non ti piace, non devi fare un contratto... :roll:
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
infatti! provare non ti costa nulla! ;)
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
anche secondo me la banda è una bella esperienza.....certo ti ci devi trovare bene sennò frequentarla diventa una tortura.... ovviamente all'inizio si è più spaesati...poi piano piano ci si conosce.... ;)
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
concordo, tanto che io non mi ci trovo! SarÃ* la differenza d'etÃ* o la mia faccia antipatica?
Dopo tre anni ci sono addirittura ragazzi che ancora non mi salutano! :mha!(
........o trattasi semplicemente di maleducazione? :???:
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
eh sti giovani d'oggi...... :mha...:
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Dopo tre anni ci sono addirittura ragazzi che ancora non mi salutano! :mha!(
Beh, non ti preoccupare, quello succede anche a me, forse siamo davvero antipatici :ghigno:
Io mi diverto lo stesso, quelli che non mi calcolano se ne stiano pure nel loro angolino a borbottare :mha...:
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Ragazzi, ho letto le vostre osservazioni che devo dire più positive che negative, mi avete convinto. L'unico problema ora, visto che ho tre/quattro richieste, è sciegliere la Banda giusta nel senso di repertorio e non di persone con le quali è sufficiente un pochino di diplomazia e di pazienza e tutto dovrebbe andare bene. Anche noi non possiamo pretendere di essere simpatici a tutti perciò vedremo. :D
Per quanto riguarda l'impegno e il dormire beh! non c'è problema, essendo il vecchietto del forum (così credo), oramai sono in pensione e di tempo ne ho abbastanza... e non dite beato te, stare a casa in pensione, per i familiari è una manna se ne profittano e credetemi ti fanno lavorare il doppio. :muro((((
Ciao a tutti, grazie e buona musica. ::saggio::
Re: Banda Si - Banda No: che fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da danceislife
L'unico problema ora, visto che ho tre/quattro richieste
suona con tutte :yeah!)