Ho un' imbocattura e dopo più di 30 minuti mi fa male da morire il labbro...questo a causa mia o a causa dell'imboccatura che è di plastica ( 4c Yamaha )
Visualizzazione Stampabile
Ho un' imbocattura e dopo più di 30 minuti mi fa male da morire il labbro...questo a causa mia o a causa dell'imboccatura che è di plastica ( 4c Yamaha )
penso a causa tua, il labbro deve stare rilassato e sopratutto non deve mordere
il bocchino.
non eri te quello giÃ* bravo? :lol: se dopo mezz'ora hai giÃ* male,deduco che tu non ti sia mai esercitato per più di un ora,e in pochi mesi sei un fenomeno? mah..
comunque datti tempo,ancora una volta,il consiglio è note lunghe che rinforzi il labbro!
col tempo passa e durerai ore. Ringrazia il cielo ogni mattina,che non sei trombettista :ghigno:
ovviamente presupponendo che la tua impostazione sia impeccabile...
Spiegacelo :twisted:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
una dieta con il solo collo dello strumento e impari a smettere di stringere in questa maniera che ti produce dolore.
ciao fra
beh a prescindere,il becco fa mettere le labbra in una posizione non canonica,i denti ci premono sopra (nell impostazione clarinettistico-classica) ed è normale il dolore
intendevo il fatto di essere trombettisti
i trombettisti in erba hanno seri problemi di dolore alle labbra.anche non in erba,direi. nella tromba sono sottoposte ad uno sforzo molto superiore che sul sax
Quoto!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Decisamente! ;)
Umh.... :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Qui non quoto per niente. Mio figlio è trombettista in erba, e bravo pure, ma tolte le prime settimane, difficili per tutti i suonatori di strumenti a fiato, poi basta dolore....
mah,ecco si come inizio. ma leggevo di miles,che ha avuto seri problemi a ricominciare a suonare (le labbra non reggevano) dopo la celebre pausa che si è preso. lo stesso rava,in seguito all'intervento.
Infatti prima ero clarinettosta...può cambiare le carte in tavola questo!
eh? :???: perchè dovrebbe cambiare le carte in tavola? se il dolore ancora ce l'hai, non sei ancora abituato all'imboccatura. E' tutta questione di tempo: con l'esercizio i tuoi muscoli facciali si abitueranno e ti permetteranno di non stringere eccessivamente l'imboccatura dello strumento... eliminando il dolore.Citazione:
Originariamente Scritto da altosaxboy
:shock: :shock:
ma scusa , in un altro topic , non eri tu a dire che iniziare col clarinetto è meglio ?? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da altosaxboy
:lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da altosaxboy
note lunghe e pedalare :saputello
"hai voluto la bicletta mo' pedala" :ghigno: