Visualizzazione Stampabile
-
pulire bene dentro
Ci sono altri modi per pulire bene dentro il sassofono oltre al canonici panno con filo e piombino? Il mio è molto sporco e il metodo tradizionale non basta...ed inoltre la sporcizia attaccata internamente al tubo può peggiorare molto la qualitÃ* del suono? grazie a tutti
-
Re: pulire bene dentro
Le pareti interne dovrebbero essere liscie per non ostacolare il flusso d'aria, purtroppo che io sappia senza smontare il tutto non credo ci siano alternative :mha!(
-
Re: pulire bene dentro
ho visto che funzionano certe spazzole, ma alcuni esperti mi dicono che non c'è nulla da fare
quando è il momento si deve smontare..
eros
-
Re: pulire bene dentro
Io uso uno scopettone che infilo nel canneggio e pulisce molto bene. :smile:
-
Re: pulire bene dentro
Ha ragione Doc, se si tratta di pulire nel senso stretto della parola, l'unico vero modo è smontare tutto .
Ersasso
-
Re: pulire bene dentro
a scusate.. anche io vorrei sapere di più sull'argomento! Cosa mi consigliate per far scivolare meglio la parte estrema dello chiver?? Qualch volta mi risulta un po' difettoso!! :BHO:
-
Re: pulire bene dentro
Suppongo che per parte estrema del chiver intendi la parte che va ad innestarsi nel fusto.... in genere non dovrebbe far fatica ad entrare, quella li è una parte molto molto delicata.... sei sicuro che magari (speriamo di no!) non si sia ovalizzato il o cerchio del chiver o quello dell'innesto? la parte del chiver che va dentro al fusto è bella liscia oppure presenta incrostazioni o peggio delle righe a mò di pistone grippato? se non è cosi magari potresti semplicemente lucidare (con un pò di Sidol o con il Duraglit) la parte del chiver che va dentro il fusto e se non bastasse magari metti un po di comunissimo grasso per sugheri o qualcosa che abbia la stessa funzione... se anche dopo questi interventi il problema non scompare potrebbe anche darsi che si sia ovalizzata e/o deformata qualcosa :zizizi)) .... attenzione, io non sono un tecnico... ma il tuo chiver hapreso botte o quant'altro?
-
Re: pulire bene dentro
ragazzi... leggendo questo argomento rimango così... :shock:
io sarò ignorante ma come mai il mio sax meno lo pulisco e meglio suona?
le 2 volte che mi sono sognato di pulire il bocchino e il sax dentro me ne sono pentito perchè all'inizio mi fa un suono che non mi piace PER NIENTE!!!!
comunque... :saxxxx)))
qualcuno la pensa come me o sono praticamente l'unico sassofonista sulla terra che ha questa teoria? PS: conosco gente che ogni volta che finisce di suonare leva addirittura l'ancia e pulisce anche il bocchino.... :BHO: non lo posso vedere...) io non smonto nemmeno il bocchino.
-
Re: pulire bene dentro
Ok a non esagerare con la pulizia ma non pulire becco e ancia a volte produce incrostazioni umide sulle quali i batteri vanno a nozze!
Un minimo di igiene...
Per il sax io mi aiuto con le sottili braccia della mia signora e con uno scopettone per le bottiglie: ne ho trovato uno piccolo cilindrico di spugna in unsupermercato a meno di un euro... funziona egregiamente ma piombino e filo sono imbattibili.
-
Re: pulire bene dentro
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Ok a non esagerare con la pulizia ma non pulire becco e ancia a volte produce incrostazioni umide sulle quali i batteri vanno a nozze!
saranno i batteri che lo fanno suonare così bene... che ne sò :yeah!) :ghigno:
-
Re: pulire bene dentro
Fabio, ti consiglio comunque di pulire sempre, o quasi se proprio non ce la fai a spendere 2 minuti, ancia, bocchino e sax... Per una questione di igiene, di germi e di condensa (alla fine ci sputi dentro alla grande! prova a non pulirlo mai... poi ne riparliamo!)
-
Re: pulire bene dentro
Citazione:
Originariamente Scritto da fabiosupersax
saranno i batteri che lo fanno suonare così bene... che ne sò
:shock: sono curioso , non è che mi manderesti un pò dei tuoi batteri .... :ghigno:
-
Re: pulire bene dentro
fanno da cassa armonica :lol: :lol: :lol:
comunque io pulisco sempre tutto, l'igiene è essenziale ::saggio::
-
Re: pulire bene dentro
probabilmente il fatto di non pulirlo mai avrÃ* generato una serie di incrostazioni che modificano l' emissione.
eliminandole si avrÃ* la sensazione di avere un suono meno omogeneo ma con più volume.
provate a prendere un piccolo pezzo di carta igienica (20 cm) accartocciatelo e inseritelo
all'inizio della campana .
il suono sara più omogeneo o meno omogeneo?
la resistenza sarÃ* maggiore?
il volume come sarÃ*?
l'effetto è lo stesso di una incrostazione (più o meno)
ciao fra
-
Re: pulire bene dentro
Citazione:
Originariamente Scritto da fabiosupersax
conosco gente che ogni volta che finisce di suonare leva addirittura l'ancia e pulisce anche il bocchino.... :
Io ne conosco molti, tra cui me. E dopo mangiato mi lavo anche i denti! :saputello Poi dipende, a molti piace un suono un po' sporco. :lol: