Ho provato un soprano curvo!
Salve ragazzi! Ieri nella banda dove suono una ragazzina aveva un soprano curvo, quello piccolino. Premetto che mi incuriosiva tantissimo...poichè lei vedevo che si sforzava enormemente a suonare quel giocattolo...me lo ha fatto provare ed io gli ho fatto provare il contralto. Che emozione provare quel sax! Ho cominciato a suonare cose a caso e all'improvviso si sono azzittiti tutti ad ascoltare quello che suonavo! Devo dire che a differenza del mio sax le note escono con estrema semplicitÃ*..e vi dirò di più quella ragazzina con il mio contralto suonava dei pezzi che a prima occhiata non sarei riuscito ad eseguire in quel modo!
Me sa che me lo compro un soprano...è difficile trovarne uno curvo?
Re: Ho provato un soprano curvo!
Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax
Me sa che me lo compro un soprano...è difficile trovarne uno curvo?
Non è che è difficile trovare un soprano curvo ma è difficile trovare un soprano curvo di qualitÃ* ::saggio::
comunque se ti interessa se n'è giÃ* parlato:
viewtopic.php?f=2&t=8808&st=0&sk=t&sd=a&hilit=curvo
viewtopic.php?f=2&t=11223&st=0&sk=t&sd=a&hilit=curvo
Re: Ho provato un soprano curvo!
Dovete scambiarvi i sax! ;)
Re: Ho provato un soprano curvo!
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Dovete scambiarvi i sax! ;)
Glielo ho proposto ma il saxfono che lei possiede le è stato regalato dalla nonna, sennò avrebbe fatto a cambio! Anche perchè io tra circa due orette vado a comprarmi il Rampone e Cazzani contralto!!! Speriamo che vada tutto bene!!!! :saxxxx)))
Re: Ho provato un soprano curvo!
buongiorno a tutti ho fatto la pazzia di aquistare un sax soprano curvo bellissimo a vedersi ma per me vera incognita in tutto per tutto esiste qualche spartito per imbranati totali come me per far uscire cualche nota :BHO: :saxxxx)))
Re: Ho provato un soprano curvo!
Non mi pare che esistano "spartiti per soprani curvi". Esistono metodi per sax, più o meno popolari, che si riferiscono in genere a tutti i membri della famiglia, dato che tutti hanno in comune le posizioni di digitazione. Nella sezione "Principianti" di questo Forum troverai certamente altri dettagli, Giannisax. Comunque, se non hai mai suonato il sax, la miglior cosa che puoi fare è procurarti un onesto insegnante. In genere non è consigliabile iniziare con i tagli estremi (per es. subcontrabbasso o soprillo), ma il mondo è bello perchè è vario, o almeno così dicono...
Parlando di strumenti nuovi, non è più così difficile trovare in giro un soprano curvo dignitoso attorno ai 1000 euro, Marcosax. Cerca tra i "made in Taiwan" e troverai sicuramente qualcosa di buono a quella cifra. Le discussioni linkate da Salvac85 contengono informazioni utili in tal senso. Si trovano pure soprani curvi a prezzi più bassi, per esempio tra i "cinesi", ma lì si rischia parecchio di ritrovarsi tra le mani una ciofeca. Uno dei curvi più imitati, al momento, è lo Yanagisawa 991, che però ha un grave difetto: nuovo costa 2500 euro, 'rtacci sua...
Re: Ho provato un soprano curvo!
Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Dovete scambiarvi i sax! ;)
Glielo ho proposto ma il saxfono che lei possiede le è stato regalato dalla nonna, sennò avrebbe fatto a cambio! Anche perchè io tra circa due orette vado a comprarmi il Rampone e Cazzani contralto!!! Speriamo che vada tutto bene!!!! :saxxxx)))
magari puoi provare un sax soprano curvo che sia eguale ( come modello e marca ) a quello della sassofonista .
ciao fra
Re: Ho provato un soprano curvo!
Ma è difficile. Penda che nemmeno lei è stata capace a spiegarmi di cosa si trattava. Io penso sia un Florèt, quindi roba cinese...ma anche io ho il contralto Prelude che non vale più di tanto...quindi lo scambio sarebbe equo.