ciao a tutti,
Apro questo topic per chiedervi una mia curiosita'... Che differenza c'e' tra i seguenti tipi di ance vandoren:
-V16
-ZZ
-ZZ red cut
-Java
Commentate!!!
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
Apro questo topic per chiedervi una mia curiosita'... Che differenza c'e' tra i seguenti tipi di ance vandoren:
-V16
-ZZ
-ZZ red cut
-Java
Commentate!!!
Sul sito della Vandoren c'è questo schemino in francese o in inglese . Mancano però le Java rosse... (Attenzione: le ZZ red cut non esistono, esistono le Java red cut).
Sostanzialmente, presa la Traditional (che ha la punta sottile) come riferimento (suono scuretto e compatto) si potrebbe riassumere così:
- Java --> punta più spessa e parte vibrante più lunga: hanno un suono più brillante e flessibile
- Java rosse --> dovrebbero essere un pelino più corpose delle Java, ma sinceramente non ho capito bene la differenza... :BHO:
- V16 --> sono più spesse delle Java, soprattutto sul corpo (ma leggermente anche in punta) e hanno la punta più arrotondata: dovrebbero avere un suono più "corposo" (per l'appunto...)
- ZZ --> sono una via di mezzo tra le Java e le V16 (più vicine a queste ultime), con punta arrotondata e spina meno spessa delle V16.
Esistono poi anche le V12: se ne parla qui , ma mi pare senza troppo entusiasmo...
Personalmente ho provato le Traditional, le Java (verdi), le V16 e un paio di ZZ. Diciamo che, trovata quell'unica Traditional (su un pacco da 10) che funziona veramente bene, è un'ancia con cui mi trovo molto molto bene, soprattutto in ambito classico o similare: attacchi puliti e suono omogeneo e ben definito. Il problema è che in un pacco da 10 ance ne trovi mediamente 1 ottima, 1 buona, 2÷3 discrete e il resto va da appena sufficiente a pessimo...
Le Java verdi le ho usate per un certo periodo e mi sono parse più facili delle Traditional e più "modulabili": meno adatte al classico, più adatte a generi più leggeri. Le Java rosse non le ho mai provate...
Le V16, provate a più riprese, non mi sono piaciute: troppo "faticose". Erano loro che suonavano me...
Sulle ZZ sospendo il giudizio: per ora posso dire che, dopo un periodo di rodaggio, non mi sembrano affatto male: meno "flessibili" delle Java, ma con un suono comunque pieno.
Queste ultime righe sono ovviamente MIE opinioni personali, derivate da MIE sensazioni e legate comunque al MIO setup. Probabilmente altri potranno avere avuto sensazioni opposte.
in sostanza, qual'e' la piu' adatta al jazz?
In teoria dalle Java in poi (quindi V16, ZZ e Java rosse) sono state tutte studiate per il jazz.
Però alcuni jazzisti usano anche le traditional...
L'unica è provarle (come al solito) e decidere quella che si ritiene più adatta. Secondo me (e sottolineo secondo me) le ZZ e le Java (queste ultime un po' più brillanti come timbro). Però tieni conto che la mia esperienza jazzistica è praticamente quasi nulla... Ripeto: le Java e le ZZ sono quelle che mi sono parse più flessibili in termini di sonoritÃ* ottenibile.
Grazie Alto23!!