Qual'è stato l'artista che più vi ha emozionato dal vivo???
Il mio senza dubbio Ornette Coleman!!!
Pescara jazz venerdì 13 luglio 2007
Brividi quando ha suonato Lonely Woman!!!!
:amore:: :amore:: :amore::
Visualizzazione Stampabile
Qual'è stato l'artista che più vi ha emozionato dal vivo???
Il mio senza dubbio Ornette Coleman!!!
Pescara jazz venerdì 13 luglio 2007
Brividi quando ha suonato Lonely Woman!!!!
:amore:: :amore:: :amore::
Maceo Parker nel 2007 a Brugnera (PN) in bellissimo parco naturale... il più recente...
È stato bellissimo Fabrizio Bosso con Marcio Rangel... un mese fa' qui vicino a casa mia.
Il concerto più emozionante? Spero sia sempre il prossimo! ::saggio::
Tra i giÃ* sentiti, è difficile scegliere... Direi quello di Sonny Rollins a Milano, anche perché è il più recente.
Poi, in ordine sparso, i due concerti del Gianluigi Trovesi Ottetto (Varese e Castiglione Olona - VA - ), quello di Cafiso (Gallarate - VA - ) e quello della Filarmonica della Scala che ha suonato Liszt, Bartok e Dvorak, ma qui il sax non c'entra...
Questi sono quelli una spanna sopra a tutti gli altri, che seguono a distanza incolmabile...
Ah no, dimenticavo! :muro(((( Anche quello di BB King a Stresa è stato fantastico, pur sotto il diluvio universale!
Umbria Jazz, luglio 2009 Perugia: Gabriele Mirabassi (clarinetto sib), Lula Galvao e Guinga (chitarra). :slurp:
I miei tre concerti piu' emozionanti sono: Herbie Hancock e Wayne Shorter alle ciminiere (catania), Francesco Cafiso a piazza jazz (piazza armerina) e Archie Shepp alla rtp (messina)
Miles Davis a Pompei, 1983
:saxxxx)))
Posso dire di essere fortunato: aver visto molti dei grandissimi, ora purtroppo scomparsi (Mingus, Gordon, Davis, Evans, Getz) o tuttora in attivitÃ* ( Golson, Rollins, Shorter, Woods etc,)
Scelgo comunque:
Steve Coleman And Five Elements, Roma Big Mama, 1989
George Grunz Orchestra, Roma Big Mama, 1989 ( con una sezione sax straordinaria).
Weather Report, Roma Palaspost 1980.
...ma forse il più poetico e struggente per l'atmosfera, è stato Chet Baker, con Nicola Stilo ( non ricordo la ritmica), poco prima che morisse......
1) Squartet, al CPA (Sesto Fiorentino)
2) Zu, al Viper (firenze)
3) Zu, al Poggetto (firenze)
4) Zu, al Controsenso (prato)
5) The Mars Volta, Alcatraz (milano)
6) At the Drive-In, Tenax (firenze)
7) Rage Against the machine, heineken jammin festival (Imola)
Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
:amore::
:half:
Francesco Cafiso-Tributo a M.Petrucciani
ciao ::saggio:: :yeah!)
Gerry Mulligan con Tullio De Piscopo a Potenza Picena... Ero un baby ma ancora mi ricordo Gerry che alla fine del concerto salutava la gente e mi lasciava un autografo (non so dove è finito... :muro(((( .
Io sono rimasto bagnato dal sudore di Maceo Parker... quest'anno a fine luglio, da quel momento ho suonato meglio del solito! :zizizi))
Michael Brecker al blue note 2003-2004. (R.I.P.)
Art ensemble of Chicago - Steve Lacy Torino 2000-2001 (avevo 10 anni ma è stato una botta pazzesca)
San Francisco Jazz Collective Umbria Jazz 2007
sinfonia n.3 e n.4 di Brahms Auditorium dell'orchestra filarmoica di Berlino, Berliner Filarmoniker 2008
ciao.
il mio è stato quello dei Tower of Power al blue note di Milano :yeah!) .
sono rimasto veramente a bocca aperta.
hanno un sassofonista (di cui in questo momento mi sfugge il nome che è disumano).
mi è capitato di vedere gli incognito e Marcus miller ma niente in confronto.
viva i TOP :amore::