Protezione imboccature metallo
Sto realizzando dei prototipi di inboccature in metallo per sax tenore.
Per ora il materiale usato è il rame e l'ottone.
Una volta realizzato il modello finito, come si protegge il metallo dall'usura e dalla corrosione?
Esistono dei prodotti specifici......? e se si, quali sono?
:BHO:
Grazie e ciao
a tutti
Re: Protezione imboccature metallo
L'unica è placcarli: con argento, oro o rodio.
Tra rame (si riescono a fare bocchini in rame partendo dal pieno?) e ottone, l'ottone si ossida meno...
Il rame vivo a contatto con i liquidi della bocca è una cosa da evitare.
P.S.: dai un'occhiata a questo thread e passa per questa sezione del forum ("Presentazioni") .
Re: Protezione imboccature metallo
Per caso hai mai sentito parlare di: BRASOLINA ?
Dovrebbe essere un tipo di vernice protettiva che si applica generalmente su ottone.
Ciao
Stefano
Re: Protezione imboccature metallo
Uhmm... brasolina mai sentita... :mha!(
Però mi viene in mente che ci sono le vernici o smalti alimentari (vernici fatte per stare a contatto con oggetti che contengono cibo): se spazzoli bene il metallo potrebbero funzionare.
Re: Protezione imboccature metallo
..Grazie per le risposte!
Vi tengo informati per i risultati ottenuti.
Ciao
Stefano