A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Ciao a tutti,
come giÃ* accennato tempo fa in qualche altro post, ho fatto ri-laccare in un bagno d'argento il sax contralto yanagisawa di mio figlio... ed ecco, da musicista, il mio parere:
- estetica: favolosa... argento lucido con i ricami del sax
- peso: leggermente più pesante di come era prima (placcato oro)
- suono: eccezionale!!! Ha guadagnato una sonoritÃ* corposa, brillante, potente... oltre ad aver guadagnato un sacco di armonici. Le note ti "arrivano in pancia"... è davvero nettamente migliore di come era in origine (ricordo che è stato rilaccato poichè era corroso in alcuni punti e molto "slaccato" in altri).
Pertanto, a MIO esclusivo parere, questa operazione ha fatto acquistare al sax un volume, una chiarezza di suono, una pienezza, un'armonicitÃ* incredibile.
Il lavoro è stato fatto davvero a regola d'arte.
Questo a beneficio della comunitÃ* :)
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Da chi l'hai fatto rilaccare?
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Sono felice che ti sia piaciuta l'operazione (che peraltro hai ampiamente meditato). Io resto del parere che è meglio tenere la finitura originale, ma ripeto che è una mia impresisone nel singolo caso (come in questo) conta come il 2 di coppe quando a briscola comanda spade.
Dai seguito alle impressioni (tienici informati) con quello che il tempo ti suggerirÃ* a proposito del tuo sax.
Max
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Perdonami... sono entrato un attimino in confusione... :BHO:
La laccatura, per quel che ho sempre saputo, è la finitura trasparente, appunto una lacca, che si stende a strati sugli strumenti a colore naturale (oro, per intenderci).
L'argentatura, cioè quella che hai fatto tu, è tutt'altra cosa.
Uno strumento argentato non ha lacca sulla superficie.
Naturalmente... fatemi sapere se sbaglio :mha!(
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Credo che tu ti riferisca alla PLACCATURA.. in cui viene posta sul corpo una patina plasticosa dorata ecc... poi viene sciolta a caldo e uniformata. Io invece per LACCATURA mi riferisco proprio al bagno in argento.
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Citazione:
Originariamente Scritto da collarduni
Da chi l'hai fatto rilaccare?
L'ho portato da un bravissimo riparatore delle mie zone in quale lo ha mandato in galvanica (credo abbia a che fare con la rampone e cazzani)
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Mi pare che abbia ragione Placebo. A quanto mi risulta:
- La laccatura è sostanzialmente un'operazione di verniciatura, a più strati sottili sovrapposti, effettuata manualmente o "a spruzzo" con vernici trasparenti o colorate, di origine naturale o sintetica, contenenti solventi a rapida evaporazione. Questa operazione di finitura può essere eseguita anche su materiali non metallici.
- La placcatura è un processo elettrochimico mediante il quale l'oggetto metallico da placcare, nudo e perfettamente pulito e sgrassato, viene immerso in un bagno elettrochimico contenente ioni metallici di diversa natura (cromo, rame, nichel, platino, oro, argento...) che andranno a rivestire l'oggetto da trattare per elettrodeposizione. Infatti l'oggetto funge da catodo, e il deposito si forma solo se si fa passare un'opportuna corrente elettrica tra i poli immersi nel bagno elettrolitico. Lo spessore del rivestimento dipende dalla durata del trattamento.
La placcatura non esclude successive operazioni di laccatura. Spesso su alcuni strumenti placcati in argento, per esempio, si sovrappone lacca trasparente per evitarne il precoce "annerimento".
Questo è quanto mi risulta.
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
per quanto ne so io il giusto significato dei termini e' quello di Placebo:
LACCARE= stendere una sostanza estranea che si deposita in superfice , la lacca appunto, un po' come verniciare (lacca x le unghie ad esempio o laccatura della antina di legno di un mobile)
PLACCARE depositare ad esempio galvanicamente uno strato di metallo (niente solventi in ballo, niente miscele di sostanze che solidificano a contatto con l'aria o per riscaldamento), dunque un bagno contenente Ioni di metallo che essendo caricati elettricamente (Ag+) vanno a depositarsi sul polo opposto, costituito dall'oggetto da placcare, cui e' attaccato uno dei 2 capi di un generatore di corrente, stesso principio su cui funziona una batteria di auto quando viene ricaricata. Naturalmente una placcatura se non e' protetta, esponendo il metallo all'aria puo' far si che questo si ossidi, scurendosi, per cui si puo' pensare di proteggere una placcatura mediante una opportuna laccatura trasparente, ad esempio.
Il risultato e' profondamente diverso, ad esempio un laccatura color argento e' aggredibile con uno sverniciatore, che tipicamente non e' altro che una miscela di uno o piu' solventi, una placcatura NO, in quanto non c'è niente da sciogliere, c'è solo metallo (argento in questo caso) pulito, quindi o fai avvenire una reazione chimica che attacchi l'argento o non succede niente.
In ogni caso e' molto interessante il miglioramento da te ottenuto, viene solo da chiedersi perche' non venga fatto sin dall'origine se i risultati sono cosi' eclatanti, a meno che non vi siano anche svantaggi che al momento non mi vengono in mente e che del resto tu non evidenzi.
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
.oooopppssss
Emiliosansone mi ha anticipato mentre scrivevo :)
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
La "placcatura"?
Sto messo peggio di prima allora... :BHO:
Ci voglio andare a fondo... i dubbi preferisco scioglierli subito. :yeah!)
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Forse un errore mio :mha!(
Cmq in sintesi ciò che hanno fatto è stato immergerlo in un bagno d'argento. E in galvanica pergiunta ;)
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Ops... scusate! :lol:
Non avevo letto i post precedenti. Allora qualcuno concorda con me... be' meglio, stavo entrando in profonda crisi! :lol:
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Va bene Alessio... l'importante è sciogliere i dubbi. ;)
Il sax argentato comunque a me piace tantissimo, e non ti nascondo che sto meditatando un acquisto del genere, anche se non ne ho mai suonato uno.
Mio figlio ha voluto la sua prima tromba assolutamente argentata. E' molto bella effettivamente.
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
.oooopppssss
Emiliosansone mi ha anticipato mentre scrivevo :)
Evvabbè: che problema c'è, Walter? Fa piacere constatare che, almeno sui termini tecnici, ogni tanto qualcuno concorda, in questa bizzarra nazione... :D
Re: A proposito di laccature.. la mia opinione x esperienza :)
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
....
Il sax argentato comunque a me piace tantissimo, e non ti nascondo che sto meditatando un acquisto del genere, anche se non ne ho mai suonato uno.
Mio figlio ha voluto la sua prima tromba assolutamente argentata. E' molto bella effettivamente.
Io ce l'ho un sax argentato, per giunta doc, e te lo cederei volentieri, Placebo, anche a prezzo simbolico, visto che in pratica non lo sto usando. Purtroppo devo ottemperare a un diktat della moglie che mi ha vietato di alienarlo, altrimenti minaccia di partire con lo sciopero dei fornelli a oltranza.
Questo sax è stato (pure lui) argentato perchè si stava approssimando la perforazione della lastra. Dopo l'argentatura non ricordo di aver riscontrato stupefacenti variazioni timbriche. Certo era (ed è) molto più bello rispetto a prima, ed è stato salvato dall'autodistruzione. Tutto qua.
Può darsi, però, che io sia "acusticamente" incapace di apprezzare tutti questi mirabolanti miglioramenti derivanti dai minimi dettagli, che leggo spesso sul Forum. Continuo infatti a ritenere che il timbro di uno strumento, buono o cattivo che sia, è prodotto principalmente da chi lo suona.